image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa è successo davvero a Fabio Quartararo? Un pilota lo sa! E c’è anche il giallo della fuga in aeroporto

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 ottobre 2022

Cosa è successo davvero a Fabio Quartararo? Un pilota lo sa! E c’è anche il giallo della fuga in aeroporto
Sulla stampa spagnola e anche su quella francese sono comparse alcune indiscrezioni secondo cui Fabio Quartararo non si è limitato a non presentarsi in sala stampa dopo il GP della Thailandia. Sembra, infatti, che il francese sia letteralmente scappato in aeroporto senza dire nulla a nessuno. Intanto Stefano Bradl, collaudatore di Honda e commentatore per la TV tedesca, ha provato a spiegare quali sono i veri problemi del francese e della M1

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il paddock è relativamente piccolo e la gente mormora. Si potrebbe prendere in prestito il vecchio detto per raccontare quanto sta accadendo in questi giorni su alcuni siti di settore che si occupano di motorsport. Sembra, infatti, che Fabio Quartararo, dopo il GP della Thailandia chiuso al diciassettesimo posto e con zero punti in tasca, non si sia limitato a non presentarsi in sala stampa. Da Yamaha, nelle ore immediatamente successive alla bandiera a scacchi, era stato diramato un comunicato stampa in cui ci si limitava a una analisi della gara, precisando che il campione del mondo francese non avrebbe rilasciato dichiarazioni. Tutto normale e comprensibile, visto che umanamente per Fabio Quartararo non deve essere stato facile gestire la delusione di una domenica terribile, cominciata male e finita peggio. Un modo, quello di non presentarsi ai microfoni, anche per evitare di dire a caldo frasi scomode e non prestare poi il fianco a eventuali strumentalizzazioni. Ma col passare dei giorni sembra che le cose siano andate in maniera diversa.

C’è, infatti, chi sostiene che Fabio Quartararo sia letteralmente fuggito dal box, scappando in aeroporto senza parlare proprio con nessuno e non solo con gli operatori dell’informazione. Segno che qualcosa si è rotto anche nei rapporti con Yamaha e con gli uomini del Team Monster Energy? Oppure una più che comprensibile botta di testa dovuta alla delusione? Ambienti vicini a Yamaha rassicurano che è tutto ok, che il campione del mondo francese è già al lavoro per l’Australia e che il fiato sul collo di Francesco Bagnaia non è un gran problema. C’è, però, una questione M1 su cui a questo punto non si può più sorvolare. Perché le Desmosedici vanno più forte e perché Fabio Quartararo è puntualmente costretto a guidare sul limite e sopra i problemi di una moto che non tiene il passo delle altre. Probabile, dunque, che il nervosismo sia diventato parecchio e poco gestibile.

La pensa così anche Stefan Bradl, collaudatore di Honda, sostituto di Marc Marquez fino a poche settimane fa e oggi commentatore della MotoGP per la TV tedesca. Uno, insomma, che ha gli occhi del giornalista e la testa del pilota. “La gara è stata molto, molto amara per Fabio – ha detto Bradl a Speedweek - perché non ha preso nessun punto, non riusciva proprio a trovare un feeling. Era arrabbiato e poi ha evitato tutte le interviste. Molte cose gli sono passate per la testa. Si sta giocando il mondiale e anche lui sta sicuramente un po’ a freno tirato ". Non è, secondo Bradl, quindi, solo una questione di moto, ma anche di gestione della pressione psicologica in relazione alla consapevolezza della superiorità delle Desmosedici.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Vediamocela al volante! Jorge Lorenzo “sfida” Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vediamocela al volante! Jorge Lorenzo “sfida” Valentino Rossi

“Uno è il campione, l’altro ha la moto”: la stoccata di Marc Marquez in una videointervista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Uno è il campione, l’altro ha la moto”: la stoccata di Marc Marquez in una videointervista

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato

Tag

  • Fabio Quartararo
  • GP della Thailandia
  • MotoGP
  • Stefan Bradl
  • Yamaha M1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Botto pazzesco nella British SBK: il video è da gelare il sangue

di Emanuele Pieroni

Botto pazzesco nella British SBK: il video è da gelare il sangue
Next Next

Botto pazzesco nella British SBK: il video è da gelare il sangue

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy