image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari rischia grosso a Suzuka: il problema che potrebbe fregare Leclerc e Sainz in Giappone

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

6 ottobre 2022

La Ferrari rischia grosso a Suzuka: il problema che potrebbe fregare Leclerc e Sainz in Giappone
Carlos Galbally, responsabile dell’area pneumatici in Ferrari, ha suonato il campanello d'allarme alla vigilia del Gran Premio del Giappone

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

A Suzuka non sarà un Gran Premio facile per la Ferrari. E non solo perchè potrebbe essere quell del trionfo matematico di Max Verstappen e della Red Bull.

Charles Leclerc e Carlos Sainz potrebbero avere infatti un problema in più: la gestione delle temperature degli pneumatici. Problema peraltro non nuovo a Maranello.

"La pista è caratterizzata da tratti da alta velocità con frequenti cambi di direzione, e quindi si genera molta energia negli pneumatici – ha spiegato lo spagnolo Carlos Galbally, responsabile dell’area pneumatici in Ferrari – si tratta di un circuito anomalo per quanto riguarda la distribuzione dello sforzo. È il più equilibrato e simmetrico di tutto il calendario, quindi l’energia prodotta dalle curve a destra è identica a quella che si crea nelle curve verso sinistra“.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

E non è tutto: “Proprio per le dinamiche che si verificano qui a Suzuka – ha proseguito l’ingegnere spagnolo – la Pirelli porta in Giappone le tre mescole più dure di cui dispone (C1, C2 e C3), di gran lunga la combinazione meno frequente che si possa trovare nell’intera stagione".

"L’usura gomme è elevata a causa della combinazione dei curvoni da alta velocità e delle caratteristiche dell’asfalto, il cui livello di abrasività è medio-alto. Tutti questi fattori messi insieme, uniti all’imprevedibilità del meteo, rendono Suzuka un banco di prova particolarmente impegnativo per tutto quello che riguarda la gestione gomme”.

Leclerc e Sainz sono avvisati: in Giappone sarà dura tornare al successo.

More

Leclerc e il futuro in Ferrari: ecco cosa farà dopo la fine del suo contratto nel 2023

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc e il futuro in Ferrari: ecco cosa farà dopo la fine del suo contratto nel 2023

Vettel si scaglia contro il “metodo” Verstappen: “Che senso ha picchiare un figlio?”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Vettel si scaglia contro il “metodo” Verstappen: “Che senso ha picchiare un figlio?”

Adesso la Red Bull ha paura: “Se ci tolgono il mondiale…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Adesso la Red Bull ha paura: “Se ci tolgono il mondiale…”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc e il futuro in Ferrari: ecco cosa farà dopo la fine del suo contratto nel 2023

di Andrea Gussoni

Leclerc e il futuro in Ferrari: ecco cosa farà dopo la fine del suo contratto nel 2023
Next Next

Leclerc e il futuro in Ferrari: ecco cosa farà dopo la fine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy