image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Clamoroso: Yamaha a Valencia col motore sbagliato? Il dubbio atroce scatenato da Fabio Quartararo e Maio Meregalli

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 novembre 2022

Clamoroso: Yamaha a Valencia col motore sbagliato? Il dubbio atroce scatenato da Fabio Quartararo e Maio Meregalli
Il test di fine stagione, a Valencia, è andato bene per la Ducati e male per i giapponesi: Honda deve fare “tre passi avanti”, Yamaha ha gli stessi problemi di sempre. Non soltanto, sia Fabio Quartararo che Maio Meregalli hanno lasciato intendere che qualcosa è andato veramente storto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le due facce di Valencia si possono riassumere tracciando una riga sull’atlante: in Europa si ride, in Giappone si piange. Ducati ha messo in pista un motore più morbido, Aprilia sfoggiato tempi di riferimento e KTM ha fatto sorridere i suoi piloti. Il contrario di Honda e Yamaha, che sembrano alle prese con una cartella esattoriale alta come l’elenco del telefono. C’è preoccupazione e, soprattutto, di idee per uscire dalla crisi non sembrano essercene. Marc Marquez ha detto chiaramente che la moto dovrà fare due passi in avanti e Alberto Puig ha rilanciato chiedendone tre. ‘La Honda è sempre la Honda’ è un tormentone che non gira più, un tasto rotto che funziona solo quando si parla del suo pilota: Marquez è infortunato, convalescente e limitato, ma è sempre Marc Marquez.

Fabio Quartararo Piange a Valencia
Le lacrime di Fabio Quartararo dopo la domenica di Valencia

Peggio della Honda al momento sembra esserci soltanto la Yamaha. È vero, i cavalli sulla M1 mancano da quando Valentino Rossi ci è salito sopra per la prima volta, ma ormai la differenza con gli altri è diventata imbarazzante. Fabio Quartararo può soltanto partire davanti e sperare in un miracolo nel primo giro, Franco Morbidelli è in crisi e dal prossimo anno non ci sarà più nemmeno un team satellite. A mancare non sono soltanto i risultati e la moto, come per Honda, manca anche una squadra unita e compatta: a fine stagione gli uomini della Yamaha hanno ammesso di aver corso tutta la stagione con i propulsori 2021 per un problema di affidabilità con il nuovo motore e l’hanno fatto con l’aria di chi, finalmente, si è gettato tutto alle spalle. “È stata dura dirlo a Fabio”, ha raccontato Maio Meregalli prima del GP. D’altronde i test di Misano erano andati bene e, nonostante un mondiale sempre più lontano, le aspettative per il futuro sembravano buone.

Fabio Quartararo, Valencia Test 2022
Fra telaio, motore e pacchetto aerodinamico, Fabio ha salvato solo quest'ultimo

Invece i tradizionali test di fine stagione sono andati male, malissimo: “Abbiamo provato un nuovo telaio, aerodinamica e motore nuovo”, ha raccontato Fabio al microfono di Sandro Donato Grosso per Sky. “Ci aspettavamo molto meglio, soprattutto non abbiamo visto risultati sul motore, mi aspettavo molto meglio anche considerando i test di Barcellona e Misano. Questo doveva essere ancora più potente, invece era lo stesso della gara. Dobbiamo vedere cosa è successo”.

Massimo Meregalli, decisamente insofferente davanti alle telecamere dalla Dorna, ha detto qualcosa di simile, come a lasciare intendere che si trattasse di un problema dei giapponesi: “Ci aspettavamo di più in termini di velocità massima dal motore. Onestamente non capiamo cosa sia successo, sappiamo cosa bisognava portare e ora bisognerà controllare perché non hanno avuto parole per spiegare perché le prestazioni non erano quelle che stavamo aspettando. Lo stesso tipo di motore era stato provato a Jerez la settimana scorsa da Cal Crutchlow e mi aveva parlato di un motore leggermente più aggressivo, ma veloce. Qualcosa è andato storto, purtroppo un giorno non basta per capire e sistemare il problema. Controlleremo il motore al banco. Conoscendo le prestazioni di questo motore non siamo preoccupati, ma è mancato qualcosa. Aspettiamo di capirne le ragioni. Non è il momento di essere delusi, anche se lo siamo, ma c’è una ragione. Ora dovremo lasciar lavorare gli ingegneri giapponesi”.

In breve: il motore a Barcellona andava bene, quello a Misano meglio. E a Valencia, dove serviva una briciola di speranza per affrontare l’inverno, Yamaha sembra tornata  al 2021, al punto da farci pensare - ma sicuramente non sarà così - che chi ha spedito le casse dal Giappone le ha riempite con motori vecchi, perché l’errore umano non è mai previsto ma non ha nemmeno dei limiti. Di certo se c’era una cosa da fare quel giorno era dare supporto al pilota, farlo sentire pronto per il futuro, esattamente il contrario di quello che invece è successo. Ora Fabio Quartararo avrà tempo per distrarsi e gli ingegneri di lavorare, ma se le cose dovessero continuare in questa direzione c’è da aspettarsi che volino i piatti. E che il francese cominci a pensare a un'alternativa.

More

Cominciamo male! Ecco cosa ha detto Alberto Puig su Marc Marquez e Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cominciamo male!  Ecco cosa ha detto Alberto Puig su Marc Marquez e Honda

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”

Il triplete c’è! Alvaro Bautista si prende il titolo come Pecco e Pirro, ora è egemonia Ducati

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Il triplete c’è! Alvaro Bautista si prende il titolo come Pecco e Pirro, ora è egemonia Ducati

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Honda
  • Maio Meregalli
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Test
  • Valencia
  • Yamaha M1
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”

di Cosimo Curatola

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”
Next Next

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy