image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 novembre 2022

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”
Lei, Carola Bagnaia, gli ha dato il soprannome Pecco quando erano bambini e adesso lo segue in circuito, gli dà i migliori consigli, lo aiuta. E racconta da vicino il fratello per quello che è, dalle lacrime di Valencia alla testardaggine che l’ha fatto correre con la Ducati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Stesso neo sopra al labbro, leggermente a sinistra, stessi occhi scuri. Carola Bagnaia la riconosci subito. Più grande del fratello di 20 mesi, gli ha dato il soprannome Pecco quando erano bambini e lo accompagna in giro per il mondo facendogli da assistente: lo aiuta coi social, con gli sponsor personali, con gli eventi. Lei sa come prenderlo e come parlargli, lui sa di potersi fidare. Esattamente come la fidanzata Domizia Castagnini, anche Carola Bagnaia è stata fondamentale per il titolo di Pecco: “È stato difficile dopo il Sachsenring. Il distacco era grande, ha sbagliato ed è caduto in una gara importante”, ha raccontato in un’intervista a Speedweek. “Da quel momento in poi gli abbiamo detto tutti: 'Smettila di pensare al titolo, prova a divertirti nella guida e concentrati nel migliorare, anche in vista del futuro. Migliora il tuo limite in questo momento e poi vedremo cosa succederà’. E credo che questo sia stato un po' un punto di svolta".

Pecco e Carola Bagnaia
Pecco e Carola Bagnaia, 2021

Carola spiega bene le difficoltà subite nella prima metà di stagione da Pecco, quando tutto il mondo si aspettava : “Si era condannato a inizio stagione - ed è stato condannato - a vincere a tutti i costi, questo può essere un problema se le cose non vanno come ci si aspetta. Aveva finito molto bene la stagione 2021, quindi era normale pensare così, ma le cose sono andate diversamente. In questa situazione hai due opzioni: o cambi qualcosa o finisci in un vortice negativo. Pecco è stato molto bravo a invertire la rotta”. Poi racconta il carattere del fratello, testardo come tutti gli sportivi: “Ascolta tutti, ma se ti confronti con lui e gli dici qualcosa che è l'opposto di quello che pensa, la prima risposta sarà sempre un no. Poi però ci pensa con calma e capisce da solo. È molto intelligente in questo senso".

Ed è anche riservato e tranquillo, un po’ come impongono tempi. Ed è quello che è successo anche a Valencia, almeno prima che la festa della Ducati diventasse un affare di tutto il paddock: “È uno che sta molto calmo”, le parole della sorella. “Le emozioni però sono state forti, non l'ho mai visto piangere così. È stato un momento molto bello”.

Meno bello, invece, è il rapporto di Pecco con i social, almeno quando si scontra con gli odiatori che prima attaccavano Valentino Rossi, dal quale, però, il torinese ha ereditato anche il titolo di campione del mondo: “Fa parte del gioco, ma ovviamente è stato difficile. Se vinci non ti interessa, perché ci sono critiche anche in quel caso, ma hanno meno importanza. Se invece è andato tutto male e stai attraversando un momento difficile, quando vai sui social e leggi i commenti... È chiaro che ti dà fastidio. Ma poi ci pensi razionalmente e ti dici: 'Ci conosciamo personalmente? È una critica costruttiva? No.' E come ha detto Pecco: Quello che resta è il fatto di aver vinto il titolo mondiale. Il resto sono solo chiacchiere".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carol ⚡️ (@carolabagnaia)

Infine, Carola Bagnaia racconta la determinazione del fratello: “È andato per la sua strada. È stato ed è sempre molto bravo a rimanere positivo anche nei momenti difficili. Sarebbe facile dire 'Io sono il problema' o 'La moto è il problema'. Lui invece non lo dice, piuttosto cerca una soluzione ed è molto testardo su questo. E diceva sempre che un giorno avrebbe vinto il mondiale con la Ducati…”

More

Il racconto di Domizia Castagnini: “Al primo appuntamento Pecco ha sbattuto con la macchina. Valencia? Non è stato bene!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il racconto di Domizia Castagnini: “Al primo appuntamento Pecco ha sbattuto con la macchina. Valencia? Non è stato bene!”

Il triplete c’è! Alvaro Bautista si prende il titolo come Pecco e Pirro, ora è egemonia Ducati

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Il triplete c’è! Alvaro Bautista si prende il titolo come Pecco e Pirro, ora è egemonia Ducati

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

Tag

  • MotoGP 2023
  • Ducati
  • Campione del Mondo
  • Domizia Castagnini
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sabrina Della Manna: "L'addio alle moto? Una sofferenza, ma dovevo!" Stessi problemi del calcio e troppi soldi...

di Martina Leogrande

Sabrina Della Manna: "L'addio alle moto? Una sofferenza, ma dovevo!" Stessi problemi del calcio e troppi soldi...
Next Next

Sabrina Della Manna: "L'addio alle moto? Una sofferenza, ma dovevo!"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy