image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Robert Kubica, intervista all'uomo dalle mille vite: il podio in Qatar, la Ferrari e un futuro tutto da scrivere

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

5 marzo 2024

Robert Kubica, intervista all'uomo dalle mille vite: il podio in Qatar, la Ferrari e un futuro tutto da scrivere
Robert Kubica riparte ancora una volta, come ha fatto costantemente nel corso della sua vita personale e della sua carriera in pista. Questa volta lo fa con il suo sogno di sempre, quello della Ferrari, e con l'avventura del WEC. Lo abbiamo intervistato al via del campionato 2024 e ci ha raccontato obiettivi e impressioni, punti di forza e novità

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Robert Kubica è pronto per una nuova sfida, l'ennesima della sua incredibile carriera, e questa volta l'avventura passa dalla nuova stagione del FIA World Endurance Championship 2024. Al via con il team italiano AF Corse e al volante di una Ferrari 499P numero 83, tinta di Giallo Modena non ha deluso le aspettative. Quinto posto e una buona prestazione. Il pilota polacco è l'attuale campione in carica nella categoria LMP2 ma per questo 2024 ha deciso di debuttare nella classe “Hypercar”. Con lui a tentare la scalata al titolo ci sono Robert Shwartzman e Yifei Ye. Shwartzman aveva già gareggiato con AF Corse nella stagione 2023 della GT World Challenge Europe - Endurance Cup, dove si è assicurato una vittoria nelle 3 ore di Barcellona. Ye invece ha recentemente dimostrato le sue abilità vincendo la serie Le Mans asiatica ed europea nella classe LMP2 nel 2021. Prima del via della prima gara ufficiale in Qatar, abbiamo raggiunto Robert Kubica per alcune domande sulla nuova stagione e il pilota polacco ci ha detto la sua sul campionato, le aspettative, il futuro e il presente di questo mondiale. 

20240304 180855596 8159

Cosa si prova a iniziare una nuova stagione del FIA WEC?
Approcciare una nuova stagione è sempre un mix di emozioni. C'è la consapevolezza di avere davanti a sé una sfida importante, complessa e molto stimolante. Ma anche la voglia di tenere i piedi per terra perché siamo un gruppo giovane, con tanto da capire e da portare avanti. 

Principale obiettivo stagionale?
Migliorarci, non abbiamo esperienza come tanti altri. L'esperienza si sa, va accumulata correndo, disputando gare, non si trova sui scaffali del supermercato o la si apprende da un libro. Cercheremo di dare il massimo.

C'è qualcosa del Qatar che ti preoccupa, oltre alla temperatura?
Certo. Per esempio i track limits, che si sono visti anche in Formula 1 nell'ultima edizione, sono molto difficile da rispettare. Nel WEC le regole sono più dure e con una gara di 10 ore bisognerà stare attenti anche alla gestione delle gomme. La gara parte di giorno e finisce di sera, le variazioni di condizioni non saranno facili da leggere e per noi alla prima esperienza sarà difficile anticipare e capire come comportarsi. 

20240305 121541814 2370

Quale ritieni sia la qualità più importante che hai come pilota?
C'è da chiederlo a qualcun'altro, è difficile rispondere... Penso la mia esperienza e il mio approccio. Do il massimo e pretendo anche il massimo dalle persone intorno a me. Non sono uno che si accontenta, nel motorsport l'approccio giusto è quello di lavorare per migliorare.

Come hai deciso di impostare il tuo piano alimentare prima e durante la gara?
Ascolto me stesso. Molto dipende dai momenti, fuori dalla macchina bisogna recuperare le forze e seguire la gara. Anche un feedback del pilota in corsa o i dati durante la gara possono preparati al meglio per lo stint successivo. Si cerca di non sovraccaricarci di cibo, si perdono energie con la digestione ma non puoi nemmeno pensare di fare dodici ore senza alimentare il proprio corpo.

Il sabato sera perfetto dopo la corsa?
Dopo più di una settimana di tanto lavoro e di tante ore in pista, se torneremo a casa con il sorriso sarà la miglior soddisfazione a ripagare lo sforzo che abbiamo dato come gruppo e come team. 

More

Vi ricordate il clamoroso furto della Ferrari di Berger durante il Gp di Imola del 1995? Ecco com’è andata a finire

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Mistero risolto

Vi ricordate il clamoroso furto della Ferrari di Berger durante il Gp di Imola del 1995? Ecco com’è andata a finire

Flavio Briatore sta lavorando alla “migliore opzione” per il “suo” Fernando Alonso nel 2025. Ma qual è?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Flavio Briatore sta lavorando alla “migliore opzione” per il “suo” Fernando Alonso nel 2025. Ma qual è?

Clarkson show al Gp di F1: “Ma cosa fanno i team? Perché guardando i tempi...” E sulla Red Bull...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Clarkson show al Gp di F1: “Ma cosa fanno i team? Perché guardando i tempi...” E sulla Red Bull...

Tag

  • Motorsport
  • Sport
  • Formula 1
  • intervista

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP 2024, gli orari del GP del Qatar a Lusail in diretta su Sky e TV8: in notturna, ma neanche troppo

di Paolo Covassi

MotoGP 2024, gli orari del GP del Qatar a Lusail in diretta su Sky e TV8: in notturna, ma neanche troppo
Next Next

MotoGP 2024, gli orari del GP del Qatar a Lusail in diretta su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy