image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 aprile 2023

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport
Ayrton Senna è diventato ufficialmente un eroe sportivo brasiliano: il tre volte campione del mondo di Formula 1 è stato infatti nominato patrono nazionale dello sport. Ma la venerazione nei suoi confronti era già nei fatti...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il Brasile celebra ufficialmente Ayrton Senna come un eroe sportivo nazionale, grazie a una nuova legge pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del Paese. Il tre volte campione del mondo di Formula 1 è stato infatti nominato patrono nazionale dello sport, unendosi nel pantheon verdeoro ad altre importanti figure brasiliane di altri campi come Tiradentes (patriota), Joaquim Maria Machado de Assis (scrittore e poeta), Oscar Niemeyer (architetto) e Milton Santos (geografo).

senna brasile
Ayrton Senna

La proclamazione deriva da una proposta presentata da un deputato nel 2019: il disegno di legge è stato approvato dal Senato federale a marzo di quest’anno e il provvedimento è stato promulgato nei giorni scorsi dal vicepresidente Geraldo Alckmin, per venire poi pubblicato appunto in Gazzetta ufficiale (.Diário Oficial da União)

Pur non essendo un calciatore in una nazione in cui il pallone va decisamente per la maggiore, Senna è ancora “venerato” in Brasile quasi 30 anni dopo la sua morte sul circuito di Imola e rimane uno degli sportivi più amati della storia, con la tragica fine in pista che (oltre a contribuire suo malgrado a un salto di qualità nella sicurezza dei piloti negli anni successivi) ne ha consacrato per sempre il mito. Mito fatto comunque di elementi concreti come, oltre ai tre titoli mondiali, 41 vittorie e 80 podi in 162 Gp e una guida e un carisma che hanno conquistato gli appassionati di motorsport e non solo.

More

Da quando non corre più

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da quando non corre più

[VIDEO] Hamilton adesso è davvero brasiliano: l’emozione e la dedica speciale a Senna

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Hamilton adesso è davvero brasiliano: l’emozione e la dedica speciale a Senna

Tag

  • Ayrton Senna
  • Formula 1
  • Brasile

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Jerez Valentino Rossi c’è! Quando Bezzecchi e Marini fischiano, il Dottore arriva!

di Emanuele Pieroni

A Jerez Valentino Rossi c’è! Quando Bezzecchi e Marini fischiano, il Dottore arriva!
Next Next

A Jerez Valentino Rossi c’è! Quando Bezzecchi e Marini fischiano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy