image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Si mette male! Il manager di Fabio Quartararo torna a parlare. Per Yamaha non è un bel sentire

9 marzo 2022

Si mette male! Il manager di Fabio Quartararo torna a parlare. Per Yamaha non  è un bel sentire
“Non ci siamo” – ha detto Eric Mahé, l’uomo che cura gli interessi di Fabio Quartararo. Già in estate il manager del francese aveva fatto presente che il rinnovo con Yamaha non era l’unica opzione sul tavolo. E adesso è tornato a dirlo, con un tono decisamente più minaccioso: “per il 2023 dobbiamo capire molte cose”

Il nono posto del Qatar brucia. Non per il risultato di suo, visto che una gara difficile può capitare, soprattutto se è la prima. Ma brucia per come è arrivato: in un fine settimana in cui Fabio Quartararo ha dovuto faticare più del solito e prendersi grossi rischi per non restare troppo indietro. Una cosa che un campione del mondo digerisce difficilmente, soprattutto se capita proprio quando deve parlare del rinnovo del suo contratto. Anche perché Fabio Quartararo aveva passato l’inverno a chiedere a Yamaha una moto più potente e veloce, ma le sue richieste sono state disattese. Lui, Fabio Quartararo, ha detto uello che aveva da dire dopo Losail, ma ha mantenuto un tono di diplomazia. Ora, però, a picchiare duro ci ha pensato il suo manager.

“Sinceramente non ci siamo – ha tuonato - Si parla di progressi tecnici con Yamaha a fine stagione. Per ragioni che non posso citare, è meno promettente del previsto, quindi qui stiamo piuttosto cercando di valutare cosa può essere il 2023, per quanto riguarda il pacchetto tecnico”. Parole che da un lato sottolineano delusione e dall’altro suonano pure di resa per il 2022, come a dire che se la situazione resta questa, Fabio Quartararo dovrà cedere il titolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Una prospettiva che non piace a nessuno, meno che mai a Yamaha, visto che Lin Jarvis ha più volte ribadito di voler accontentare il francese. Ma allora che fare? “L'importante è capire cosa succederà in Yamaha in futuro – ha proseguito il manager francese - e poi vedremo che scenari ci saranno. Per me non esiste una vera scadenza, cosa che invece potrebbe volere Yamaha”. Nessuna fretta di firmare quindi, soprattutto in questa situazione, mentre per Yamaha potrebbe essere diverso perché prima di indirizzare lo sviluppo della M1 verso le caratteristiche del francese, vuole la certezza che il francese sia un suo pilota per almeno altre due stagioni.

Trattative in corso, quindi, e per ora nessun muro contro muro, anche se lo scenario attuale non promette bene dopo il risultato del Qatar. “Al momento non c'è fretta: sono quattro i piloti che hanno firmato, e come ha detto Livio Suppo, Fabio è un pilota che fa gola. Ma ora non stiamo pensando troppo a cosa fare, la Yamaha ci sta spiegando cosa vogliono implementare per il futuro e, una volta che avremo analizzato e capito bene tutto, ci chiederemo se andare o restare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

La MotoGP del dopo Valentino Rossi è diventata un cartone animato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

La MotoGP del dopo Valentino Rossi è diventata un cartone animato

Losail delle mie brame, chi è la più veloce del reame? Non è più una Ducati!

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Losail delle mie brame, chi è la più veloce del reame? Non è più una Ducati!

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP del dopo Valentino Rossi è diventata un cartone animato

di Andrea Gussoni

La MotoGP del dopo Valentino Rossi è diventata un cartone animato
Next Next

La MotoGP del dopo Valentino Rossi è diventata un cartone animato

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy