image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Si torna al “c’è da capire”: la Ferrari non funziona e non si capisce il perché

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 settembre 2022

Si torna al “c’è da capire”: la Ferrari non funziona e non si capisce il perché
Il Mondiale ormai è andato e mentre si lotta per il secondo posto è ancora più che lecito chiedersi che cosa sia successo negli ultimi sei mesi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il Mondiale è ormai andato e in attesa che sia ufficiale il bis iridato di Max Verstappen in casa Ferrari è già tempo di bilanci.

In particolare, nessuno ha ancora ben capito che cosa sia successo negli ultimi sei mesi. La Red Bull ha ovviamente lavorato meglio strada facendo ma fa effetto pensare che a inizio stagione Charles Leclerc vincesse gare in serie mentre il rivale olandese collezionava ritiri.

Ha comunque cercato di rispondere a questo domande uno degli uomini più esperti della squadra di tecnici della Ferrari, ossia il senior performance engineer Jock Clear.

20220923 113014156 4206

"Onestamente, se sapessimo il perché, vorrebbe dire che avremmo la bacchetta magica. È davvero difficile risolvere queste cose. Ci sono squadre che stanno trovando ottime prestazioni in gara e squadre che sono in grande difficoltà. È un vero mistero. Ecco perché questo lavoro non è semplice" ha infatti detto il 59enne britannico in un'intervista rilasciata a motorsport.com.

"Onestamente non conosciamo tutte le risposte e ancora non capiamo esattamente quello che è successo a Spa. A Monza ci sembra di aver capito qualcosa di cosa è accaduto in Belgio. Nel corso dell'anno forse scopriremo altre cose, ma impariamo continuamente e ci sono un sacco di aree in cui devi tirare quasi a indovinare".

More

De Vries, che disastro: senza passaporto è costretto a saltare i test Williams (e rispondendo alle domande ne combina un’altra)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

De Vries, che disastro: senza passaporto è costretto a saltare i test Williams (e rispondendo alle domande ne combina un’altra)

Ocon alza la cresta: “Solo Hamilton ha fatto meglio di me”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ocon alza la cresta: “Solo Hamilton ha fatto meglio di me”

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

De Vries, che disastro: senza passaporto è costretto a saltare i test Williams (e rispondendo alle domande ne combina un’altra)

di Andrea Gussoni

De Vries, che disastro: senza passaporto è costretto a saltare i test Williams (e rispondendo alle domande ne combina un’altra)
Next Next

De Vries, che disastro: senza passaporto è costretto a saltare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy