image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Siamo sicuri che questi air fence non siano pericolosi?
Ecco cos'è successo oggi in F2...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 settembre 2020

Siamo sicuri che questi air fence non siano pericolosi? Ecco cos'è successo oggi in F2...
L'incredibile incidente in cui è rimasto coinvolto oggi Luca Ghiotto, nella seconda gara di F2 a Sochi, ci riporta a dubbi sulla sicurezza e sull'effettiva utilità (anche in MotoGP) delle barriere aria

di Redazione MOW Redazione MOW

Una domenica di grande paura in Formula 2, con l'incidente in cui sono rimasti coinvolti Luca Ghiotto e Jack Aitken. I piloti, entrati in contatto, sono finiti violentemente contro le barriere di protezione e le loro monoposto sono andate a fuoco, oltre le barriere ad aria del circuito di Sochi. 

Momenti di tensione che hanno riportato alla mente dei tifosi quanto successo a Spa - sempre in F2 - lo scorso anno, con il tragico scontro che portò alla morte del giovanissimo pilota Anthone Hubert, ma che in questo caso si sono fortunatamente conclusi con entrambi i piloti illesi. 

Ghiotto e Aitken sono infatti riusciti ad uscire in tempo dalle monoposto, scavalcando le barriere oltre cui si erano incastrate le macchine ed evitando di rimanere bloccati insieme alle monoposto ormai in fiamme. 

Queste barriere protettive ad aria, sempre più presenti sui circuiti di Formula 1 e MotoGP, non hanno però agevolato l'uscita dei piloti dalla zona di pericolo e hanno anche rallentato le operazioni di recupero delle monoposto. 

Un periocolo scampato che ci riporta alla mente altri episodi in cui queste barriere, sicuramente molto utili in fatto di sicurezza, si sono rivelate un'arma a doppio taglio in caso di grossi incidenti. Tra le controindicazioni di queste air fence c'è infatti la possibilità che prendano fuoco, aumentando la pericolosità di incendi divampati dopo incidenti in pista, come successo in MotoGP con la caduta di Vinales al Red Bull Ring, per un problema ai freni della sua R1.

Una possibilità da non sottovalutare, proprio come quella della difficoltà di uscita dei piloti dalle monoposto, che in caso di grave pericolo potrebbe aggravare incidenti già spaventosi (e pericolosi) come quello visto oggi a Sochi.

20200927 112210559 6390
20200927 112259200 4295
20200927 112310263 9616

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: Un Team VR46 in MotoGP? Ne ho parlato anche con Jarvis, ma è presto

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi: Un Team VR46 in MotoGP? Ne ho parlato anche con Jarvis, ma è presto
Next Next

Valentino Rossi: Un Team VR46 in MotoGP? Ne ho parlato anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy