image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, KTM non scherza. Tra aerodinamica da F1, il vecchio Pedrosa e il baby Fernandez...fanno paura

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 febbraio 2023

Signori, KTM non scherza. Tra aerodinamica da F1, il vecchio Pedrosa e il baby Fernandez...fanno paura
La KTM ha mostrato i muscoli nei tre giorni di shakedown a Sepang. Daniel Pedrosa ha girato senza trasponder, ma dai box di Mattighofen filtra che Camomillo abbia registrato tempi decisamente competitivi. Il rookie Augusto Fernandez, al quarto giorno sulla RC16, si è mostrato convinto, fiducioso, persino positivamente sorpreso. Per la Casa austriaca, inoltre, cominciano ad emergere i risultati della collaborazione con reparto tecnologico della Red Bull Formula 1: il team di Checco Guidotti in Malesia ha sfoderato una carena rivoluzionaria

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La KTM 2023 portata in pista da Daniel Pedrosa nell'ultimo giorno di shakedown a Sepang sembra arrivare dal futuro. Una carena decisamente rivoluzionaria, ispirata in parte a quella dell'Aprilia, ma comunque rinnovata, diversa, unica. Almeno per ora. Il team di Mattighofen ha seguito Noale nell'apportare uno spoiler centrale sui "fianchi" della RC16 2023. Alcuni lo chiamiano "mento", altri "cassapanca", oppure "gradino". Esteticamente non piace a nessuno, ma questo bassorilievo, che spezza in due le linee di Aprilia e KTM, pare essere efficace nello smistamento dei flussi d'aria. La Casa austriaca aveva svelato il primo prototipo della carena a cassapanca lo scorso novembre, a Valencia. In Malesia, invece, Francesco Guidotti e i suoi uomini hanno portato in pista qualcosa di mai visto. Oltre al gradino, leggermente rialzato rispetto ai test spagnoli, la KTM guidata da Dani Pedrosa ieri aveva un "fondo" nuovo. Stiamo parlando dell'introduzione di uno spoiler aggiuntivo, più sottile e rastremato rispetto alla cassapanca, sulla parte inferiore della carena della RC16. La sporgenza crea un incavo, un piccolo tunnel, in corrispondenza di quella zona della carena, concava, che sfiora l'asfalto. Un canale per certi versi simile a quelli che attraversano il fondo e le pance delle moderne Formula 1, riprogettate nel 2022 sulla base dell'effetto suolo. Non a caso Francesco Guidotti, il team manager della KTM, aveva parlato qualche mese fa della nuova collaborazione tra KTM MotoGP e il reparto Red Bull Formula 1 preposto alla progettazione di tecnologie avanzate. I primi risultati cominciano a vedersi.

Se a tutto ciò si aggiunge il lusso di poter disporre di un tester come Daniel Pedrosa, allora la questione si fa seria. Camomillo, come è già stato annunciato, parteciperà al GP di Jerez come wild card. Durante questi tre giorni di shakedown a Sepang, il 26 ha sempre girato senza trasponder e, quindi, senza riferimenti cronometrici. Radio paddock, però, riferisce che alla fine del primo giorno, con asfalto umidiccio, Dani avesse fatto segnare un tempo di sette decimi inferiore al leader Cal Crutchlow (quindi un 2'00"400 circa). Difficile credere che ieri - pista sempre usciutta e Michele Pirro in testa con un 1'59"803 - Dani non si sia migliorato. La conferma del fatto che i dirigenti KTM possano sorridere arriva, infine, da Augusto Fernandez. L'unico "baby" che la MotoGP 2023 vedrà ai nastri di pardenza si è detto decisamente soddisfatto del primo, vero assaggio della RC16 del team GASGAS: "Sono felice di aver avuto questi tre giorni per abituarmi alla MotoGP. Nell'ultimo ho girato su tempi interessanti (Augusto si è fermato a soli 679 dalla prestazione di Michele Pirro, ndr). Mi sento come se stessi iniziando a capire come guidare questa moto". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Augusto Fernández (@augustofernandez37)

Tag

  • Augusto Fernandez
  • Brad Binder
  • Dani Pedrosa
  • F1
  • Francesco Guidotti
  • KTM
  • MotoGP
  • Pol Espargarò
  • Red Bull
  • Sepang

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché Pecco Bagnaia non è a Sanremo?

di Tommaso Maresca

Ok, ma perché Pecco Bagnaia non è a Sanremo?
Next Next

Ok, ma perché Pecco Bagnaia non è a Sanremo?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy