image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma perché Pecco Bagnaia non è a Sanremo?

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 febbraio 2023

Ok, ma perché Pecco Bagnaia non è a Sanremo?
La prima risposta potrebbe essere: "Perché non gliene può fregare di meno". Un mese fa, però, Pecco Bagnaia è andato a Che Tempo Che Fa da Fazio, non esattamente il prototipo della serata spassosa. La seconda risposta, quella più realistica, sarebbe: "Perché si sta preparando per andare ai test di Sepang, in Malesia". Ma i test cominciano venerdì, la gran parte dei piloti del Motomondiale è ancora a casa, tra allenamenti e divano. Alla fine tutti i grandi sportivi italiani hanno stretto i denti e accettato la situazione di disagio, prima di salire sul palco dell'Ariston. Il Festival addirittura si fermò nel 1988 per seguire la discesa di Alberto Tomba a Calgary. Anche alcuni grandi dello sport internazionale, con rispettive vallette, sono stati accarezzati dalla brezza della Riviera dei Fiori. E allora perché Pecco Bagnaia, campione del mondo italiano su moto italiana, non è a Sanremo?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Sul palco dell'Ariston i grandi dello sport, spesso, subiscono una metamorfosi. Improvvisamente impacciati, rigidi, insicuri, a disagio. Le movenze robotiche, le espressioni forzate, spiattellate in primo piano - in prima, seconda e terza serata - su Rai 1. È febbraio, è il grande Festival della canzone italiana, tutti ti guardano. Da Bolzano a Palermo, da Trieste in giù. Puoi essere uno sciatore di successo, il miglior pattinatore, la meglio nuotatrice, il motociclista incosciente e il calciatore di quella squadra che comunque, a qualcuno, starà sempre antipatica. L'Italia tutta ti troverà impacciato, fuori posto, fuoricampo, davanti a quelle telecamere che non sono le tue. Sono altri i palcoscenici su cui puoi permetterti passi leggiadri ed esultanze sfrenate. A Sanremo no. All’Ariston, al massimo, puoi cercare di sdrammatizzare la serata con un paio di sneakers ai piedi, ma devi attenerti al copione. Se sei uno sportivo, invitato al Festival per le tue imprese recenti o remote, dovrai recitare. Fingere che lo sketch triste, scontato, preconfezionato, preparato apposta per te, ti piaccia. Puoi rifiutare? No. Perché Sanremo è Sanremo. Dai che stai andando forte.

 

Il primo punto di contatto tra il Festival della canzone italiana e lo sport è datato 1988. L’orchestra dell’Ariston si ferma per dare la linea a Rai Sport e Bruno Gattai, i cui cinque minuti di telecronaca entrano di diritto nella storia dello sport: Alberto Tomba nello Slalom Speciale delle Olimpiadi di Calgary conquista la seconda medaglia d’oro dopo la vittoria nel Gigante. Tomba La Bomba spalanca ufficialmente le porte dei camerini di Sanremo agli sportivi, che da quel giorno del 1988 scenderanno a valanga le scale dell’Ariston. Negli anni ’90, ad accettare la trasferta nella Riviera dei Fiori, Alessandro Del Piero (reduce dalla rottura del crociato), Roberto Mancini e Pierluigi Collina, tutti invitati da Fabio Fazio.

Nei primi anni 2000 Raffaella Carrà tenta il colpo grosso nel mercato invernale, ma la trattativa tra Diego Armando Maradona e Sanremo sfuma sul più bello. Due Festival più in là ed ecco che Pippo Baudo, Simona Ventura e i vertici di Viale Mazzini si prendono la rivincita: sul palco dell’Ariston sale Valentino Rossi, già quattro volte campione del mondo. Il Dottore porta il suo casco da gara per Baudo, ma le dimensioni della testa del presentatore non combaciano con quelle del Soleluna targato 46. Valentino e Pippo escono di scena in moto. Il primo indossa Adidas da ginnastica, il secondo una cravatta rossa che starebbe bene a Montecitorio. Sorridono. Anche l’Italia ride. È fatta; bene così.

20230208 145232980 5586
Pippo Baudo e Valentino Rossi - Sanremo 2003

Arrivano gli inverni in cui il palco dell’Ariston si trasforma in un ring. 2005 e 2006 significano Bonolis e Panariello, Mike Tyson e John Cena. Poi è il turno di una sfilza di pesi massimi che accompagnano a Sanremo le rispettive vallette, mogli, fidanzate. Francesco Totti siede in prima fila per Ilary (sic!), Fernando Alonso per Raquel Del Rosario nel periodo in Rosso, Max Biaggi canta di fronte a Bianca Atzei e Cristiano Ronaldo bacia Georgina. Le smancerie vengono interrotte da un bel monologo di Roberto Baggio – “So che non amate i consigli, ma senza arroganza stasera qualche consiglio lo vorrei dare” (a voi il compito di chiudere la premessa di Divin Codino evitando volgarità) – dalla corsa contro in tempo di Zlatan Ibrahimovic, sulla Genova-Ventimiglia, in scooter.  

A convertire il disagio in opportunità ci pensa Federica Pellegrini, che sul palco dell’Ariston balla la disco music con Gianni Morandi. Sanremo – Ballare la disco music con Gianni Morandi. Basta e avanza per un posto nella giuria di Italia’s Got Talent. Dal Festival, intanto, passano anche Antonio Cassano, Marcello Lippi, Flavia Pennetta, Tania Cagnotto, Javier Zanetti, Vincenzo Nibali e Matteo Berrettini fresco di finale a Wimbledon. 

La domanda, adesso, febbraio 2023, è una sola. Le risposte possono essere centomila, una, nessuna. Perché non abbiamo visto Pecco Bagnaia nella prima serata di Sanremo? Le prove generali, che certificassero la sua capacità di sorridere in un mare di disagio, le aveva già fatte. Un mese fa, a Che Tempo Che Fa, davanti all’acquario di Fabio Fazio. Venerdì Pecco Bagnaia sarà in Malesia a provare la nuova Ducati GP 23, evoluzione della moto italiana con cui un pilota italiano ha vinto il Mondiale. Non accadeva da cinquant’anni. Bagnaia partirà probabilmente oggi per Kuala Lumpur, in prima o seconda serata. Sanremo non lo avrà. Pecco non c’è. È andato via. Il Festival non è cosa sua.

 

More

Marc Marquez col lanciafiamme: “Valentino Rossi era il mio idolo, ora è niente! Twitter? E’ una macelleria! Instagram mi piace, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez col lanciafiamme: “Valentino Rossi era il mio idolo, ora è niente! Twitter? E’ una macelleria! Instagram mi piace, ma…”

La FIM ha spoilerato tutto: ecco la clamorosa novità delle corse in moto! Si partirà già nel 2024…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Motorsport

La FIM ha spoilerato tutto: ecco la clamorosa novità delle corse in moto! Si partirà già nel 2024…

E invece Blanco, grazie dei fiori! Rimangiati le scuse e continua a spaccare tutto

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Che palle

E invece Blanco, grazie dei fiori! Rimangiati le scuse e continua a spaccare tutto

Tag

  • Alberto Tomba
  • Alessandro Del Piero
  • Ducati Corse
  • Festival di Sanremo
  • Francesco Totti
  • Matteo Berrettini
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Rai
  • Roberto Baggio
  • Sanremo
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La storia dell'ingegnere Ferrari che ha scelto di lasciare il posto dei sogni per fare l'insegnante

di Giulia Ciriaci

La storia dell'ingegnere Ferrari che ha scelto di lasciare il posto dei sogni per fare l'insegnante
Next Next

La storia dell'ingegnere Ferrari che ha scelto di lasciare il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy