image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Singapore 2019: un anno fa
l'ultima vittoria di Vettel in Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 settembre 2020

Singapore 2019: un anno fa l'ultima vittoria di Vettel in Ferrari
La speranza di vedere Sebastian Vettel salire sul gradino più alto del podio con la rossa in questo 2020 è pressoché inesistente e, con l'avvicinarsi del passaggio in Aston Martin, è molto probabile che la sua ultima vittoria con la Ferrari sia quella di Singapore 2019. Esattamente un anno fa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Chi lo avrebbe mai detto, un anno fa, che quel Vettel in lacrime sotto i fuochi d'artificio di Singapore sarebbe stato il Vettel del suo ultimo successo sulla Ferrari. Lui che aveva da poco annunciato la volontà di continuare insieme alla squadra anche nel 2021, lui che della scuderia di Maranello è sempre stato follemente innamorato e lui che avrebbe voluto vincere quel titolo in rosso, quello in onore del suo Michael Schumacher. 

Ma a un anno esatto di distanza da quel 22 settembre 2019, Sebastian Vettel è una persona diversa e la scuderia di cui è stato a lungo innamorato non è certo quella del suo sogno di sempre: una monoposto nata male, non competitiva, motivo di imbarazzo per una casa prestigiosa come la rossa e un pilota che assomiglia a un ex innamorato con il cuore infranto, che sceglie di annunciare il suo futuro proprio per i 1000 Gran Premi della Ferrari. 

E chi lo avrebbe detto che quel Vettel emozionato e incredulo, quello di Singapore 2019, si è trasformato in questo Vettel. Che quella Ferrari improvvisamente velocissima, da titolo, si sarebbe rivelata illegale, e poi lentissima, drammatica, inguardabile e inguidabile. Che il Seb che teneva con orgoglio la bandiera con la scritta "Essere Ferrari" sarebbe diventato la persona più lontana dalla scelte di quella sua stessa scuderia. 

Nessuno. Non lo avrebbe immaginato proprio nessuno. Ma - con la speranza che la rossa ritorni ad essere quella del suo più lucente passato - ricordiamo il Sebastian Vettel di un anno fa, il 22 settembre 2019. Giorno della sua ultima vittoria come pilota Ferrari. 

20200922 154155374 2574

Tag

  • Sebastian Vettel
  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma ha senso mettere a confronto Hamilton e Schumacher?

di Diletta Colombo

Ma ha senso mettere a confronto Hamilton e Schumacher?
Next Next

Ma ha senso mettere a confronto Hamilton e Schumacher?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy