image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Singapore 2019: un anno fa
l'ultima vittoria di Vettel in Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 settembre 2020

Singapore 2019: un anno fa l'ultima vittoria di Vettel in Ferrari
La speranza di vedere Sebastian Vettel salire sul gradino più alto del podio con la rossa in questo 2020 è pressoché inesistente e, con l'avvicinarsi del passaggio in Aston Martin, è molto probabile che la sua ultima vittoria con la Ferrari sia quella di Singapore 2019. Esattamente un anno fa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Chi lo avrebbe mai detto, un anno fa, che quel Vettel in lacrime sotto i fuochi d'artificio di Singapore sarebbe stato il Vettel del suo ultimo successo sulla Ferrari. Lui che aveva da poco annunciato la volontà di continuare insieme alla squadra anche nel 2021, lui che della scuderia di Maranello è sempre stato follemente innamorato e lui che avrebbe voluto vincere quel titolo in rosso, quello in onore del suo Michael Schumacher. 

Ma a un anno esatto di distanza da quel 22 settembre 2019, Sebastian Vettel è una persona diversa e la scuderia di cui è stato a lungo innamorato non è certo quella del suo sogno di sempre: una monoposto nata male, non competitiva, motivo di imbarazzo per una casa prestigiosa come la rossa e un pilota che assomiglia a un ex innamorato con il cuore infranto, che sceglie di annunciare il suo futuro proprio per i 1000 Gran Premi della Ferrari. 

E chi lo avrebbe detto che quel Vettel emozionato e incredulo, quello di Singapore 2019, si è trasformato in questo Vettel. Che quella Ferrari improvvisamente velocissima, da titolo, si sarebbe rivelata illegale, e poi lentissima, drammatica, inguardabile e inguidabile. Che il Seb che teneva con orgoglio la bandiera con la scritta "Essere Ferrari" sarebbe diventato la persona più lontana dalla scelte di quella sua stessa scuderia. 

Nessuno. Non lo avrebbe immaginato proprio nessuno. Ma - con la speranza che la rossa ritorni ad essere quella del suo più lucente passato - ricordiamo il Sebastian Vettel di un anno fa, il 22 settembre 2019. Giorno della sua ultima vittoria come pilota Ferrari. 

20200922 154155374 2574

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma ha senso mettere a confronto Hamilton e Schumacher?

di Diletta Colombo

Ma ha senso mettere a confronto Hamilton e Schumacher?
Next Next

Ma ha senso mettere a confronto Hamilton e Schumacher?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy