image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 si inchina al Ramadan: Stefano Domenicali racconta le novità in arrivo

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

25 agosto 2022

La Formula 1 si inchina al Ramadan: Stefano Domenicali racconta le novità in arrivo
Una lunga conferenza stampa di Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, su tutti i cambiamenti che attendono il campionato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Inizia questo fine settimana il secondo blocco della stagione della Formula 1, a Spa, e Stefano Domenicali, Presidente della Formula 1, ha voluto fare il punto sulla metà dell'anno in videoconferenza con un nutrito gruppo di media, a cominciare da importanti novità in termini di calendario: “Vogliamo 24 gare - ha chiarito subito - Ci sono discussioni e deve essere ufficializzato nel Consiglio Mondiale della FIA. Sarei cauto con coloro che affermano che questo sarà l'ultimo anno del Belgio. Lavoriamo e parliamo con altri sviluppatori per vedere se sono pronti nel 2023 o successivamente. Ma l'equilibrio (tra gare tradizionali ed esotiche) è trovare un mix tra Europa, Medio Oriente, Asia e America. Abbiamo sempre detto che le gare tradizionali, che sappiamo non portano gli stessi soldi delle altre, saranno rispettate. Con il Belgio si parla ancora. Abbiamo più domanda che offerta, ma parliamo del futuro con una proposta a rotazione per la Francia. Le rotazioni non saranno per il 2023, ma potranno iniziare nel 2024. E il calendario 2024 sarà diverso perché il Ramadan è a marzo”.

Poi racconta la prima parte del campionato e l'effetto che sta avendo tra gli appassionati: “È stato un inizio di stagione incredibile. In termini di interesse, importanza, cosa succede in pista e fuori. Dovremmo essere tutti orgogliosi. È un momento molto importante per la Formula 1 perché siamo tornati in una situazione in cui tutti ne parlano. L'ho sperimentato sulle tavole, in montagna o in spiaggia, i giovani parlano di F1 ed è un segno. Siamo tornati in prima fila nello sport, sta diventando sempre più popolare ed è un riferimento per le tecnologie del futuro. Sempre più persone, e più giovani, sono interessati a questo sport. Non possiamo essere compiaciuti, ma è un grande momento considerando tutto ciò che sta accadendo sul pianeta in questo momento”.

"Dal punto di vista lavorativo, mi piacerebbe vedere un'altra stagione che si concludesse all'ultimo giro dell'ultima gara. Sarebbe fantastico. È 80 punti di vantaggio (Verstappen su Leclerc), ma nella mia esperienza mai dire mai. Nel 2007 eravamo indietro (alla Ferrari) e nessuno si aspettava che Kimi (Raikkonen) vincesse il campionato in Brasile. La Red Bull è una squadra forte, la Mercedes crescerà, ma posso solo dire, senza entrare in valutazioni, che la Ferrari non deve mollare fino all'ultimo. Potrebbero esserci sorprese, errori, affidabilità, meteo...”.

Stefano Domenicali
Stefano Domenicali

Chiosa sulle polemiche ad Abu Dhabi 21. “Quando un arbitro commette un errore in una finale di Coppa del Mondo e viene assegnato un rigore, la reputazione del campionato non viene danneggiata perché è una situazione che può succedere. La FIA è intervenuta. Tutte le persone legate alla F1 possono anche commettere errori. Non penserò mai e poi mai che qualcuno faccia qualcosa apposta per danneggiare un altro. Altrimenti, non potrei essere qui adesso. Se fosse stato un evento così negativo (per l'immagine della F1), non ci sarebbero così tanti partecipanti alle gare del 2022".

More

Carlos Sainz a testa altissima: “Sono al livello di Charles Leclerc e Max Verstappen”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Carlos Sainz a testa altissima: “Sono al livello di Charles Leclerc e Max Verstappen”

Daniel Ricciardo saluta la McLaren e forse anche la F1: “Non so ancora che cosa mi aspetta”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Daniel Ricciardo saluta la McLaren e forse anche la F1: “Non so ancora che cosa mi aspetta”

Max Verstappen fa l'occhiolino alla Ferrari: “Grande rispetto, con la Mercedes invece...”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Max Verstappen fa l'occhiolino alla Ferrari: “Grande rispetto, con la Mercedes invece...”

Tag

  • Formula 1
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlos Sainz a testa altissima: “Sono al livello di Charles Leclerc e Max Verstappen”

di Andrea Gussoni

Carlos Sainz a testa altissima: “Sono al livello di Charles Leclerc e Max Verstappen”
Next Next

Carlos Sainz a testa altissima: “Sono al livello di Charles...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy