image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Suzuki firma con Monster Energy per il 2021: un altro passo verso il matrimonio con la VR46?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 dicembre 2020

Suzuki firma con Monster Energy per il 2021: un altro passo verso il matrimonio con la VR46?
Suzuki ha firmato un contratto con Monster Energy che, dal 2021, sarà sponsor del team Eicstar in MotoGP. Si tratta del primo vero sponsor per la Suzuki dal titolo, ma non solo: questo potrebbe cambiare le gerarchie con Yamaha e avvicinare la VR46 ad un futuro Team Satellite.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Suzuki ha firmato un accordo con Monster Energy per un'importante sponsorizzazione a partire dal 2021. Dal rientro in MotoGP è la prima volta che il marchio di Hamamatsu ha uno sponsor diverso da Eicstar, il brand di oli sintetici di cui Suzuki è proprietaria. Se un tempo a muovere i capitali -e quindi, in parte, i risultati- erano i tabaccai, ora sono principalmente gli energy drink a fornire supporto alle squadre. E l'accordo raggiunto tra Suzuki e Monster potrebbe cambiare radicalmente le gerarchie del paddock a cui siamo abituati. Se è vero che i contratti con gli sponsor sono blindati fino al 2021, è altrettanto vero che per il marketing Monster supportare due Team ufficiali in MotoGP potrebbe rivelarsi troppo oneroso, cosa che porterebbe Yamaha a dover trovare nuove soluzioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

A portare Monster alla Suzuki sono principalmente due fattori. Il primo è che ormai la GSX-RR è la moto da battere almeno per quanto riguarda i quattro cilindri in linea, il secondo è che Valentino Rossi (che come Joan Mir è sponsorizzato personalmente dalla bevanda statunitense) ha lasciato il Team Factory ed il ritorno d'immagine dal 2021 sarà inevitabilmente diverso per gli investitori.

Ma soprattutto - e qui entriamo nel campo delle congetture - potrebbe essere una mossa d'avvicinamento al 2022, quando secondo insistenti voci di corridoio la VR46 di Valentino Rossi (assieme al main sponsor Sky) prenderà in gestione l'attuale eSponsorama Racing Team in MotoGP per dare vita alla propria squadra. Non è da escludere che in questo caso Rossi sigli un accordo con Suzuki, la quale è ormai da diverso tempo alla ricerca di un team satellite. I rapporti tra il 9 volte iridato ed il Team Manager Suzuki Davide Brivio sono tutt'ora ottimi e, se la GSX-RR dovesse continuare a dimostrarsi così competitiva, sarebbe un buon affare per entrambi. Un motivo in più per spronare la Yamaha a ritrovare la competitività perduta negli ultimi anni.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • Suzuki
  • Valentino Rossi
  • VR46
  • Yamaha

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Nikita Mazepin?

di Redazione MOW

Ok, ma chi è Nikita Mazepin?
Next Next

Ok, ma chi è Nikita Mazepin?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy