image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 marzo 2022

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi
Grande ritorno in pista per le Helmet-cam. Sì, al plurale. Prossimamente ne saranno impiegate contemporaneamente quattro durante la stessa corsa. L'ambizioso obiettivo è di portarle a venti, una per pilota in griglia

di Redazione MOW Redazione MOW

Guarda chi si rivede in Bahrain! Mentre si attende con ansia la seconda sessione di test della Formula 1 che lì si effettuerà per tre giorni a partire da giovedì 10 marzo, trapela un croccante dettaglio tecnico che, se confermato, potrà spiccare tra i protagonisti del primo GP stagionale, al via la prossima settimana. Curiosi? Fate bene, molto bene…

Motorsport.com rivela che nel corso dei test in Barhein rivedremo la Helmet-cam, già presentata l’anno scorso in pista anche se solo a livello sperimentale, che si sono dimostrate in grado di regalare agli spettatori inquadrature incredibilmente simili a quelle che sono le visuali dei piloti nell’abitacolo.

Dopo i riscontri positivi della passata stagione, dunque, durante gli imminenti test del Bahrain saranno quattro i piloti che si ritroveranno a correre in contemporanea con la Helmet-cam, strumento spettacolare che si andrebbe ad aggiungere ai droni, prontissimi a debuttare in un prossimo evento F1 prima di essere ufficialmente chiamati in azione nella gara di Sakhir. 

La notizia è, quindi, che la regia televisiva sarebbe ora in grado di supportare ben quattro Helmet-cam contemporaneamente. Ed è già una gran cosa, seppur l’obiettivo sia di raggiungere, in tempi rapidi, lo scopo di permettere a tutti e venti i piloti in griglia di usufruirne singolarmente.

Studiata e sviluppata in collaborazione con la Racing Force Group, società che controlla tra le altre anche OMP e Bell Racing, la Helmet-cam (o Driver’s Eye) è la microcamera omologata della FIA e viene posizionata ad altezza occhi all’interno del casco proprio all’interno dell’imbottitura protettiva frontale. 8 millimetri di diameto per 2.5 grammi di peso, è definitivamente pronta ad assicurare un grandissimo spettacolo direttamente dalla pista.

L’inserimento di questa microcamera, originaria di un’azienda americana (ma sempre più italiana), nell’imbottitura della calotta ha permesso di affrontare e risolvere tutti i problemi di sicurezza che riguardavano le riprese di inquadrature davvero esclusive. La tecnologia ha ufficialmente scaldato i motori!

More

Tag

  • Gp Bahrain
  • Bahrain
  • Auto
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Marc Marquez ha smesso di spingere”: la sentenza di Alberto Puig

di Andrea Gussoni

“Marc Marquez ha smesso di spingere”: la sentenza di Alberto Puig
Next Next

“Marc Marquez ha smesso di spingere”: la sentenza di Alberto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy