image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Tutti dovreste conoscere Pep Guardiola (soprattutto se di calcio non ve ne fot*e niente)

Moreno Pisto

18 gennaio 2021

Oggi compie gli anni Pep Guardiola, uno dei pochi allenatori che hanno rivoluzionato il calcio. Un visionario, un "pazzo". Un illuminato alla Steve Jobs. Tutti dovreste imparare da lui, anche se del pallone vi importa poco o nulla

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pep Guardiola è un illuminato. Pep Guardiola è come Steve Jobs. Pep Guardiola ha stile. Pep Guardiola oggi compie gli anni: è nato il 18 gennaio 1971. Pep Guardiola saltella negli spogliatoi, pare un grillo, un pazzo, un esaltato. Dietro di lui una lavagna, davanti tutti i suoi giocatori in cerchio, tutti zitti. Urla: ”Dovete imparare a giocare con coraggio”. Gliel’ho visto fare in All or Nothing - Manchester City, guardatelo su Amazon Prime anche se di pallone non ve ne fotte niente. Capirete che ho ragione. Capirete il perché dico così. Capirete perché è un illuminato e perché conoscere Pep Guardiola vi può aiutare nella vita, nel lavoro, nell’amore, con gli amici; sempre. 

20210118 090522347 3050

Il contesto è fondamentale: Guardiola arriva al City dopo 7 anni in cui, tra Barcellona e Bayern, ha vinto 24 trofei. Praticamente ha vinto ogni cosa a cui ha partecipato. Guardiola gioca il Tiki Taka, possesso palla all’infinito, passaggi corti e continui, ma in Inghilterra sono scettici: il calcio da queste parti è più violento, fisico, verticale. E uno così, con la storia come la sua, non può non vincere. Il primo anno al City, però, non vince niente. Il secondo nello spogliatoio entrano le telecamere. Ed è grazie ad Amazon che è possibile assistere a come Guardiola motiva una squadra che non ha più molta fiducia in se stessa. Avete il talento, dice ai suoi, vi impegnate, ma senza coraggio non c’è personalità, non vi prendete rischi. E se non si prendono rischi non si crea superiorità numerica, non si trovano i gran gol al volo, non si cambia il corso delle partite, soprattutto quando si è in difficoltà. In campo. Nella vita. Pure nella vita. 

20210118 090328362 4193

L’ho visto due anni fa questo documentario. E ci sono altre tre cose che mi ricordo nitidamente. Pep Guardiola è sempre umile. Lo racconta anche Carletto Mazzone che lo ha allenato al Brescia. Un giorno Mazzone stava pranzando, squilla il telefono di casa. Lo chiamano: “È Guardiola, vuole parlare con te”. Mazzone credeva fosse uno scherzo, invece no: “Mister - gli fa - domani all’Olimpico gioco la mia prima finale di Champions da allenatore. La vorrei in tribuna. Se sono arrivato qui è anche per merito suo”. Mazzone ci va, e quando il Barcellona batte lo United piange come se avesse vinto lui. 

20210118 090407440 1165

Le altre due. Pep Guardiola che dice: “I miei giocatori li porto a odiarmi. Ma se odiarmi gli fa dare qualcosa in più, che mi odino pure”. Infine, la cattiveria, l’ossessione. Pep Guardiola non permette che nella testa dei suoi giocatori ci sia un centimetro libero per distrarsi dall’obiettivo. Nel mese di febbraio di quella stagione il City ha 20 punti di vantaggio sulla seconda, mancano due partite per vincere matematicamente lo scudetto. I giocatori però sono spompati, si allenano male, poi a Manchester a febbraio c’è un freddo da bestemmia e nel City ci sono argentini, africani, brasiliani, il freddo lo patiscono. Guardiola se ne accorge. Dispone due squadre in campo per una partita di allenamento e prima che comincino cammina nervosamente tra i giocatori e grida: “Siete stanchi? Vaffanculo! Non ce la fate più? Vaffanculo! Avete le gambe che non girano, che vi fanno male? Vaffanculo! La vostra testa vi chiede basta? Vaffanculoooo!”. 

20210118 090628831 8026

Quel secondo anno il City vince tre trofei. Da allora ogni anno qualche vittoria l’ha sempre portata a casa. Manca la Champions, vero. È sempre uscito in modi assurdi, ad esempio un gol annullato a causa di un millimetro di fuorigioco all’ultimo secondo. Ma Guardiola vuole riuscirci. Nel suo ufficio ha sempre avuto un foglio con sopra stampata una frase di Marcelo Bielsa, altro allenatore visionario, altro suo punto di riferimento: “Il successo deforma, rilassa, inganna, ci rende peggiori,  ci fa innamorare di noi stessi. La sconfitta, al contrario, ci rende più forti”. Pep Guardiola è un illuminato. Tutti dovreste conoscerlo anche se di calcio non ve ne fotte niente. Pep Guardiola, oggi, compie 50 anni. E un giorno vincerà la Champions col City, ci scommetto. 

Vedi anche

Era meglio 10 anni fa con Ruby e il Bunga Bunga, altro che Renzi e il Contelino

Tag

  • Pep Guardiola

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    L'ultimo V12 Ferrari da Formula 1 va all'asta. Ma voi vi ricordate che rumore faceva?

    di Alberto Capra

    L'ultimo V12 Ferrari da Formula 1 va all'asta. Ma voi vi ricordate che rumore faceva?
    Next Next

    L'ultimo V12 Ferrari da Formula 1 va all'asta. Ma voi vi ricordate...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy