image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti pazzi per
Lando Norris

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 agosto 2020

Tutti pazzi per Lando Norris
Giovane, simpaticissimo, veloce. Dopo la gara si ferma ad aiutare i suoi meccanici nei box, è un fan sfegatato di Valentino Rossi e oggi compie 21 anni. La domanda a questo punto è: esiste qualcuno a cui non piaccia Lando Norris?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Mi ricordo Norris camminare nei paddock di Barcellona, durante i test invernali pre stagionali: sembrava piccolissimo e se ne andava in giro correndo con lo sguardo un po’ incerto

La risposta ovviamente è no. Lando Norris piace a tutti. Ha la personalità di Daniel Ricciardo ma - arrivato in Formula 1 poco più che bambino - ha anche l’innocenza di chi ama perdutamente quello che fa e la purezza del vero divertimento. Non che non ci metta impegno, Lando in pista è fortissimo e nei box è un pilota con la testa sulle spalle, ma i suoi ventun anni (compiuti oggi!) sono lo specchio di una Formula 1 che sta cambiando e l’immagine di una generazione intera.

Estroverso, maestro di auto-ironia sui social e grande appassionato di Valentino Rossi, quello di Norris è sicuramente il profilo più divertente da seguire sui social tra quelli dei piloti di Formula 1. Indimenticabile la sua conferenza stampa con Daniel Ricciardo al Gran Premio di Silverstone dello scorso anno, il taglio di capelli in diretta su Twitch per beneficienza o il corredo da fan di Rossi presentato con grande orgoglio.

Visualizza questo post su Instagram

Thanks @f1 ... we’ve had some good laughs 😆 #HappyBirthdayMe #twenteen

Un post condiviso da Lando Norris (@landonorris) in data: 13 Nov 2019 alle ore 9:30 PST

Così tifoso del numero 46 che al Gran Premio di Monza dello scorso anno gli dedicò un casco speciale, con i colori e le geometrie tipiche del Dottore. Un rapporto che ce lo restituisce ancora più giovane, cresciuto davanti alla televisione guardando Valentino, e più simile a noi, che ci emozioniamo difronte a una personalità così cristallina.

E poi Norris è bravo. Quando arrivò in Formula 1 tutti ebbero un po’ l’impressione di trovarsi davanti all’ennesimo ragazzo ricco che viene spinto nella classe Regina grazie ai soldi di papà e agli sponsor collezionati negli anni grazie a contatti importanti. D’altronde Lando nel 2018 non vinse il titolo in Formula 2, ma arrivò secondo alle spalle dell’amico George Russell, eppure il posto nella scuderia più emergente spettò a lui, lui che è figlio di Adam Norris: un imprenditore inglese che si ritirò dal mondo del lavoro all’età di 36 anni dopo aver venduto la sua società di consulenza e accumulato un patrimonio di circa 250 milioni di dollari.

I presupposti per avere in pista l’ennesimo figlio di papà con una marcia in meno rispetto agli avversari c’erano quindi tutti, soprattutto vista la precocità con cui Norris è arrivato in Formula 1, ma il britannico ha smentito le malelingue e fatto perdere la testa a tutti i tifosi della Formula 1. Gli ci è voluto pochissimo per trasformarsi, da ultimo arrivato, a star assoluta di questo sport, spostando l’attenzione dei fan e risollevando l’immagine della sua McLaren.

20200801 093421996 9489

Nel 2019 - nella sua prima stagione in F1 - la McLaren arrivava da anni difficili. Alonso aveva appena lasciato, insoddisfatto e arrabbiato con la motorizzazione Honda e con tutti quelli che che si sono rivelati incapaci di dargli una monoposto competitiva, e la scelta piloti di McLaren di quell’anno era sicuramente meno attrattiva rispetto a quella delle stagioni precedenti.

Mi ricordo Norris camminare nei paddock di Barcellona, durante i test invernali pre stagionali: sembrava piccolissimo e se ne andava in giro correndo con una berretta sulla testa e lo sguardo un po’ incerto. Era il più giovane di tutti (lo è ancora) e in quei giorni Alonso aveva fatto un salto a Montmelò per guardare i test. Tutti parlavano di lui, di Nando, già si pensava a un eventuale rientro e a Norris in conferenza stampa tutti chiedevano “ma se Alonso torna sei preoccupato per il tuo sedile?”.

Non lo era, o almeno diceva di non esserlo. Ma di quel Lando incerto, un po’ bambino, oggi rimane poco. Perché nonostante l’età Norris si è rivelato un traino per la squadra, una personalità positiva, un ragazzo fortunato - ricchissimo - ma capace di grande spirito di squadra, di unione, tratti del suo carattere che hanno reso McLaren un team coeso.

Basti guardare la gioia di tutto il suo box, letteralmente esploso dopo il suo primo podio in carriera in Austria, o la dolcezza di un gesto semplice come quello di fermarsi ad aiutare i meccanici nei box dopo la fine del Gran Premio della Stiria, perché tutti stanchi e provati da un calendario ravvicinato come quello del 2020.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da McLaren (@mclaren) in data: 19 Lug 2020 alle ore 2:26 PDT

A completare il quadro della personalità di Norris c’è il casco speciale, questa volta scelto per il Gran Premio di casa di questa stagionw - a Silverstone - un tributo per i suoi tifosi, a cui Lando a chiesto di realizzare un design da mostrare durante la gara. A vincere su tutti è stata la piccola Eva, una sua tifosa di 6 anni, che ha dato vita a un casco capace di racchiudere il cuore, l’ironia e il carattere del numero 4.

Conservo gelosamente il ricordo di quel ragazzino ai test di Barcellona, appena arrivato in F1, giovanissimo, un po’ schivo, sicuramente schiacciato dalla personalità ingombrante di Fernando Alonso. A metà stagione lo intervistai e già il suo atteggiamento nei confronti del panorama intorno a lui era cambiato: sapeva cosa dire e cosa non dire, se ne fregava della sua età e voleva fare bene, sempre meglio. Mi disse che il rapporto con il team era importante e che ci teneva ad essere un ragazzo serio, nonostante la sua età e una personalità da comico televisivo.

Sono le contraddizioni di un ventunenne che solo a quell'età hanno il diritto di coesistere, di funzionare, di far combaciare tutto. Il talento nonostante la ricchezza, la serietà dietro quell’ironia ostentata, l’amore per la squadra e il rapporto con gli altri piloti in un mondo in cui l’individualità è tutto. Da qualche parte ci sarà ancora anche il Norris dei suoi primi test a Barcellona, schivo e spaesato, ancora incredulo

20200801 093902403 6925

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La seconda possibilità di Nico Hulkenberg

di Giulia Toninelli

La seconda possibilità di Nico Hulkenberg
Next Next

La seconda possibilità di Nico Hulkenberg

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy