image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutto quello che non sto capendo
del mercato piloti MotoGP

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 giugno 2020

Tutto quello che non sto capendo del mercato piloti MotoGP
Miller va in Ducati ma adesso Petrucci dove va? E se Dovi si ritira? Ma poi Alex Marquez può davvero essere licenziato senza aver corso nemmeno un GP? Ecco tutto quello che non sto capendo del mercato piloti 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Giugno 2020, la MotoGP non è ancora scesa in pista. Piloti, moto, paddock, tifosi: il coronavirus è riuscito a bloccare tutto. O forse no. Una cosa è proseguita, sopra la follia generale di questo mondiale che sembra un po' uscito da uno strano film di Spike Jonze: il mercato piloti. 
"Non decideranno nulla - si diceva all'inizio dello stop - rimarrà tutto come il 2020. Anche perchè come fanno a decidere chi prendere e chi licenziare senza vederli correre?". Beh, ecco come hanno fatto. 

Andrea Dovizioso

Ducati, Miller e altri drammi familiari

Che in Ducati ci sia sempre stata una certa difficoltà nella gestione del mercato piloti è un po' il segreto di Pulcinella. E se il caso Petrucci, la cui parabola ha toccato l'apice con la vittoria del Mugello per poi scendere drasticamente, non è mai stato di facile gestione; ancora più delicata è la questione Dovizioso. Amatissimo dai suoi tifosi italiani, unico vero rivale di Marquez in questi anni, ma ormai visibilmente stanco da una gestione interna che non sembra recuperabile. 
In questo marasma di indecisione e piccoli litigi familiari, a Borgo Panigale hanno preso una decisione: Jack Miller sarà pilota della Ducati Ufficiale nel 2021. 

L'australiano, oltre allo stesso pedigree di Casey Stoner, porta in Ducati l'esperienza più che positiva avuta con la Pramac. Ma per ogni sella che viene occupata ci sono piloti che si spostano, è il gioco delle sedie dei paddock. 

Cosa succederà ora agli altri due? Chi rimane e chi se ne va? Per il momento la situazione più plausibile sembra quella dell'addio di Petrucci, ma non mancano le voci che vorrebbero Dovizioso vicino al ritiro. 
Petrux comunque già parla di un futuro lontano dalla Ducati e tra le opzioni possibili ci sarebbero Aprilia, nel caso Iannone fosse ancora fuori dai giochi per la questione doping, o in sella alla KTM lasciata libera da Pol Espargaro. 
Ma il gioco delle sedie ora si complica: se Petrucci (o Dovi) va in KTM, dove va Espargaro?
 

Pol Espargaro

Lo strano caso di Alex Marquez

Un pilota non può essere lasciato a piedi senza aver corso nemmeno un GP. Soprattutto al suo esordio in Top Class e soprattutto se di cognome si chiama Marquez ed è il fratellino prediletto di un otto volte campione del mondo. Assurdo, impensabile ma, a quanto pare, vero. 

Alex Marquez potrebbe essere licenziato dalla HRC per la stagione 2021 senza nemmeno il tempo di dimostrare al mondo che, a portarlo dov'è, non è stato il suo cognome. E al suo posto dovrebbe arrivare proprio Pol Espargaro dalla KTM. 

Ma perchè licenziare il giovane Marquez prima di vederlo in pista? Mentre tutto il paddock si pone questa domanda, i giapponesi muovono nuove sedie nei paddock, complicando sempre di più questo intrigo di piloti. 

Quali possibilità resterebbero ad Alex? Forse la KTM dello stesso Espargaro, quella che si contenderebbe anche Petrucci e Dovizioso, o forse la Pramac lasciata libera da Miller.

Ma in Pramac sembra molto più plausibile l'arrivo di Jorge Martin, chiacchieratissimo in questi giorni di follia, che farebbe così il salto dalla Moto2 alla MotoGP. 

Valentino Rossi

E Valentino?

Non si può parlare di mercato piloti senza citare l'uomo da cui tutti aspettano un segno. Come gli Imperatori al Colosseo: pollice alzato o pollice abbassato per il vecchio re del paddock? 
Valentino non ha mai nascosto le proprie intenzioni: prendersi tutto il tempo necessario per decidere che cosa fare del proprio futuro. E se Yamaha non lo ha aspettato, scegliendo Quartararo come pilota da affiancare a Vinales nel 2021, Vale sembra sempre più vicino alla Petronas, che chiuderebbe così cerchio mettendo il Dottore al fianco di Franco Morbinelli, a sua volta pronto per un rinnovo biennale. Ma se Valentino sorprendesse tutti con un ritiro? O se addirittura decidesse di andare in Aprilia? Magari fondando un Team VR46? 

In tutta questa confusione fatta di politica e di contratti, mentre la MotoGP ancora non è ripartita, la velocità non smette mai di essere la cosa più importante: anche quando serve per sedersi su una sedia (o una sella) prima che la musica si spenga. 

Tag

  • MotoGP
  • Sport

Top Stories

  • Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta

    di Redazione MOW

    Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta
  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...

    [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...
  • La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"

    di Giulia Toninelli

    La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?

      di Fulvio Abbate

      Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?
    • Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!

      di Emanuele Pieroni

      Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!
    • Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

      Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

    Next

    30 anni da Italia '90: i 3 insegnamenti che ho avuto da quel Mondiale

    di Emanuele Pieroni

    30 anni da Italia '90: i 3 insegnamenti che ho avuto da quel Mondiale
    Next Next

    30 anni da Italia '90: i 3 insegnamenti che ho avuto da quel...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy