image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e Yamaha: sta finendo male. “Si vede che stiamo uscendo dai piani”. E su Bagnaia dice: “Fa paura”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 ottobre 2021

Valentino Rossi e Yamaha: sta finendo male. “Si vede che stiamo uscendo dai piani”. E su Bagnaia dice: “Fa paura”
Ventesimo anche nelle qualifiche di ieri, Valentino Rossi in un’intervista a Sky Sport ha parlato delle problematiche della la M1 del Team Petronas: “Le Yamaha no, non sono tutte uguali”. E su Pecco Bagnaia: “Nel giro secco è impressionante”

di Redazione MOW Redazione MOW

Qualifiche in salita per Valentino Rossi che dopo aver chiuso al 20° posto in una gara che lo ha visto anche cadere senza particolari conseguenze, intervistato da Sky Sport, ha risposto alle domande in merito alla sua moto tirando un bilancio di una stagione non semplice a seguito di alcune criticità riscontrate alla M1 del Team Petronas.

"Secondo me ci sono due fattori per la difficoltà della moto. Al momento la differenza in accelerazione con tutte le moto, ma specialmente con le Ducati ufficiali, è davvero grande. Sembrano quasi delle moto di un'altra categoria. Quest'anno ho assaporato un anno da pilota privato per la prima volta in carriera. Sono stato un po' sfortunato, sono arrivato non nel migliore anno del Team Petronas: loro lo scorso anno hanno vinto 6 gare, gli ufficiali una. Quest’anno è stata tanto ridimensionata. E poi ecco sì la moto diciamo che è lo stesso modello sulla carta però il team ufficiale e le moto ufficiali sono più veloci, io vado abbastanza piano". 

Il nove volte campione del mondo non si espone più di tanto nel rispondere ma dalle sue espressioni è possibile percepire una delusione tangibile soprattutto quando parla di Misano: “Nei test di Misano gli ufficiali avevano cose nuove da provare e hanno fatto un bello step, nel rettilineo vanno forte, mentre noi non avevamo nulla. Siamo un po' alla fine, siamo usciti dai piani". Nell’economia di fare dei buoni giri gli viene chiesto inoltre quanto pesi il fatto di avere una moto che va in questo modo: “Pesa molto, Se guardate i dati siamo sempre in difficoltà, ultimi o penultimi. Non è un momento facile nemmeno per il Team, visto che non ci sarà più Petronas. Tecnicamente è un anno difficile".

Infine, conclude esprimendo parole di elogio per Pecco Bagnaia: "Era da anni che non vedevo qualcuno guidare in questo modo una Ducati, mi fa godere quando lo vedo che guida così. Poi sul giro secco è devastante e nella MotoGP moderna è fondamentale. La Ducati è una moto tosta e lui fa paura, è stato bravissimo. Sembrava in difficoltà, ha fatto la pole e spero che possa essere competitivo anche domenica".

Tag

  • Yamaha
  • Petronas
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton-Verstappen, Villeneuve all'attacco: uno dei due è nettamente superiore. Ecco chi è "il debole"

di Giulia Toninelli

Hamilton-Verstappen, Villeneuve all'attacco: uno dei due è nettamente superiore. Ecco chi è "il debole"
Next Next

Hamilton-Verstappen, Villeneuve all'attacco: uno dei due è nettamente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy