image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: "Io in Ferrari?
Con Montezemolo abbiamo
cercato un modo per realizzarlo"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

16 settembre 2021

Valentino Rossi: "Io in Ferrari? Con Montezemolo abbiamo cercato un modo per realizzarlo"
In occasione della recente intervista rilasciata a Dazn Spagna, Valentino è tornato anche sulla vicenda del possibile passaggio in Ferrari. Un sogno che sembrava destinato a realizzarsi e sul quale lo stesso Rossi lavorò direttamente con Montezemolo, prima di rendersi conto che...

di Redazione MOW Redazione MOW

La carriera di Valentino Rossi sta giungendo ormai al termine e le gare che ci separano da Valencia si stanno trasformando in una continua occasione per riflettere sul suo passato, sulle sue scelte, per approfondire aspetti del suo percorso che fanno già parte della storia del motorsport. È così che tra le varie dichiarazioni rese a Dazn Spagna, in occasione di una recente intervista, non è potuto mancare un pasaggio sul possibile approdo in Ferrari, previsto per il 2006.

Valentino, allìepoca, aveva già effettuato una serie di test a bordo della F2004, dapprima a Fiorano e poi al Mugello, colpendo, come noto, sia i tecnici Ferrari che un certo Michael Schumacher. I commenti, all'epoca, furono unanimi: va forte, impara in fretta, deve lavorarci su, ma con un po' di test può essere in grado di prendere parte a un campionato completo.

È così che, in quel periodo, la possibilità di vederlo prendere il via, sulle orme di John Surtees, ad una stagione di Formula 1, assunse sempre più concretezza, fino a un inaspettato cambio di rotta.

"Questo era il programma per il 2006" ha detto Rossi a "La Caja", facendo capire che i piani per un suo sbarco nella massima serie dell'automobilismo erano a uno stadio ben più che avanzato, per poi raccontare: "Sono andato a casa di Montezemolo e stavamo cercando un modo per realizzarlo. Era un’idea interessante, ma sinceramente non ero preparato a smettere di correre con la moto. Sapevo che avrei potuto vincere ancora altri mondiali e non sentivo che fosse il momento giusto”.

Rossi, insomma, lavorò sulla possibilità di mettersi al volante di una Ferrari F1 direttamente con Montezemolo, che prese a seguire quella che avrebbe potuto essere la mossa mediaticamente e sportivamente più clamorosa dell'intera storia del motorsport nostrano. Ma il primo amore di Valentino ebbe la meglio: alle quattro ruote, Rossi preferì ancora il "gusto" (come dice lui) che solo una sella è in grado di regalargli, optando alla fine per le due ruote.

La scelta giusta? Di certo, dal 2006 in avanti Valentino aggiunse al suo palmares altri due titoli, scrivendo alcune delle pagini più memorabili della MotoGP. Se Rossi fosse sbarcato nel 2006 in Formula 1, non avremmo avuto il duello all'ultima gara con Hayden, il sorpasso su Stoner al Cavatappi, o quello su Lorenzo a Barcellona.

Altrettanto innegabilmente, però, qualora si fosse ritirato, la superiorità manifestata fino a quel momento nella sua carriera avrebbe continuato ad aleggiare come un mito irraggiungibile per le generazioni di piloti che l'hanno seguito, senza contare che un suo possibile successo in Ferrari avrebbe portato la sua popolarità a vette neanche lontanamente immaginabili.

Quello che è certo è che nessuno, in quegli anni, avrebbe potuto immaginare di vederlo un giorno alla guida di una vettura del principale competitor del Cavallino, in termini di storia e blasone, nel mondo dell'auto. Il test incorciato di Valencia 2019, con Rossi al volante della Mercedes di Hamilton e l'inglese in sella alla sua Yamaha, ha dimostrato quanta sia forte ancora la passione di Rossi per il mondo della Formula 1 e - chi lo sa - ha magari fatto sorgere anche qualche rimpianto nella sua mente per un bivio che ha segnato per sempre la sua storia personale e quella di due mondi mai come in quel 2006 così vicini a sovrapporsi.

More

A Monza non ha perso solo la Ferrari, ma anche gli organizzatori

Formula 1

A Monza non ha perso solo la Ferrari, ma anche gli organizzatori

Napoli, asciugamani sulle targhe per evitare le multe nella Ztl

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Napoli, asciugamani sulle targhe per evitare le multe nella Ztl

Baby Schumacher in provincia di Napoli: gira in Ferrari a 11 anni, ma… [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Supercar, miniconducente

Baby Schumacher in provincia di Napoli: gira in Ferrari a 11 anni, ma… [VIDEO]

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Monza non ha perso solo la Ferrari, ma anche gli organizzatori

A Monza non ha perso solo la Ferrari, ma anche gli organizzatori
Next Next

A Monza non ha perso solo la Ferrari, ma anche gli organizzatori

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy