image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen come Marquez: sono riusciti a far sembrare Rossi e Hamilton dei panda in Cina

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 dicembre 2021

Verstappen come Marquez: sono riusciti a far sembrare Rossi e Hamilton dei panda in Cina
Max Verstappen è affamato, brutale come ogni fuoriclasse. In Arabia Saudita ha corso come uno che non ha nulla da perdere, alzando il livello del rischio e della competizione. In breve, ha fatto sembrare innocuo un fuoriclasse, come fece Marc Marquez con Valentino Rossi qualche anno fa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Formula 1 sta regalando al suo pubblico un mondiale senza precedenti. Dopo 21 Gran Premi, i punti sono 369,5 sia per Max Verstappen che per Lewis Hamilton. Max davanti per numero di vittorie, Lewis in rimonta con una solidità disarmante. Ieri, nella domenica di Jeddah, si è visto di tutto: il tracciato che è spettacolare come una Suzuka coi muri, due bandiere rosse, le decisioni - spesso fuori luogo - della FIA. Se lo spettacolo sembra scritto a Hollywood però, lo si deve soprattutto ai piloti che stanno alzando vertiginosamente il livello rispetto alle stagioni passate. La sfida Hamilton-Verstappen, almeno in parte e almeno per gli appassionati di MotoGP, non può che ricordare quella tra Valentino Rossi e Marc Marquez. È vero, loro non hanno lottato per il titolo all’ultima gara, ma conta poco: hanno combattuto per la supremazia in un mondo che obbedisce ad un solo pilota alla volta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Max è un funambolo che corre sul filo del regolamento, al limite nei sorpassi e nelle manovre, ma soprattutto il messaggio che manda all’avversario è lo stesso: sono qui per vincere e mettere fine a un’epoca, non ho intenzione di scendere a compromessi. Verstappen frena in pieno rettilineo fino a farsi tamponare, porta il sorpasso mandando largo l’avversario, sfrutta ogni piega del regolamento e porta sempre a casa tutto quello che può. In tutto questo, che poi è l’attitudine, non può che ricordare Marc Marquez.

Max e Marc, Marc e Max, hanno quella che a Napoli chiamano cazzimma ed è da una vita che corrono alzando il limite, mentre da un lato incassano critiche e dall’altro raccolgono tifosi. Duri ma spettacolari, eccessivi ma perdonati perché il talento vero va sempre oltre al tifo. Valentino con Marc non si è mai giocato un mondiale all’ultima gara - lo spagnolo è arrivato troppo tardi - ma il messaggio di Verstappen per Hamilton è lo stesso di Sepang 2015: tu non vinci più. Ecco perché Lewis, quest'anno, sta facendo qualcosa di eccezionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Il ricambio generazionale ha ridotto due fuoriclasse spietati a bambini da proteggere, indifesi contro una crudeltà che non è del loro tempo. Lewis ha un’esperienza formidabile e la fame di un esordiente e, nonostante questo, l’olandese lo sta facendo sembrare innocuo. Un buono dalla parte del regolamento, in affanno per restituire i colpi subiti e protetto dalla federazione (secondo qualcuno) come un panda in Cina. Verstappen ha già vinto, ha ribaltato la gerarchia di preda e predatore: Lewis inseguea ma è lui a rischiarela corona, a giocarsi lo status di semidio della velocità. Domenica, dopo 253 giorni dall’inizio del mondiale, si riparte ancora da zero. E varrà la pena esserci.

More

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

Jos Verstappen contro Hamilton: “Ho rispetto per Lewis solo come pilota”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jos Verstappen contro Hamilton: “Ho rispetto per Lewis solo come pilota”

Alonso si arrabbia con la FIA: "Ogni volta che sembra esserci una bandiera rossa o una situazione simile va tutto nel verso sbagliato"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Alonso si arrabbia con la FIA: "Ogni volta che sembra esserci una bandiera rossa o una situazione simile va tutto nel verso sbagliato"

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Marc Marquez
  • Max Verstappen
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

di Giulia Toninelli

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1
Next Next

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy