image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen lo ammette: “La rivalità con Leclerc è diversa da quella con Hamilton”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

21 aprile 2022

Verstappen lo ammette: “La rivalità con Leclerc è diversa da quella con Hamilton”
Il campione del mondo in carica ha parlato in vista di Imola, dove non potrà permettersi un altro ritiro in ottica mondiale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La rimonta di Max Verstappen deve partire dalla tana del lupo, a Imola, la casa della Ferrari. Il campione del mondo sa bebe che un altro zero sarebbe un grosso problema in ottica riconferma ma ai microfoni de La Gazzetta dello Sport è apparso rilassato, tanto da parlare anche del suo eterno rivale, Lewis Hamilton, a sua volta partito male.

"Ogni pilota è diverso dall'altro per il modo di attaccare o difendersi, per cui bisogna affrontarlo in una maniera particolare. Nel finale del 2021 c’era un’aggressività maggiore del solito da parte sua? Credo che nella lotta fra me e Lewis abbia giocato un ruolo importante il conflitto che c’era allora fra Mercedes e Red Bull, oltre a tutti gli episodi capitati durante il campionato. Questo ha inasprito il confronto in pista. Ho temuto per la mia incolumità? No, le cose non funzionano se hai paura. Non ho mai pensato al rischio di farmi male. Ero concentrato per vincere". 

Ora però il suo rivale numero 1 è Leclerc: "Trovo che sia piuttosto naturale affrontare gli stessi piloti con cui ho incrociato le ruote da piccolo, essendo arrivati come me in Formula 1. In particolare, nel caso mio e di Charles, c’è di bello che siamo due giovani che si contendono le vittorie. Finora abbiamo dato vita a belle battaglie. E sono felice di vedere il mio amico Carlos Sainz su una Ferrari così competitiva, dopo avere debuttato insieme nel 2015 con la Toro Rosso". 

Chiosa sul suo rapporto con l'Italia: "Quando ero bambino ho passato più tempo in Italia che a casa, perché gareggiavo in kart sulle vostre piste e quindi sono cresciuto da voi. Ho conosciuto posti del Nord e del Sud, viaggiando su un furgone con mio padre, e conservo bellissimi ricordi. Mi sono divertito tanto in quegli anni. Mi piace la vostra cultura e la passione che avete per il mondo dei motori e per la Formula 1". 

More

Leclerc, oltre al danno del furto dell'orologio la beffa: “Ancora non mi riconoscono”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc, oltre al danno del furto dell'orologio la beffa: “Ancora non mi riconoscono”

Andrea Dovizioso: “Quando le moto si guidavano con il polso invece che con le dita”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Andrea Dovizioso: “Quando le moto si guidavano con il polso invece che con le dita”

[VIDEO] Leclerc in pista con la Ferrari di Villeneuve a Fiorano: le emozioni a 40 anni dalla morte di Gilles

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Leclerc in pista con la Ferrari di Villeneuve a Fiorano: le emozioni a 40 anni dalla morte di Gilles

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc, oltre al danno del furto dell'orologio la beffa: “Ancora non mi riconoscono”

di Andrea Gussoni

Leclerc, oltre al danno del furto dell'orologio la beffa: “Ancora non mi riconoscono”
Next Next

Leclerc, oltre al danno del furto dell'orologio la beffa: “Ancora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy