image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vuoi vedere che alla
fine Daniel Ricciardo
l’ha scampata grossa?

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

30 agosto 2020

Vuoi vedere che alla fine Daniel Ricciardo l’ha scampata grossa?
Scartato dalla Ferrari per il dopo Vettel, Daniel Ricciardo potrebbe averla scampata bella. Perché, per come stanno andando le cose, la McLaren potrebbe rivelarsi l’opzione migliore per un pilota esperto come lui. Che probabilmente sarebbe servito alla Rossa più di quanto la Ferrari potesse fare al caso suo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Sorride a 32 denti - ma sembrano molti di più - Daniel Ricciardo nel post gara di Spa, e ne ha ben donde. Un quarto posto sembrerebbe poca cosa, ma per la Renault è un piazzamento che vale oro. La Losanga in Belgio è diventata un missile, grazie ad un assetto scarico che ha pagato, vista la quinta posizione di un altrettanto convincente Esteban Ocon. E vedendo Ricciardo così contento, è inevitabile riportare la mente alle voci di maggio, quando, subito dopo l’annuncio del divorzio tra Sebastian Vettel e la Ferrari, Ricciardo era indicato tra i papabili per rilevare il sedile dell’ex compagno di squadra in Red Bull. 

Sarebbe stato il concretizzarsi di un feeling speciale, che aveva portato Ricciardo e la Ferrari a flirtare spudoratamente, specialmente nel 2018, quando l’australiano, stufo della convivenza con l’insolente Max Verstappen, era alla ricerca di una via di fuga immediata dalla Red Bull. Ma la seducente Rossa aveva solo illuso l’affascinato Ricciardo, e l’aveva abbandonato senza cerimonie, scegliendo invece il talentuoso Charles Leclerc, nonostante la sua inesperienza. Un anno e mezzo più tardi, sembrava che il momento propizio per le nozze tra Ricciardo e la Ferrari fosse arrivato, ma la Rossa non voleva una prima donna, ma un gregario. Di qui la scelta di Carlos Sainz.

20200830 181319091 2851

E così Ricciardo, in ogni caso stufo dei proclami disattesi dalla Renault, si è trovato a ripiegare sulla McLaren per il 2021. A caldo sembrava una sconfitta, ma, pochi mesi dopo, il copione è cambiato repentinamente rispetto alle previsioni. La Ferrari, lo dice lo stesso Mattia Binotto, sta navigando in cattive acque, senza qualcuno che riesca a trovare la rotta giusta per superare indenni la burrasca. Il weekend di gara di Spa è stato quasi grottesco, con entrambi i piloti della Rossa fuori dai punti e un orizzonte nebuloso, ma soprattutto con tanti interrogativi irrisolti. E per il 2021, visto lo sviluppo parzialmente congelato delle monoposto, la solfa rischia di essere la stessa.

Allora sorge spontanea una domanda: vuoi vedere che Daniel Ricciardo alla fine l’ha scampata grossa? A 31 anni, l’australiano non può più permettersi di annaspare a centro classifica per molto tempo. E la scelta della McLaren sembra più che sensata, visto che – particolare non di poco conto – il prossimo anno il team di Woking avrà a disposizione il prestazionale motore Mercedes. Una squadra in crescita, con ottime possibilità di far bene, soprattutto in ottica 2022. Perché a capo delle operazioni della ciurma inglese c’è un capitano esperto, Andreas Seidl, un vero uomo di corse, temprato dalle spedizioni di grande successo nel mondiale Endurance con la Porsche. 

20200830 181318638 8778

A conti fatti, forse la Ferrari avrebbe avuto più bisogno di Daniel Ricciardo di quanto lo stesso Ricciardo necessiti della Rossa. Nel buio più totale in cui sta brancolando la scuderia di Maranello, l’apporto di un pilota esperto sarebbe potuto tornare utile. Ma, per come si sono messe le cose, a Ricciardo è convenuto eccome ripiegare sulla McLaren, che le idee ben chiare sembra averle, a differenza della Ferrari. A cui manca al comando un uomo di polso, che non abbia solo competenze a livello tecnico, ma che sia un vero leader. Proprio come Seidl, che potrebbe essere un personaggio chiave in futuro: segnatevi il suo nome. Ride bene chi ride ultimo, e alla fine a farlo potrebbe essere proprio Ricciardo, pretendente scartato dalla capricciosa Rossa. 

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video dell’incidente tra Giovinazzi e Russell fa rivivere la paura di un anno fa

di Redazione MOW

Il video dell’incidente tra Giovinazzi e Russell fa rivivere la paura di un anno fa
Next Next

Il video dell’incidente tra Giovinazzi e Russell fa rivivere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy