image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Jeff Bezos lascia Amazon.
E ora chi c***o è Andy Jassy?

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

3 febbraio 2021

Jeff Bezos lascia Amazon. E ora chi c***o è Andy Jassy?
La notizia ha scosso media e comparto tech nella serata di ieri: Jeff Bezos lascerà presto il suo attuale ruolo di CEO Amazon ad Andy Jassy. Anche se è un nome già molto noto nel settore, è lecito che vi stiate chiedendo chi è e noi ve lo diciamo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

A partire dalla fine di giugno del 2021, Jeff Bezos lascerà il suo ruolo di CEO in Amazon, equivalente più o meno al nostro amministratore delegato – o anche mega direttore galattico. L’annuncio – fatto in occasione della diffusione di conti trimestrali eccellenti, con ricavi pari a 125,6 miliardi di dollari – ha scosso media e settore tech in quanto abbastanza inaspettato, anche se l’imprenditore ha specificato che resterà nella compagnia con il ruolo di presidente esecutivo.

Il suo posto lo prenderà Andy Jessy, 53enne attualmente alla guida di Amazon Web Services, la divisione della compagnia dedicata al cloud computing che sta mostrando le maggiori percentuali di crescita e rappresentando la fetta maggiore di guadagni per il colosso e-commerce (quasi il 60% dei ricavi arrivano al momento da lì). Jessy non è affatto una new entry del comparto, né rappresenta un fulmine a ciel sereno la sua “scalata”: già quest’estate il Washington Post lo indicava come sostituto naturale di Bezos, in quanto molto simile a lui e nel tempo in grado di “assorbirne” ragionamenti e logiche di vertice.

20210203 132219739 9070
Jeff Bezos

Approdato in Amazon nel lontano 1997 come responsabile marketing, Jessy è stato in grado nel tempo di distinguersi per brillantezza e visione d’insieme, arrivando nel 2003 a dar vita ad Amazon Web Services, che copre il 50% delle infrastrutture pubbliche cloud a livello globale e che ha saputo intercettare con anticipo una tecnologia e una serie di necessità diventate ora imprescindibili sul fronte aziendale e istituzionale.

Critico del governo Trump e pronto diverse volte a esprimersi in favore dei diritti LGBTQ, non è certo una persona che nasconde le sue opinioni o che si tiene lontano dal suo ruolo pubblico.

Sposato con una stilista e padre di due bambini, vive a Santa Monica in una villa che molti definiscono “mastodontica”. Un aspetto che ci porta spediti alla questione economica: se è vero che l’approdo al ruolo di CEO gli garantirà entrate maggiori, non si può certo dire che Jessy se la passi male al momento. La CNBC stima il suo patrimonio netto di poco inferiore ai 400 milioni di dollari, visto che oltre alle entrate collegabili ad Amazon è tra i proprietari dei Seattle Kraken, squadra di hockey su ghiaccio, direttore della Rainier Prep, charter school di Seattle, e membro della National Security Commission on Artificial Intelligence, un’agenzia federale USA che si occupa di intelligenza artificiale. Proprio per via di quest’ultimo impiego è finito al centro di non poche polemiche alcuni mesi fa, sulla scia delle possibilità di introdurre a livello governativo un software di riconoscimento facciale tramite IA, circostanza molto criticata sul fronte dei diritti umani.

Bezos ha espresso piena fiducia in Jessy, spiegando che sarà “un leader eccezionale”, e ha individuato le radici della sua scelta nella volontà di concentrare le energie “su nuovi prodotti e iniziative”, dando risalto in particolar modo all’impegno nello spazio e al giornalismo, ma non solo:

“Essere CEO di Amazon è una grande responsabilità e quando la ricopri è difficile concentrare l’attenzione anche su altri aspetti. Come presidente esecutivo sarò impegnato in tutte le più importanti iniziative della compagnia, ma avrò anche tempo ed energia per contrarmi su iniziative come Day One Fund e il Bezos Earth Fund, sulla compagnia Blue Origin, sul Washington Post e su tante altre mie passioni”, ha dichiarato Bezos.

More

Alexa accusata di antisemitismo: riconosce il Covid ma non la Shoah

di Redazione MOW Redazione MOW

Tech

Alexa accusata di antisemitismo: riconosce il Covid ma non la Shoah

Amazon Luxury Stores: acquisti solo se invitato

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Tech

Amazon Luxury Stores: acquisti solo se invitato

Matteo Salvini contro Amazon, ma toglierà anche le sue felpe dallo store?

di Matteo Varini Matteo Varini

Attualità

Matteo Salvini contro Amazon, ma toglierà anche le sue felpe dallo store?

Tag

  • Andy Jassy
  • Amazon
  • Jeff Bezos
  • Tech

Top Stories

  • Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...

    di Angela Russo

    Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Samsung Unpacked 2022: Galaxy S22 e Galaxy Tab S8 pronti a sfidare Apple

    di Cinzia Giacumbo

    Samsung Unpacked 2022: Galaxy S22 e Galaxy Tab S8 pronti a sfidare Apple
  • Apple, un casco per la realtà virtuale nel 2022. E dal 2025 in arrivo gli Apple Glass

    di Veronica Lorenzon

    Apple, un casco per la realtà virtuale nel 2022. E dal 2025 in arrivo gli Apple Glass
  • Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano

    di Benedetta Minoliti

    Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano
  • Mips: cos'è e come funziona la tecnologia salva-testa che è arrivata anche in MotoGP

    di Alberto Capra

    Mips: cos'è e come funziona la tecnologia salva-testa che è arrivata anche in MotoGP

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

di Marco Ciotola

Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
Next Next

Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy