• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Alexa accusata di antisemitismo:
riconosce il Covid ma non la Shoah

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 novembre 2020

Un gruppo di deputati inglesi ha accusato Alexa, l’assistente vocale di Amazon, di diffondere contenuti avversi agli ebrei, alla loro cultura e alle loro istituzioni, arrivando a mettere in dubbio persino l’esistenza dell’Olocausto. Jeff Bezos corre ai ripari

di Redazione MOW Redazione MOW

La lettera di accusa al colosso ad Amazon è firmata da Andrew Percy, deputato conservatore per l’area di Brigg e Goole, Catherine McKinnell, parlamentare laburista della zona di Newcastle upon Tyne North e Lisa Cameron, esponente del partito nazionalista scozzese, che si sono dichiarati sconcertati dalle risposte che l’assistente vocale Alexa fornisce, quando viene interpellata su questioni che riguardano l’ebraismo.

Alla domanda, per esempio, se «gli ebrei controllano i media» Alexa ha risposto usando un passo di Wikipedia che dice: «Secondo Jew Watch gli ebrei controllano i principali sistemi economici del mondo e i media», ma non si è premurata di spiegare che Jew Watch è un sito apertamente cospirazionista e antisemita. Alla domanda «Se l’Olocausto sia stato una bufala» ha replicato: «I negazionisti dell’Olocausto affermano che l’Olocausto era una bufala, o un’esagerazione, derivante da una deliberata cospirazione ebraica».

Appurato l'accaduto, i vertici di Amazon hanno aperto un’indagine, ammettendo che verranno rimosse tutte le risposte ritenute di parte e dovranno ragionare meglio sul metodo di estrazione delle risposte.

Amazon si è accaparrato la gran parte del mercato per gli assistenti virtuali e l’impatto di dichiarazioni pregiudiziali potrebbe essere pericoloso. Oltre a rivolgersi ad Amazon, il gruppo misto parlamentare ha espresso la propria preoccupazione al ministro dell’Interno Priti Patel e si dice pronto a contattare la polizia, in modo che possa investigare su ogni area del settore della comunicazione che lascia spazio a affermazioni e comportamenti razzisti.

A sua discolpa, l’assistente vocale interrogato su altre tematiche delicate, non ha commesso errori: ha risposto in modo equilibrato a chi chiedeva se il Covid fosse una bufala e a chi si informava sulla pericolosità dei vaccini replicando che non esistono prove che i vaccini possano portare a malesseri o a conseguenze negative.

More

Secondo Google Conte non ha il Covid

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Covid 19

Secondo Google Conte non ha il Covid

Impianti sci chiusi, Kristian Ghedina: "Assurdo, basta contingentare ingressi"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sci

Impianti sci chiusi, Kristian Ghedina: Assurdo, basta contingentare ingressi

Motomondiale 2021 e Covid19: il calendario c'è, ma due gran premi sono già a rischio

MotoGP

Motomondiale 2021 e Covid19: il calendario cè, ma due gran premi sono già a rischio

Tag

  • Alexa
  • Covid
  • Shoah
  • Tech

Top Stories

  • Clubhouse è una palude di infinita tristezza

    di Andrea Spadoni

    Clubhouse è una palude di infinita tristezza
  • [VIDEO] La diretta dell’atterraggio su Marte di Perseverance, il rover più evoluto della NASA

    di Redazione MOW

    [VIDEO] La diretta dell’atterraggio su Marte di Perseverance, il rover più evoluto della NASA
  • Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

    di Marco Ciotola

    Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché...
  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • Jeff Bezos lascia Amazon. E ora chi c***o è Andy Jassy?

    di Marco Ciotola

    Jeff Bezos lascia Amazon. E ora chi c***o è Andy Jassy?
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Giò Di Pillo, il ricordo di Fausto Gresini e Fiammetta La Guidara: “L’importante è inseguire i sogni. Se non li raggiungi è uguale”

      di Cosimo Curatola

      Giò Di Pillo, il ricordo di Fausto Gresini e Fiammetta La Guidara: “L’importante è inseguire i sogni. Se non li raggiungi è uguale”
    • A che punto sarebbe la moda senza i Daft Punk?

      di Silvia Vittoria Trevisson

      A che punto sarebbe la moda senza i Daft Punk?
    • Jean Todt, l'uomo dei sogni, ne fa 75

      di Giulia Toninelli

      Jean Todt, luomo dei sogni, ne fa 75

    Next

    Console videogiochi, incassi record: 45 miliardi di dollari di entrate

    di Marco Ciotola

    Console videogiochi, incassi record: 45 miliardi di dollari di entrate
    Next Next

    Console videogiochi, incassi record: 45 miliardi di dollari di...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy