image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

"Uccidere un pedone non è reato". La sentenza choc dopo la morte di un 71enne

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

27 settembre 2022

"Uccidere un pedone non è reato". La sentenza choc dopo la morte di un 71enne
Dal Tribunale di Civitavecchia arriva una sentenza che fa discutere. Difatti, a distanza di dieci anni dall'incidente stradale costato la vita a Cheikh Toure, l’automobilista che lo ha travolto è stato assolto con la motivazione che il fatto non sussiste. Grande la delusione per i familiari della vittima, che non riescono a spiegarsi l’esisto del processo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A quanto pare uccidere un pedone non costituirebbe reato. A distanza di ben dieci anni dalla tragedia della strada avvenuta a Montalto di Castro, quando un uomo di 44 anni di Tarquinia travolse e uccise Cheikh Toure, proveniente dal Senegal, il Tribunale di Civitavecchia ha assolto l'automobilista perché il fatto non costituisce reato. Era il 2012 quando il settantunenne Cheikh Toure fu investito da una Fiat Punto mentre stava attraversando la strada. Vista l'auto in arrivo nella sua direzione si fermò, mentre l'automobilista frenò bruscamente perdendo il controllo del mezzo. Travolse il pedone, uccidendolo sul colpo. L’accusa, al tempo, fu quella di omicidio colposo. I familiari del settantunenne, affidatisi a Giesse Risarcimento Danni, gruppo specializzato nella ricostruzione di incidenti stradali mortali e nella tutela dei danneggiati, hanno scelto di costituirsi parte civile. 

Tribunale di Civitavecchia
Tribunale di Civitavecchia

Paolo Ciceroni, responsabile della sede di Giesse Risarcimento Danni a Roma, ha dichiarato che: “Pur rispettando ovviamente la decisione del giudice la sentenza ci lascia sbigottiti. Si trattava dell’ennesimo incidente mortale causato da un’imprudenza e dal mancato rispetto dei limiti di velocità. Il pubblico ministero aveva accertato che l’automobilista, in orario notturno e in un tratto senza illuminazione pubblica, procedeva a una velocità ben superiore a quella consentita: 71 chilometri orari contro i 50 previsti in quella zona. I familiari, ancora affranti per quanto accaduto, sono rimasti delusi e non si spiegano l’esito del processo. Il giudice si è preso 90 giorni per le motivazioni. Una volta che le avremo lette, capiremo il perché di questa decisione che purtroppo lascia tanti punti interrogativi”.

More

Americana della base di Aviano investe e uccide quindicenne: che succederà adesso? Si rischia un nuovo caso Cermis?

di Sara Marino Sara Marino

Militari Usa (e getta?)

Americana della base di Aviano investe e uccide quindicenne: che succederà adesso? Si rischia un nuovo caso Cermis?

Muore a 21 anni in un incidente dopo aver accettato un passaggio da un collega. Ma è giallo sui soccorsi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Omicidio stradale

Muore a 21 anni in un incidente dopo aver accettato un passaggio da un collega. Ma è giallo sui soccorsi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giorgia Meloni e le auto che la fanno sentire "libera". Nessuna è italiana

di Giulia Ciriaci

Giorgia Meloni e le auto che la fanno sentire "libera". Nessuna è italiana
Next Next

Giorgia Meloni e le auto che la fanno sentire "libera". Nessuna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy