image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autobus e treni, il biglietto unico in Germania è una rivoluzione: ecco come funzionerà

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

11 aprile 2023

Autobus e treni, il biglietto unico in Germania è una rivoluzione: ecco come funzionerà
Il governo tedesco ha deciso di introdurre un abbonamento unico di 49 euro al mese per i trasporti regionali. “Finalmente unifichiamo il sistema dei mezzi pubblici regionali per renderli accessibili ai meno abbienti”, dicono i Verdi. Ma i critici obiettano che aumenterà il buco finanziario del settore

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Dal giorno 1 maggio in Germania si potrà viaggiare in tutti i mezzi pubblici, dagli autobus ai treni regionali, con un abbonamento unico di 49 euro al mese. È il cosiddetto “Deutschlandticket”, il biglietto valido per tutto il territorio tedesco, a cui i Land, gli Stati regionali che compongono la federazione, potranno applicare una scontistica per studenti e disoccupati. Una novità, quella stabilita dal governo di Olaf Scholz, giunta dopo mesi di dibattiti, che segue il drastico taglio del prezzo del trasporto locale dell’estate scorsa, fissato a soli 9 euro al mese. A ogni modo, il “Deutschlandticket” è stata accolto, com’era prevedibile, con favore dagli utenti, che nei primi tre giorni di prevendita, partita il 3 aprile, hanno acquistato già 250 mila abbonamenti “globali”. L’attuazione sarà compito degli Stati regionali, con cui il governo centrale dividerà a metà il costo complessivo: 1,5 miliardi l’uno, per un totale di 3 miliardi di euro.

Olaf Scholz
Olaf Scholz, cancelliere della Germania

Il ticket unico valido in tutta la Germania è naturalmente sostenuto anzitutto dai Verdi, che per bocca di Katharina Dröge, capogruppo al Bundestag, il parlamento tedesco, hanno accolto trionfalmente la svolta con queste parole: “Stiamo osando fare qualcosa mai vista prima: rivoluzionare una volta per tutte il complicato sistema tariffario, creando un biglietto uniforme e semplice per tutti in Germania, così da renderlo anche accessibile”. I critici, invece, fanno presente che la misura, volta a venire incontro alle classi popolari travolte dall’inflazione (e che possono trovare comunque alta la cifra di 49 euro), sarà un’ulteriore mazzata per il buco finanziario del trasporto pubblico tedesco, che si aggira sugli 11 miliardi di euro solo per le spese correnti.

Tag

  • Germania

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma che ca**o sta succedendo intorno alla scomparsa di Emanuela Orlandi?

di Giulia Ciriaci

Ok ma che ca**o sta succedendo intorno alla scomparsa di Emanuela Orlandi?
Next Next

Ok ma che ca**o sta succedendo intorno alla scomparsa di Emanuela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy