image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Big Luca chiude l’era
dei corsi per diventare milionari:
“Non funzionano più”. E lancia
una “Scuola per ricchi”. Ecco cos’è

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

24 agosto 2023

Big Luca chiude l’era dei corsi per diventare milionari: “Non funzionano più”. E lancia una “Scuola per ricchi”. Ecco cos’è
Da giorni nella “bolla” dell’online marketing non si parla d’altro: Big Luca, noto imprenditore digitale, ha annunciato di aver chiuso la sua società di formazione. Proprio lui che dal 2018 ha aperto la strada a una moltitudine di “guru” che propongono corsi o ricette vincenti per diventare ricchi. E ha spiegato perché i videocorsi non funzionano più: “Ormai è un modello di business che non è serio portare avanti”. Ma parallelamente ha lanciato un nuovo progetto: “Scuola per ricchi” che promette di farvi guadagnare tanti soldi “seguendovi 24 ore su 24”. È la nuova frontiera dell'online o una nuova trovata di marketing?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Esiste un mondo sommerso, almeno per l’informazione mainstream, composto di videocorsi, consulenze, coaching, e chi più ne ha più ne metta, che sarebbero utili (per i loro autori “miracolosi”) a diventare ricchi in pochissimo tempo. A chi non è mai spuntato di fronte agli occhi mentre scrollava sui social un banner, un annuncio, un post che decantava le qualità e l’efficacia di uno di questi metodi per guadagnare tanti soldi? Ma non è facile districarsi in un settore così scivoloso come quello dell’online marketing - lo definiremo così per semplificare una moltitudine di attività - e dove è quasi impossibile ottenere verifiche certe sui risultati (dei presunti guru), anche perché chi propone queste “pozioni magiche” o “percorsi infallibili” sono professionisti, o meno, che operano privatamente e con nessun obbligo di rendere pubblici i propri bilanci e spesso risiedono all'estero. Un mercato che sembra molto florido, visto il proliferare di proposte di qualsiasi tipo per arricchirsi. Ma l’altra sera è andato in scena un evento-presentazione che, forse, ha chiuso una stagione in trend positivo e potrebbe cambiare l’intero business, almeno in Italia. Si tratta dell’annuncio del ritiro da questo settore di Big Luca, alias di Luca De Stefani, che è considerato da cinque anni uno dei leader nel settore. Perché è stato così importante?

Big Luca
Big Luca

Cercando di sintetizzare, almeno per tre motivi. Il primo è che uno dei maggiori player dell’online marketing ha deciso di chiudere la propria società che sfornava videocorsi e consulenze, nonostante dichiari di aver fatturato 10 milioni di euro in 5 anni e che nell’ultimo periodo, in un solo giorno, ha incassato 218mila euro all’annuncio del suo ritiro. Il secondo è che, sempre Big Luca, durante il video in streaming per spiegare le ragioni di questa scelta, ha dichiarato: “La formazione non è un business sostenibile in questo modo. I videocorsi non funzionano più”. Il terzo è che, dopo aver illustrato le ragioni per le quali, a suo dire, dal settore “non si ottiene più la massima monetizzazione, le persone si sono rotte i coglio*i dei videocorsi perché non funzionano”, ha lanciato due nuovi progetti che, come al solito, promettono di far diventare i propri iscritti (paganti) dei nuovi milionari. Sarà stata solo un’altra strategia di marketing o qualcosa di vero nel declino di questi metodi è reale?

Big Luca
Big Luca

Avendo ascoltato le oltre due ore di evento in streaming, al quale erano collegate più di 8mila persone, sembra che i ragionamenti di Big Luca non siano così campati in aria. Per esempio, ha ricordato che nel 2018, quando iniziò a sfornare videocorsi, nel mercato in lingua italiana c’era ben poco di simile e quindi aveva senso inserirsi in un vuoto che qualcuno doveva pur colmare. “Oggi no” ha aggiunto, perché “alcuni utilizzano la parola ‘percorso’, ma non si crea un percorso da un corso. Al corso aggiungono sessioni di coaching e gruppi Facebook, solo che ci vengono inserite tante persone a diversi livelli e il formatore principale non riesce a stare dietro a tutti”. E ancora: “C’è chi compra i corsi senza sapere quali sono adatti a lui, ma per fare soldi non basta un corso sul mindset se poi non conosci il marketing o altri argomenti”. Infine, secondo l’imprenditore digitale, si finirebbe per essere affiancati da “coach di bassi livello perché pagati poco” e tutto questo sarebbe ormai diventato “un modello di business che non è serio portare avanti”. Quindi, in poche parole, uno dei più famosi formatori dell’online marketing, che ha contribuito alla proliferazione di corsi, videocorsi, consulenze ed emuli di ogni tipo, ha posto una pietra tombale su un mondo che sembrava invece in espansione. E quindi lui cosa farà ora?

Big Luca
Big Luca

Posto che, da quanto ha illustrato, l’online marketing non è la sua unica forma di sostentamento, ha però lanciato due progetti che sembrano far compiere all’intero settore un balzo in avanti e farlo somigliare sempre più alla formazione di certe università. Il primo l'ha chiamato “Scuola per ricchi” e non sarà più composta da una serie di corsi acquistabili in modo disgiunto, ma si tratterà di una vera e propria “accademia” che accompagnerà gli iscritti “step by step per accumulare ricchezza”. In questo modo, ha sottolineato, “estirpando tutti i difetti del vecchio business. Al centro non ci sarò più io, ma lo studente con il supporto interattivo che gli verrà dedicato, non sarà più solo a studiare e ad applicare i metodi ma seguito da tutor 24 ore su 24”. Insomma, una vera e propria scuola per imparare come si diventa milionari attraverso i cinque argomenti fondamentali: mindset, gestione finanziaria, vendita, marketing e imprenditoria. Parallelamente ha lanciato anche una piattaforma online per rendere tutto questo realtà e anche far partecipare agli utili i propri studenti. Siamo veramente di fronte alla fine dei videocorsi spacciati per miracolosi da un’infinità di guru, o a una nuova trovata di uno di loro per guadagnare ancora più soldi? Staremo a vedere.

More

Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Tech

Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

Valentina Ferragni rischia grosso cadendo dalla moto d'acqua: "Pensavo di morire..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tragedia sfiorata

Valentina Ferragni rischia grosso cadendo dalla moto d'acqua: "Pensavo di morire..."

Ci vuole coraggio a essere Gianluca Vacchi e a vivere pensando che non sussista l’immanenza

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Ci vuole coraggio a essere Gianluca Vacchi e a vivere pensando che non sussista l’immanenza

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentina Ferragni rischia grosso cadendo dalla moto d'acqua: "Pensavo di morire..."

di Giulia Ciriaci

Valentina Ferragni rischia grosso cadendo dalla moto d'acqua: "Pensavo di morire..."
Next Next

Valentina Ferragni rischia grosso cadendo dalla moto d'acqua:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy