image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Briatore e lo yacht ingiustamente venduto: ora lo Stato dovrà ripagarlo 23 milioni

27 gennaio 2022

Briatore e lo yacht ingiustamente venduto: ora lo Stato dovrà ripagarlo 23 milioni
La corte d'appello di Genova ha assolto Flavio Briatore nel procedimento che aveva portato al sequestro, nel 2010, dello yacht dell'imprenditore Force Blue. L'imbarcazione però era già stata venduta all'asta e adesso il conto per lo Stato potrebbe essere salatissimo

Nella giornata di ieri la Corte d’Appello di Genova ha assolto Flavio Briatore dall’accusa di evasione fiscale nel processo sullo yacht Force Blue, “perché il fatto non costituisce reato”. Una vittoria per l'imprenditore italiano che esce vincitore da un'epopea durata ben 12 anni e iniziata nel 2010 con la confisca della sua imbarcazione. 

Prima che la confisca diventasse definitiva però lo yacht di Briatore era stato messo all'asta dallo Stato per i costi di manutenzione di oltre 200.000 euro che, secondo le istituzioni, erano diventati impossibili da sostenere. Asta vinta dall'amico dell'imprenditore, l'ex proprietario della Formula 1 Bernie Ecclestone, che si era portato a casa il bottino a soli 7 milioni di euro, a fronte del reale valore dello yacht, stimato invece intorno ai 20 milioni. 

20220127 110826947 8315

Ora che il provvedimento è stato annullato Briatore potrebbe chiedere i danni e, stando a quanto riferito dal suo avvocato che ha parlato di "diritto a un adeguato ristoro", lo farà. Chi pagherà quindi per lo yacht dell'imprenditore e la differenza tra il prezzo di vendita e il reale valore di quanto perso? La risposta, che in queste ore sta facendo indignare molti italiani, è semplice: lo Stato. 

Nonostante le giustificazioni, spiegate dal commercialista Ugo Brunoni, riguardanti i costi di gestione della Force Blue, diventati insostenibili durante il periodo dell'emergenza Covid, i legali di Briatore pretenderanno un rimborso non indifferente per lo Stato italiano. 

20220127 110919369 4534

More

F1, il ritorno di Briatore si avvicina? Il pranzo con Fernando Alonso e le voci da Alpine

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

F1, il ritorno di Briatore si avvicina? Il pranzo con Fernando Alonso e le voci da Alpine

Flavio Briatore e Jean Alesi si scagliano contro Monza: biglietti troppo cari e capienza ridotta

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Flavio Briatore e Jean Alesi si scagliano contro Monza: biglietti troppo cari e capienza ridotta

Tag

  • Briatore
  • Flavio Briatore

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quegli orrendi “catafalchi” alla Camera sono lo specchio di una classe politica

di Lorenzo Longhi

Quegli orrendi “catafalchi” alla Camera sono lo specchio di una classe politica
Next Next

Quegli orrendi “catafalchi” alla Camera sono lo specchio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy