image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Flavio Briatore e Jean Alesi si scagliano contro Monza: biglietti troppo cari e capienza ridotta

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 settembre 2021

Flavio Briatore e Jean Alesi si scagliano contro Monza: biglietti troppo cari e capienza ridotta
Flavio Briatore e Jean Alesi hanno aspramente criticato la gestione del Gran Premio di Monza, grande protagonista del calendario in questo weekend italiano. Dal costo spropositato dei biglietti in vendita alle ultime restrizioni riguardanti la presenza del pubblico nel circuito: Briatore e Alesi non le mandano a dire

di Redazione MOW Redazione MOW

Nel corso dell'ultima settimana il Gran Premio di Monza è finito al centro di numerose polemiche per l’eccessivo prezzo dei biglietti in vendita e le nuove restrizioni nei confronti del pubblico, imposte all'autodromo per evitare assembramenti nel corso dell'evento.  Tra coloro che hanno criticato aspramente la gestione dell’evento vi sono anche due volti noti della Formula 1. 

Il primo è Flavio Briatore che, intervistato da La Gazzetta dello Sport, ha rilasciato alcune dichiarazioni a riguardo: "Mi sembra di rivivere la vicenda della chiusura delle discoteche. In Italia ci distinguiamo sempre, una follia. Sono convinto che a Monza ci sarebbe stato il pienone se avessero consentito l’ingresso a tutti coloro che sono in possesso del green pass, come avrebbero dovuto fare appunto con le discoteche. Hanno consentito le ammucchiate nelle piazze durante gli europei di calcio con centinaia di persone che si gridavano in faccia e si baciavano. La Formula 1 ha fatto davvero tanto per combattere il Covid con le sue bolle. Un GP italiano così sottotono non ha senso". 

Per l’ex team manager Renault, l’unico aspetto positivo di questo weekend sarà la Sprint Race, il nuovo format infatti piace molto all’imprenditore che ha poi spiegato come, secondo lui, le prestazioni della Ferrari non influiscano sulla minor presenza di tifosi durante la gara: "Io sono venuto per 20 anni a Monza e gli spalti erano sempre pieni, sì la Ferrari influisce ma la gente che ama i motori viene lo stesso". 

20210910 161142391 2020

Se anche per l’ex pilota Jarno Trulli, la colpa non è da attribuire alle prestazioni del team del Cavallino, non è dello stesso parere Jean Alesi, pilota Ferrari dal 91 al 95, che con Monza ha sempre condiviso momenti speciali: "Sappiamo che l’Italia è condizionata dalla Ferrari, è un dato di fatto, così come piangono i tifosi, piangono anche gli organizzatori quando c’è un GP con una rossa non competitiva". 

Se in merito a questo tema vi sono dunque pareri contrastanti, sono tutti concordi  invece sul costo elevato dei biglietti. Nel chiedergli cosa ne pensasse su questo argomento e se secondo lui i costi eccessivi allontanassero i tifosi dagli spalti Briatore ha ammesso: “La gente deve mangiare, magari dormirci a Monza, servono biglietti più economici ma ripeto: dovevano aprire prima e tutto come negli altri GP".

Dai toni molto più duri Alesi che ha commentato: "Purtroppo è il promotore a dettar legge, ma in un periodo post Covid tutti dovrebbero fare uno sforzo. Monza avrebbe dovuto mettere più attenzione a questa situazione perché il volume della gente è più importante di quello della cassa”. Di tutt’altro pensiero Trulli che ha concluso dicendo: “Vedrete, domenica saranno in 50mila". 

20210910 161106329 4037

More

Vettel torna a Monza: la rinascita di un pilota (e della sua immagine) un anno dopo il disastro Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel torna a Monza: la rinascita di un pilota (e della sua immagine) un anno dopo il disastro Ferrari

Leclerc e i sogni più grandi: "Vincere con la Ferrari, scalare l'Everest e sulla 24 Ore di Le Mans..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e i sogni più grandi: "Vincere con la Ferrari, scalare l'Everest e sulla 24 Ore di Le Mans..."

Cristiano Ronaldo scappa di nuovo: stavolta dai fan, su una Lamborghini Urus [FOTO e VIDEO]

CR7 e il toro

Cristiano Ronaldo scappa di nuovo: stavolta dai fan, su una Lamborghini Urus [FOTO e VIDEO]

Tag

  • Flavio Briatore
  • Formula 1
  • Jean Alesi

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"
  • “Odiano Marquez per fedeltà a Valentino!” L’ex uomo Honda durissimo anche su Pecco e Espargarò

    di Emanuele Pieroni

    “Odiano Marquez per fedeltà a Valentino!” L’ex uomo Honda durissimo anche su Pecco e Espargarò
  • Valentino Rossi lo sa e ha già avvisato! Su Pecco, il Bez, il Maro e sul dolore da non dare a un padre…

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi lo sa e ha già avvisato! Su Pecco, il Bez, il Maro e sul dolore da non dare a un padre…
  • Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…

    di Matteo Cassol

    Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…
  • Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”

    di Emanuele Pieroni

    Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”
  • Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

    di Cosimo Curatola

    Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ecco chi è l’attrice hard scoperta da Rocco che ha baciato Alessandro Borghi, Vanessa Bruni: “Lo vedrete presto”

      di Niccolò Fantini

      Ecco chi è l’attrice hard scoperta da Rocco che ha baciato Alessandro Borghi, Vanessa Bruni: “Lo vedrete presto”
    • “Disco paradise”, il tormentone di Fedez, Articolo 31 e Annalisa che scade come un gelato e rinfresca solo il marketing

      di Emiliano Raffo

      “Disco paradise”, il tormentone di Fedez, Articolo 31 e Annalisa che scade come un gelato e rinfresca solo il marketing
    • Niente di Valentino Rossi e Marc Marquez, ma un po’ di Stoner, Lorenzo e Barros! L’ex Yamaha “crea” il pilota perfetto...

      di Emanuele Pieroni

      Niente di Valentino Rossi e Marc Marquez, ma un po’ di Stoner, Lorenzo e Barros! L’ex Yamaha “crea” il pilota perfetto...

    Next

    Le belle parole di Marc Marquez a Fabio Quartararo… Sempre che il francese non sia scaramantico

    di Redazione MOW

    Le belle parole di Marc Marquez a Fabio Quartararo… Sempre che il francese non sia scaramantico
    Next Next

    Le belle parole di Marc Marquez a Fabio Quartararo… Sempre...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy