image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc e i sogni più grandi: "Vincere con la Ferrari, scalare l'Everest e sulla 24 Ore di Le Mans..."

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 settembre 2021

Leclerc e i sogni più grandi: "Vincere con la Ferrari, scalare l'Everest e sulla 24 Ore di Le Mans..."
Charles Leclerc si racconta a Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera in occasione del Gran Premio di Monza di questo fine settimana tra progetti per il futuro, paure e sogni nel cassetto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Due anni fa Charles Leclerc, al suo anno di esordio in Ferrari, realizzava a Monza uno dei sogni più grandi della sua vita: vincere un Gran Premio di Formula 1 con la scuderia dei suoi sogni davanti al pubblico più bello del mondo. 

Questo fine settimana il monegasco torna in Italia dopo un 2020 da dimenticare e una mezza stagione, quella in corso, fatta di alti e bassi, aspettando un 2022 di promesse e grandi aspettative. Il suo desiderio è uno solo: riuscire a vincere un mondiale con il team di Maranello, la squadra che lo ha aiutato a crescere, partendo dalla Ferrari Driver Academy, e che lo ha fortemente voluto. Una scommessa vincente che Charles vuole onorare, giurando fedeltà alla Rossa e a tutti i suoi tifosi.

Proprio in occasione del Gran Premio di Monza il monegasco è stato intervistato da Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera, dove si è raccontato a 360 gradi, tra passato, futuro, sogni personali e avversari da battere. 

"Max Verstappen mi stava antipatico quando eravamo più giovani e lottavamo uno contro l'altro con i kart - racconta il monegasco, spiegando quanto il paragone con gli altri non faccia parte della suo modo di essere - Preferisco concentrarmi su ciò che posso e devo fare. So quali sono i miei punti deboli e ci sto lavorando". 

20210909 193518966 6933

Un processo di crescita che sta portando avanti anche la Ferrari, impegnata nella costruzione di un nuovo progetto che avrà il suo via nel 2022: "Siamo consapevoli di aver fatto un passo indietro dopo il 2019 ma da quel momento in poi abbiamo sempre lavorato nella giusta direzione, seppure per piccoli passi, dovuti in particolar modo al regolamento tecnico. Questo mi rende fiducioso sul futuro". 

E mentre aspetta una macchina che gli consenta di poter lottare per il titolo, Leclerc si concede il lusso di qualche errore: "Rischiare è concesso. Quando sei in lotta in mezzo al gruppo bisogna comportarsi in modo diverso rispetto a quando si tratta di affrontare una sfida con in palio un titolo mondiale". 

Un titolo che rimane il più grande sogno di Charles, concentrato al 100% sulla Formula 1, anche se il monegasco - 24 anni il prossimo 16 ottobre - si concede il lusso di guardare anche più in là: "Io vorrei correre a Le Mans. Mattia credo che voglia mantenere una assoluta priorità sul programma F1 ma di questo ne parleremo casomai quando ci saranno le condizioni per farlo". 

Tra i desideri di un ragazzo sempre alla ricerca dei propri limiti c'è anche la scalata: "Sogno l’Everest ma è un po’ troppo alto come prima prova anche perché al momento non sono affatto esperto sul tema. Così vorremmo cominciare con il Monte Bianco, per poi affrontare montagne più alte. È una sfida che mi attrae, diversa da quelle che incontro di solito. La natura, a differenza di una macchina, non è controllabile ed è bello che sia così". 

More

[VIDEO] Charles Leclerc e la cosa più strana mai fatta: "Una volta un fan mi ha dato le sue mutande e..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Charles Leclerc e la cosa più strana mai fatta: "Una volta un fan mi ha dato le sue mutande e..."

Mick Schumacher raccontato da Terruzzi: "Vettel mi ha detto: sii te stesso, non avere paura"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mick Schumacher raccontato da Terruzzi: "Vettel mi ha detto: sii te stesso, non avere paura"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"

      di Cosimo Curatola

      Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"
    • Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

      di Roberto Alessi

      Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?
    • Il presidente della Milano Serravalle ripreso a 150 all'ora in Porsche. Ma non era “Guida bene, non fare l’eroe?” [VIDEO]

      di Erminia Cioffi

      Il presidente della Milano Serravalle ripreso a 150 all'ora in Porsche. Ma non era “Guida bene, non fare l’eroe?” [VIDEO]

    Next

    Roberto Mancini si infuria con Autostrade per l’Italia: ecco cos’è successo

    di Redazione MOW

    Roberto Mancini si infuria con Autostrade per l’Italia: ecco cos’è successo
    Next Next

    Roberto Mancini si infuria con Autostrade per l’Italia: ecco...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy