image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher raccontato
da Terruzzi: "Vettel mi ha detto:
sii te stesso, non avere paura"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 dicembre 2020

Mick Schumacher raccontato da Terruzzi: "Vettel mi ha detto: sii te stesso, non avere paura"
"Lo guardi, lo ascolti, e viene in mente la frase di Mufasa, il Re Leone, evocata dal giovane Simba: «Ricordati chi sei»". Un Mick Schumacher inedito, quello intervistato da Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera: dolce, educato e perfettamente consapevole della propria (enorme) eredità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Giorgio Terruzzi racconta, per il Corriere della Sera, Mick Schumacher. Un cognome che sembra già dire tutto di lui, un campionato di Formula 2 appena portato a casa e un esordio in Formula 1 che lo aspetta nel 2021. 

Ma c'è molto di più del suo cognome, dietro a questo timido ed educato ragazzo biondissimo, anche se tutto in lui - movenze comprese - sembra ricordare agli appassionati i grandi momenti del padre Michael. Ma questa è la storia di suo figlio, una passione tramandata e una carriera tutta da costruire, con l'opportunità di correre in Formula 1 con il team Haas, protetto dalla scuderia Ferrari, una famiglia di cui fa già parte grazie alla Ferrari Driver Academy, e che  Mick considera una parte fondamentale della propria vita. 

Impossibile non parlare di papà Michael, anche nell'intervista di Terruzzi, perché alla fine "lo guardi, lo ascolti, e viene in mente la frase di Mufasa, il Re Leone, evocata dal giovane Simba, suo figlio, nel film Disney: «Ricordati chi sei»". 

20201223 145046988 6047

Ma Mick dell'ombra di papà non ha paura, anzi. Dell'eredità del Kaiser dice: "Non ho mai avuto problemi quando viene ricordato mio padre, quando si cerca un paragone. Il fatto di avere a che fare con una figura rilevante credo sia un onore e uno stimolo. Per me significa impegno, cercare di dare il meglio, se possibile, non vivo tutto questo con pesantezza". 

Ma non c'è solo Michael tra i riferimenti del giovane campione, anche (forse soprattutto) mamma Corinna ha giocato un ruolo fondamentale per la crescita di Mick, lei che dopo l'incidente del marito nel 2013 ha preso in mano le redini della famiglia, ha protetto la privacy degli Schumacher e ha permesso al ragazzo di seguire il proprio sogno: "La considero la miglior madre del mondo. Il suo esempio è stato fondamentale per me". 

Nella vita di questo ragazzo i motori, e le persone che hanno reso grande la Formula 1, sono sempre stati una costante. Terruzzi fa quattro nomi, tra i tanti possibili, di figure legate alla famiglia Schumacher: Jean Todt, Stefano Domenicali, Ross Brawn, Mattia Binotto. Ma Mick non sa scegliere quello che sente più vicino: "Ciascuno di loro. Le persone che hanno lavorato con papà hanno composto una grande storia sportiva. Per me è un privilegio ascoltarle, avvertire la loro presenza". 

Su tutti però è Sebastian Vettel uno dei più grandi riferimento per il giovane Schumacher, così come - molti anni fa - il padre Michael fu di aiuto per la crescita del quattro volte campione del mondo. Tra gli insegnamenti più importanti, racconta Mick a Terruzzi, uno davvero personale: "Sii te stesso. Fidati di te stesso. Non avere paura di mostrarti per ciò che sei". 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Da Stoner (già nel 2016) a oggi: il RedBull Ring è pericoloso! Livio Suppo: "Una cosa si può fare"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Da Stoner (già nel 2016) a oggi: il RedBull Ring è pericoloso! Livio Suppo: "Una cosa si può fare"

La Haas si “trasferisce” a Maranello: sarà la soluzione per il budget cap Ferrari?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Haas si “trasferisce” a Maranello: sarà la soluzione per il budget cap Ferrari?

Tag

  • Formula 1
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Repubblica e le bufale su Maradona, la segnalazione di Riccardo Romani

di Redazione MOW

Repubblica e le bufale su Maradona, la segnalazione di Riccardo Romani
Next Next

Repubblica e le bufale su Maradona, la segnalazione di Riccardo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy