image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Repubblica e le bufale su Maradona,
la segnalazione di Riccardo Romani

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 dicembre 2020

Repubblica e le bufale su Maradona, la segnalazione di Riccardo Romani
Il giornalista di Sky segnala come il collega Maurizio Crosetti di Repubblica, in una serie di articoli, abbia riportato vicende, dichiarazioni e sopralluoghi mai avvenuti nel narrare quel che è accaduto dopo la morte di Maradona

di Redazione MOW Redazione MOW

È risaputo che, a volte, i giornalisti “condiscono” le vicende narrate con un pizzico di fantasia o, se vogliamo dargli qualche attenuante generica, con stile “letterario”. Ma è ben diverso dal riportare dichiarazioni mai raccolte o descrivere situazioni e luoghi che non esistono solo per il gusto dello scoop.

Questa seconda ipotesi è alla base della segnalazione del giornalista Riccardo Romani che, nello specifico, pone la lente di ingrandimento sugli articoli di un altro autorevole collega come Maurizio Crosetti di Repubblica che, da inviato a Buenos Aires, sembrerebbe aver arricchito un po' troppo i suoi pezzi con alcuni episodi inesistenti legati alla morte di Maradona.

In un lungo posto, che trovate di seguito, tutte le “bufale” che l’inviato avrebbe scritto.

Riccardo Romani è un reporter e scrittore che narra storie da oltre vent'anni. Dopo Milano, New York, Buenos Aires e Roma, oggi vive a Londra dove lavora per SkyTG24. I suoi reportage sono stati pubblicati in tutto il mondo.

20201223 144714097 9219
Maurizio Crosetti di Repubblica

Il post di Riccardo Romani

Non è una crociata contro Repubblica, un quotidiano in cui lavorano eccellenti giornalisti. E’ piuttosto la constatazione di come il giornalismo abbia smarrito il suo valore più prezioso, l’etica. Si chiama Maurizio Crosetti, è un inviato di punta del giornale e sulla vicenda della morte di Maradona ha prodotto pezzi suggestivi, anche belli, ma quasi totalmente fabbricati. Che si cerchi a ogni condizione il sensazionalismo sul cadavere del più grande giocatore di sempre, è disgustoso.

I fatti. Repubblica comincia col pubblicare un reportage esclusivo in cui Crosetti racconta di essere entrato di soppiatto nel cimitero in cui riposa Maradona per depositare una rosa sulla tomba. Richiamo in prima pagina. Senza dubbio fa effetto. E’ l’unico giornalista al mondo riuscito nell’impresa. Peccato l’evento sia accaduto nella sua fantasia.

(Di seguito trovate la foto scattata più da vicino alla tomba).

Naturalmente prima di scrivere questo post abbiamo ottenuto conferma dall’ufficio di Sergio Berni, Ministro per la Sicurezza della Provincia di Buenos Aires: nessun giornalista ha avuto accesso al cimitero, presidiato da quasi 400 agenti, privati e pubblici. Neppure certi parenti lontani di Maradona hanno avuto accesso. Il racconto del giornalista italiano che imbonisce il “custode” per ottenere di entrare oltre che infantile, è ridicolo (nessuna foto del giornalista sul suo approccio al cimitero o sul tassista che ce l’ha portato schivando posti di blocco, è stata prodotta).

20201223 144655956 2063
La foto della tomba da molto lontano

Di seguito Repubblica decide di pubblicare un’intervista – esclusiva – a Cesàr Luis Menotti, grande allenatore e amico di Diego. Crosetti pubblica una foto con Menotti su twitter, presa probabilmente nel bar dove è risaputo Luis Cesàr si fa vedere ogni giorno. Ma una cosa è fare un selfie, o magari conoscerlo dai tempi in cui allenò la Sampdoria, ben altra realizzare un’intervista di cento righe. E quando leggi “esclusivo”, dubita.

E infatti, la persona che cura la redazione dei pezzi e la gestione interviste per conto di Menotti ci conferma con un messaggio vocale di cui siamo in possesso che Menotti non ha rilasciato nessuna intervista a proposito di Diego. E’ stata con lui per tutto il tempo, incontrando molte persone (tra cui suppongo anche il “nostro”). Ma era troppo scosso e triste per rilasciare interviste. Lo ha detto pubblicamente.

Deve aver fatto un’eccezione per i lettori di Repubblica. Può darsi. Se non fosse che quando i giornalisti argentini (e italiani) lasciati senza intervista hanno saputo che Menotti aveva “parlato” con un italiano, si sono arrabbiati con la persona delle pubbliche relazioni che ha ribadito l’impossibilità che potesse essere accaduto.

La cialtroneria e l’approssimazione non si fermano qui. In un reportage del 20 dicembre, Crosetti racconta della sua visita alla vecchia casa-museo di Maradona nel quartiere Paternal, dichiarando di aver sganciato 50 dollari a “una specie di custode” per convincerlo a farlo entrare a dispetto dei divieti per il Covid. Descrive la casa, spiega che all’ingresso campeggia il murale di Diego.

Ebbene, questi i fatti. Cesar Perez, figlio di Alberto, un distinto 80enne ed ex tesoriere dell’Argentinos Junior (la prima squadra di Maradona) oggi ha il compito di curare proprio la casa-museo. E’ lui quello che Crosetti definisce una specie di “guardiano”?

Cesar Perez asserisce di non aver mai ricevuto nessuno con quel nome o di averlo mai visto, una volta osservata la foto. Insomma, nessuno di Repubblica ha chiesto di entrare. Cesar Perez ha invece sì fatto entrare senza problemi giornalisti Rai e Sky. Il murale di Maradona all’ingresso? Non esiste. Mai esistito. Al giornalista sarebbe bastata una visita su google map per verificalo. Ma già, lui era Buenos Aires…

20201223 144855519 4001
Il resoconto della vista alla casa con murales fantasma

Tralascio infine le “rivelazioni” con tanto di virgolettati, di quanto scritto dai procuratori sulla causa relativa alla morte, come se con loro avesse un filo diretto. Se fosse, sarebbe l’unico giornalista al mondo. Anche perché la causa non è stata ancora formalmente presentata.

Quel che resta è lo stupore per l’arroganza con cui un cosiddetto inviato, possa credere di scrivere ad un pubblico di cretini totali e possa pensare di passarla liscia grazie alla bella scrittura e ad evocazioni emozionanti costruite – sospetto - a tavolino in una comoda camera d’albergo. Non credo che questo sia un caso isolato, e ciò spiega l’ormai disarmante sfiducia del pubblico rispetto ai media. Perché se tu hai abbastanza fegato per mentirmi sulla bara di Maradona, come faccio a crederti quanto mi parli di virus e vaccini?

PS Ho fatto commenti e rivolto domande al diretto interessato sul suo profilo twitter. Risultato? Mi ha bloccato e assieme a me, la sua coscienza.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Napoli, Maradona e San Gennaro. Maurizio Zaccone: “Ecco perchè è tutto esasperato"

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Napoli, Maradona e San Gennaro. Maurizio Zaccone: “Ecco perchè è tutto esasperato"

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

di Federico Corona Federico Corona

L'ADDIO

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

L'ultima magia di Diego

di Pippo Russo Pippo Russo

Attualità

L'ultima magia di Diego

Tag

  • Calcio
  • Diego Armando Maradona
  • Maurizio Crosetti
  • Repubblica
  • Riccardo Romani

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

    di Emanuele Pieroni

    Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui

      di Moreno Pisto

      ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui
    • Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?

      di Erminia Cioffi

      Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?
    • Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

    Next

    È morto l'attore Claude Brasseur: il ricordo di Jacky Ickx (insieme vinsero una Parigi-Dakar)

    di Emanuele Pieroni

    È morto l'attore Claude Brasseur: il ricordo di Jacky Ickx (insieme vinsero una Parigi-Dakar)
    Next Next

    È morto l'attore Claude Brasseur: il ricordo di Jacky Ickx (insieme...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy