image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

L'ultima magia di Diego

  • di Pippo Russo Pippo Russo

30 novembre 2020

L'ultima magia di Diego
Trascinati dentro una bolla d'irrealtà. Ecco qual è l'ultima vera magia di Diego Armando Maradona, nei giorni del suo addio annunciato eppur improvviso

di Pippo Russo Pippo Russo

Schiacciati dentro l'emergenza da pandemia, ingabbiati nel Pensare Unico che ci fa esistere, da inizio anno, come se non avessimo orizzonte diverso dal Covid-19, ci siamo ritrovati strappati al sortilegio dall'eterno Pibe de Oro. Che come se smascherasse il Matrix ci ha portato via dall'incubo per qualche ora, forse anche per qualche giorno. E ci ha ricordato che c'è ancora un mondo al di fuori del virus. Quel mondo che forse non torneremo mai più a vedere con lo sguardo di prima perché ormai smaltato da una patina di minaccia permanente. E quella minaccia sta in tutto quanto si trovi al di fuori di noi: la strada, lo spostamento, il contatto con gli altri, il fare gruppo che viene bollato dallo stigma linguistico e morale dell'assembramento, e tutto il tempo che vada oltre la dimensione immediata dell'adesso. Una vita da esseri ritratti, rifluiti dentro una dimensione ultra-personale, assuefatti a un ciclo dei giorni scandito dal bollettino sanitario delle sei del pomeriggio.

Dentro tutto questo ha fatto irruzione lui. Gigantesco nella vita come nell'addio. Ci ha preso e ci ha portati fuori da una bolla all'altra, dall'incubo alla passione viva. E così facendo ha inceppato la Matrix. Che non è una narrazione illusoria, come vorrebbe farla passare il penoso esercito dei negazionisti. Piuttosto è l'episteme che ci siamo dati nei mesi dell'emergenza, e che col passare dei giorni si è stratificata strappando le condizioni per rimanere quando approderemo a un'altra normalità. È bastato sapere che ci ha lasciato. E in attimo si è squarciato il velo. Tutti i notiziari hanno cambiato agenda, tutti i social si sono trasformati nelle quinte di una rappresentazione unificata del lutto e della memoria, e dalle radio e dalle tv si sono diffuse all'unisono le tele-radiocronache dei giorni in cui il Dio del Calcio era sulla terra e giocava soltanto di mancino. E nei luoghi che sono stati suoi, le strade sono tornate a popolarsi. Come se un virus non fosse esistito mai.

Lo abbiamo visto tutti, Maradona. È stato un privilegio essere suoi contemporanei. Poi lo abbiamo visto inabissarsi dentro una distruzione di sé stesso (e soltanto di se stesso) che ancora anima le tirate moralistiche di persone dalla poverissima anima. E sarà un impegno continuare a serbargli gratitudine e devozione per averci regalato illusioni. Perché di ciò si nutre il calcio: dell'illusione che nella vita le cose vadano e si decidano chiaramente come nei campi da gioco, e che fino all'ultimo secondo possa giungere il nostro eroe a riscattare ogni nostra pena. Diego lo ha fatto anche nel momento estremo. Ci ha chiusi dentro una bolla di realismo magico e ci ha fatto viaggiare lontano finché è durato. Lasciandoci la certezza che un altro mondo è possibile e immaginabile al di fuori del virus. Il mondo di Diego10, più forte e vitale di quello dominato da Covid-19.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Il Maradona segreto, sempre in bilico tra Inferno e Paradiso

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Calcio

Il Maradona segreto, sempre in bilico tra Inferno e Paradiso

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

di Federico Corona Federico Corona

L'ADDIO

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

Maradona, si apre il fronte eredità. Ma al figlio italiano potrebbe non restare nulla

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Calcio

Maradona, si apre il fronte eredità. Ma al figlio italiano potrebbe non restare nulla

Tag

  • Attualità
  • Covid
  • Maradona
  • Napoli

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A piedi nudi nel fuoco

di Giulia Toninelli

A piedi nudi nel fuoco
Next Next

A piedi nudi nel fuoco

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy