image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen abbandonato
in autostrada da papà Jos

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 dicembre 2020

Max Verstappen abbandonato in autostrada da papà Jos
Max ha un caratteraccio? Per spiegazioni citofonare a papà Jos Verstappen. Tra i tanti aneddoti sulla sua infanzia, l'olandese ha recentemente raccontato di essere stato abbandonato in autostrada dal padre dopo il campionato di kart 2012

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Ma dopo dieci minuti è tornato a prendermi" cerca subito di giustificarsi Max Verstappen, intervistato dall'emittente austriaco Servus TV, dopo aver confermato quella che sembrava essere solo una voce infondata. 

Invece a spiegare l'aneddoto è stato proprio Max Verstappen: il padre Jos, a sua volta ex pilota di Formula 1, lo abbandonò in autostrada, arrabbiato per un evento legato alla carriera del figlio. "Successe dopo il campionato di kart del 2012. Dopo 10 minuti mi venne a prendere, quindi adesso ci posso ridere su, ma allora furono tempi molto difficili". 

E come pensare il contrario, considerando che nel 2012 il giovanissimo olandese aveva appena 15 anni, e la sua carriera stava per esplodere, con l'ingresso in Formula 1 nel 2015, a soli 17 anni. 

Non serve essere degli esperti di psicanalisi per capire che i metodi rudi di papà Jos hanno forgiato Max, bambino prodigio del motorsport, famoso per il caratteraccio delle sue prime stagioni in Formula 1, dentro e fuori dalla pista. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

 

20201222 135553995 7224

More

I team principal scelgono i migliori piloti dell’anno: Hamilton, Verstappen e parecchie sorprese

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

I team principal scelgono i migliori piloti dell’anno: Hamilton, Verstappen e parecchie sorprese

Perez firma con Red Bull: l’Academy del toro ha fallito?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perez firma con Red Bull: l’Academy del toro ha fallito?

Ok, ma chi è Kelly Piquet? La fidanzata di Verstappen che stava con Kvjat

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ok, ma chi è Kelly Piquet? La fidanzata di Verstappen che stava con Kvjat

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: Il 2021 sarà difficile, devo lavorare molto su me stesso

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi: Il 2021 sarà difficile, devo lavorare molto su me stesso
Next Next

Valentino Rossi: Il 2021 sarà difficile, devo lavorare molto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy