image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vettel torna a Monza: la rinascita di un pilota (e della sua immagine) un anno dopo il disastro Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 settembre 2021

Vettel torna a Monza: la rinascita di un pilota (e della sua immagine) un anno dopo il disastro Ferrari
Sebastian Vettel torna a Monza per la prima volta dopo l'addio alla Ferrari e, a distanza di un anno, la sua immagine pubblica è completamente cambiata. Da pilota finito, capro espiatorio di ogni male, a idolo delle folle e modello sociale. Che cos'è successo in un anno? E soprattutto: di chi è stata la colpa del disastro in rosso?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sebastian Vettel amico e mentore del giovane Mick Schumacher così come, tanti anni fa, il padre Michael lo fu per lui. Sebastian Vettel che aiuta i volontari a raccogliere i rifiuti dagli spalti di Silverstone dopo la fine del Gran Premio. Sebastian Vettel che sfida FIA e Liberty Media indossando una maglietta arcobaleno, proibita, durante l'inno nazionale ungherese, diventando un simbolo per tutto il paddock. 

Il 2021 del quattro volte campione del mondo è stato un anno di rinascita e cambiamento dopo l'innegabile disastro, mediatico e sportivo, dell'ultimo periodo in Ferrari e la curva decrescente che sembrava aver inesorabilmente segnato il percorso della sua carriera. 

Da bambino prodigio a pilota fallito, da idolo delle masse a capro espiatorio di ogni male. Da miglior talento della storia della Formula 1, come veniva descritto negli anni dei suoi primi successi in Red Bull, a grande sconfitta e delusione della Scuderia Ferrari. Squadra che lo ha accolto vincente e vittorioso, giovane e pieno di speranze, e che lo ha restituito al mercato scavato dal tempo e dalla pressione, vicino a un ritiro che tanti si sarebbero aspettati da lui. 

20210910 112725132 6963

A un anno di distanza però, il Gran Premio di Monza fa da spartiacque tra i due Sebastian e ci regala un Vettel che, 12 mesi fa, non avremmo certo immaginato di vedere così. Rinato, felice, quasi fosse ringiovanito invece che invecchiato. Un Vettel che cammina in pista con suo padre nel giovedì monzese, che i tifosi italiani ancora adorano, cercano, abbracciano. Un Vettel che è diventato il più amato tra quelli in griglia, il più sincero e reale, così lontano dal mondo dei riflettori che spesso abbaglia i piloti. 

E sembra impossibile anche solo pensare che questo Seb sia lo stesso di un anno fa. Il tedesco che voleva Monza senza tifosi - gara disputata a porte chiuse a causa del Covid - per non soffrire troppo dando l'addio in loro presenza. Il pilota mangiato vivo dalle aspettative degli altri, dalla squadra che sognava di riconquistare il mondiale agli appassionati che puntavano su di lui, ma forse ancora di più dalle proprie, di aspettative. Quelle del Sebastian bambino che, più di ogni altra, sognava di conquistare un titolo con la squadra del suo mito, Michael Schumacher. 

Adesso però, un anno dopo il sogno spezzato e l'addio più doloroso, Sebastian Vettel è un pilota nuovo. L'Aston Martin è riuscita a dare luce a quei tratti della personalità del tedesco che lo rendono unico tra i tanti, ribaltando la narrativa che era stata fatta su di lui nel corso delle ultime due stagione e mettendo in mostra il Sebastian uomo, quello che le persone hanno riscoperto (o forse scoperto per la prima volta) proprio dopo la delusione di Maranello. 

20210910 125639520 3359

Le colpe di Vettel nella mancata realizzazione del progetto con Ferrari sono evidenti e innegabili, come indiscutibile è stata la scelta del team di non rinnovare il contratto al quattro volte campione del mondo, preferendo puntare su una squadra giovane e improntata verso il futuro del prossimo ciclo Ferrari. 

I tempi e le dinamiche per portare a termine questa operazione però sono stati, da parte della Rossa, completamente sbagliati. Così come sbagliata è stata la gestione del suo ultimo anno in rosso, e forse l'intero percorso pubblico di un pilota che, nel corso delle sue stagione in Ferrari, avrebbe potuto regalare molte più emozioni di quanto è riuscito a fare. 

Aston Martin ha capito il segreto del successo quando, partendo dalla felicità ritrovata dell'uomo, è riuscita anche a far rinascere il pilota. Non il Sebastian dei tempi d'oro in Red Bull, certo, ma un pilota in grado di lottare, andare a podio, emozionare e stupire ancora. Le prestazioni ritrovate, anche se ancora altalenanti, unite alla presenza unica, al carattere deciso e alle scelte personali che ne caratterizzano la personalità, hanno fatto riemergere Vettel dal buco nero in cui sembrava essersi definitivamente perso. 

Non è un caso quindi che l'immagine del weekend di Monza 2021 non riguardi i giovani e talentuosi eroi di casa, Carlos Sainz e Charles Leclerc, ma che abbia invece come protagonista il nuovo Sebastian Vettel, felicemente abbracciato a papà Norbert tra le curve della sua Monza. Eroe di tutti, nonostante il disastro Ferrari. 

20210910 125649036 4467

More

Vettel in pista con papà mentre si rincorrono voci sul suo ritiro: in arrivo l'ultima Monza di Seb?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel in pista con papà mentre si rincorrono voci sul suo ritiro: in arrivo l'ultima Monza di Seb?

Leclerc e i sogni più grandi: "Vincere con la Ferrari, scalare l'Everest e sulla 24 Ore di Le Mans..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e i sogni più grandi: "Vincere con la Ferrari, scalare l'Everest e sulla 24 Ore di Le Mans..."

Sebastian Vettel sale in cattedra: ecco la videolezione per tutti

di Redazione MOW Redazione MOW

Ci vorrebbe Mike Bongiorno

Sebastian Vettel sale in cattedra: ecco la videolezione per tutti

Tag

  • Aston Martin
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Chiara Fontanesi torna alla vittoria: ecco il bellissimo post che il marito Devin le ha dedicato"

di Filippo Ciapini

"Chiara Fontanesi torna alla vittoria: ecco il bellissimo post che il marito Devin le ha dedicato"
Next Next

"Chiara Fontanesi torna alla vittoria: ecco il bellissimo post...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy