image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

Cannabis light illegale? Naike Rivelli: “Allora perché non proibire anche basilico, camomilla e soprattutto l'alcol? Cosa c'è dietro a questo odio insensato?”

Naike Rivelli

1 agosto 2024

La commissione della Camera ha approvato, di notte e in piena estate, l'emendamento che equipara la cbd alla cannabis light, mettendo sullo stesso piano una sostanza che ha effetti psicotropi con una che non ne ha? Perché, chi chiediamo? E come mai il governo fa questo terrorismo sulla cannabis light, mandando anche le forze dell'ordine nei negozi, e non mette lo stesso impegno contro l'alcool? Intanto, ci sono un sacco di lavoratori e imprenditori che rimarrano a piedi.

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Recentemente, il governo italiano è intervenuto di nuovo sulla normativa che regola l'uso del CBD includendo, nel decreto del 27 giugno 2024, le soluzioni a uso orale a base di cannabidiolo nella tabella B dei farmaci, connotandola come sostanza stupefacente. Questo decreto ha suscitato molte preoccupazioni tra gli operatori del settore della canapa in Italia, che temono le ripercussioni negative di questa normativa. Nella notte del 31 luglio poi, in piena estate e col favore delle tenebre, la commissione Affari Costituzionali e Giustizia della Camera ha approvato un emendamento della Lega con il quale si equipara la cannabis light a quella non light. Un colpo incomprensibile a un mercato tutto italiano, che rischia di lasciare per strada un sacco di imprenditori e lavoratori per un puro piacere ideologico utile soltanto a rafforzare la base elettorale. Vediamo perché.

https://mowmag-store.myspreadshop.it
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MASTER-EFF (@master.eff)

Due dati oggettivi, per iniziare. Sia l'Unione Europea che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno dichiarato che il CBD non è una sostanza stupefacente. Questa posizione non è ideologica, ma basata su numerosi studi scientifici che dimostrano che il CBD non ha effetti psicoattivi e possiede invece molte proprietà terapeutiche. Nonostante ciò, l'Italia sembra intenzionata a regolamentare pesantemente questo composto, limitandone l'uso e la distribuzione. Questa mossa potrebbe essere interpretata come un tentativo di favorire le grandi case farmaceutiche, poiché il CBD ha il potenziale di sostituire vari farmaci tradizionali grazie alle sue proprietà terapeutiche. Regolamentazioni severe sul CBD potrebbero quindi ridurre la concorrenza per le Big Pharma, mantenendo il mercato dei farmaci tradizionali più redditizio. Allo stesso tempo sembra favorire le narcomafie, poiché le restrizioni sul CBD potrebbero spingere i consumatori verso mercati illegali. Questo è particolarmente ipocrita se consideriamo che sostanze come l'alcol e il tabacco, che sono ben noti per i loro effetti nocivi, rimangono legalmente disponibili senza restrizioni significative. Il settore della cannabis light in Italia è un'industria in crescita che attualmente dà lavoro a circa 11.000 persone. Circa 800 aziende agricole, 1500 imprese di trasformazione e distribuzione, più di 2000 punti vendita. Le nuove normative rischiano di mettere a repentaglio questi posti di lavoro, colpendo duramente agricoltori, produttori e distributori di prodotti a base di canapa. La Canapa Sativa Italia, un'associazione nazionale che rappresenta gli operatori del settore, ha espresso forti preoccupazioni riguardo a queste nuove regole e sta lavorando per fornire chiarimenti e supporto ai propri membri. Il Governo che prima ha autorizzato lo sviluppo di tutto questo indotto, adesso mette in mezzo alla strada un sacco di persone.

Naike, Ornella e le piante di cannabis light
Naike, Ornella e le piante di cannabis light

Tra l'altro, a quanto riferiscono gli operatori del settore, ogni anno puntualmente i rivenditori di cannabis light vengono sottoposti a controlli da parte delle forze dell'ordine. Controlli che, è utile da specificare, costano soldi allo Stato e tengono impegnati gli agenti a verificare che un negozio, il quale per aprire e vendere ciò che vende ha dovuto già passare tutta una serie di esami rigorosi, sia in regola, quando invece potrebbero andare a tenere d'occhio le strade, dove soprattutto in estate c'è gente che si mette al volante mezza ubriaca. O i parchi dove si spacciano le vere droghe, altroché la cannabis light. Ogni anno Matteo Salvini con il suo partito porta avanti la sua battaglia insensata contro una sostanza che, a differenza dell'alcool che spesso e volentieri promuove come eccellenza italiana, non ha effetti collaterali né psicotropi.

È stato fatto un incomprensibile terrorismo: perché non vietare anche il basilico o la camomilla? Io ho visitato molti centri di recupero per tossicodipendenti, e i ragazzi che vengono ricoverati lì hanno a che fare con ben altri tipi di sostanze che non la cannabis light. Conosco i medici che ci lavorano, e i problemi che vengono trattati: le dipendenze più gravi arrivano dagli psicofarmaci, dall'alcool, dalle sostanze stupefacenti pesanti. Poi c'è un'altra questione: perché la cannabis viene venduta in farmacia, sotto prescrizione medica, mentre nei negozi no? Forse che lo Stato non ci guadagna da questo tipo di mercato? Io invito il ministro Matteo Salvini e gli altri politici che demonizzano la cannabis light a venire con me, a visitare i centri in cui vengono trattate le dipendenze. Sono pronta a scommettere che non ci hanno mai messo piede dentro. Lo invito anche a visitare il mio Cannabis Medical Center, dove con un’equipe di medici diamo sollievo a molti malati, a persone che soffrono per patologie gravi. I tossici sono altrove, caro Ministro.

In conclusione, è fondamentale che il pubblico comprenda le implicazioni di queste nuove normative e la necessità di proteggere un settore che non solo offre benefici economici, ma anche terapeutici, in linea con le indicazioni dell'UE e dell'OMS. L'industria della canapa in Italia merita di essere sostenuta e regolamentata in modo giusto e razionale, senza favorire interessi di parte a scapito della salute pubblica e dell'economia nazionale.

 

Salvini distrugge una piantina di cannabis light
Salvini distrugge una piantina di cannabis light

More

Perché sempre più donne sono in menopausa precoce? Naike Rivelli ci spiega la sua esperienza tra ginecologi, endocrinologi e cannabis terapeutica

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

Perché sempre più donne sono in menopausa precoce? Naike Rivelli ci spiega la sua esperienza tra ginecologi, endocrinologi e cannabis terapeutica

“Chi decide cosa fa male e cosa no?”. La battaglia di Naike Rivelli e Ornella Muti per la cannabis light. E su Matteo Salvini e il consumo di alcolici…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

“Chi decide cosa fa male e cosa no?”. La battaglia di Naike Rivelli e Ornella Muti per la cannabis light. E su Matteo Salvini e il consumo di alcolici…

Francesca Pascale racconta la separazione da Paola Turci, ma anche il Berlusconi privato: i tradimenti, la cannabis e quella battuta: "Anch'io sono lesbica"

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

A carte scoperte

Francesca Pascale racconta la separazione da Paola Turci, ma anche il Berlusconi privato: i tradimenti, la cannabis e quella battuta: "Anch'io sono lesbica"

Tag

  • cannabis
  • cannabis light
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Facile chiamare “uomo” Imane Khelif alle Olimpiadi, ma fareste lo stesso con Charlize Theron? Ecco cos’è la sindrome di Morris, cromosomi xy ma aspetto da modella

di Michele Monina

Facile chiamare “uomo” Imane Khelif alle Olimpiadi, ma fareste lo stesso con Charlize Theron? Ecco cos’è la sindrome di Morris, cromosomi xy ma aspetto da modella
Next Next

Facile chiamare “uomo” Imane Khelif alle Olimpiadi, ma fareste...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy