image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?

  • di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

7 giugno 2023

Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?
Elly Schlein è sempre più lontana dalla base? Sicuramente dal suo partito. Il Pd sta affrontando il caso delle indagini di D’Alema e Profumo per la vendita di mezzi alla Colombia da parte di partecipate pubbliche, mentre l’ondata Schelin sembra essersi fermata prima della riva, fuori dalla portata della gente che dovrebbe appoggiarla (e votarla). Vecchio o nuovo il Pd va avanti in caduta libera, tra indagini e assenza di leadership, che inizia a far stranire tutti, a partire dai “compagni” bolognesi…

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Una “voce di dentro” del Pd, testualmente, mi confessa: “Fulvio, se adesso qualcuno, lì al Nazareno, decidesse di alzarsi in piedi dicendo: ‘Elly Schlein è una cretina’, in un attimo si prenderebbe il partito”.
Aggiunge che non accadrà. A prevalere saranno piuttosto “mutismo e rassegnazione”, mediocre eppure chiara, lucente espressione da fureria o ufficio casermaggio, che plasticamente descrive lo stato delle cose lì all'interno. In attesa di un nuovo tonfo dopo ciò che si è visto alle "comunali". Quest'altra volta assordante, definitivo, tombale per la segretaria. Magari per le prossime elezioni europee. Un silenzio sospeso dettato ora da pavidità individuale, assenza di estro, ora, forse, da spirito gregario sia post-comunista sia post-democristiano. O magari da una paralisi culturale, stasi del pensiero critico. O piuttosto timori personali per il futuro delle proprie rendite di posizione, l'incubo di un possibile oscuramento delle "carriere".
Una forza, o che dir si voglia, democratica e progressista, a garanzia dei diritti sociali primari e insieme civili, ammettiamo perfino “di sinistra”, che nei tempi d'oro dei populismi di destra plebiscitaria scelga di farsi rappresentare nella percezione comune dal lessico di Elly Schlein e, a latere, dai tweet di Michela Murgia, edificante coro letterario persistentemente amichettista, si consegna all'irrilevanza e magari perfino allo scherno plebeo diffuso. Soprattutto quando è il flusso dei baracchini social a determinare la sostanza politica della propria agenda, cioè della “comunicazione” ultima.

 Elly Schlein
Elly Schlein

Appare assente l'idea di un progetto di mutamento della società. E ancora sembra che Schlein davvero poco abbia in programma di riconquistare l’elettorato storicamente di sinistra, “l’umile Italia”, così come la chiamava Pasolini, semmai garantirsi, su tutto, per ragioni di gusto, il conforto delle “anime belle” dell'attico, della "terrazza" ritenuta per chiara fama sociale progressista. Forse per incapacità, se non indifferenza, verso il diverso, l’altro da sé, chi appare lontano da un pedigree “borghese” affluente.   
Mi imbatto nelle parole di un autorevole, rassegnato, esponente del suo stesso partito, Graziano Delrio: “Ma se vuole chiederci consigli, noi siamo qui”. Cui fanno seguito le note piccate del sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Anche perché non può decidere tutto nel chiuso di una stanza”.
Fabrizio Roncone, firma poco antipatizzante verso le ragioni della sinistra, sul “Corriere della Sera”, immaginando la “stanza” della segretaria Schlein, dati alla mano, riflette sul dato fantasmatico di quest'ultima: “Quale? Nella sede del Nazareno, si vede poco (non ha ancora arredato il suo ufficio, al terzo piano). A Montecitorio, si vede pure meno (dato al 30 aprile scorso: presente a 567 votazioni elettroniche su 1.551, media del 36%). I militanti dem bolognesi sono furibondi: ‘È irreperibile’”.
L’ipotetico semiologo delle cose e degli arredi politici, a questo punto, proverebbe a immaginare, oltre alla sostanza del suo progetto, esattamente la composizione della “stanza” di Elly Schlein, iniziando dall'angolo-cottura non meno politico. E ancora quali finestre si affacciano sul mondo, quale il suo perimetro perfino visivo, se davvero in lei esista empatia verso l'altrove sociale.
Escludendo i luoghi comuni del sentire qualunquista diffuso di destra nei confronti della segretaria Pd - l’intervista a “Vogue” con la risibile citazione sull’armocromismo su tutto – si è tuttavia costretti a rilevare un lessico da zainetto per raggiungere l'Erasmus, da anteprima al “Nuovo Sacher” di Nanni Moretti, da impenetrabile soffocante falansterio queer con le sue badesse, immaginario da complicità adolescenziale. Un paesaggio espressivo che restituisce una dimensione subculturale, e perfino umana, parziale, estranea alla complessità dell'umano, feticci da ceto medio riflessivo garantito, nessuna necessaria parola per chi dovesse trovarsi lontano, estraneo, da certo mondo protetto di riferimento. Semmai l’eco dei trascorsi “girotondi per la democrazia”, delle “sardine”, irrilevanti ai fini del consenso dei movimenti d'opinione che hanno a cuore soprattutto opzioni di stile e gusto in luogo di un autentico manifesto radicale di intenti necessario alla sinistra per dirsi tale.
Dopo le sardine, in prospettiva, giungeranno forse lemuri, nutrie, se non peluche dei già evocati manga giapponesi "Lady Oscar" e "Occhi di gatto"?  
Scenario di rara modestia che costringe a rimpiangere l’assennato eloquio, quasi guareschiano, da provinciale annona emiliana post-comunista di Pierluigi Bersani.
Nei giorni scorsi, trovandomi a partecipare a un incontro con ragazzi e ragazze di un corso serale d'istituto professionale - l'umile Italia, appunto – avevo con me una sola domanda: la segretaria Elly Schlein possiede in serbo, nel proprio astuccio, nella propria trousse, parole e calore anche, se non soprattutto, per loro che vivono ai margini del presente sociale?

Massimo D'Alema e Alessandro Profumo
Massimo D'Alema e Alessandro Profumo

Ultime nuove dall'altrove della sinistra di governo pregressa: Massimo D'Alema e l'ex amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, si ritrovano indagati nell'inchiesta sulla presunta vendita di navi e aerei militari alla Colombia. L'indagine, leggo, “verte in particolare sulla vendita alla Colombia di aerei M346, corvette e sommergibili prodotti da società italiane con partecipazione pubblica, come Leonardo e Fincantieri. Le forniture sulle quali si è concentrata l'attenzione degli inquirenti della sezione criminalità economica della Procura di Napoli avrebbe un valore di oltre 4 miliardi di euro”.
Al “pollo di gomma con carrucola”, citazione da un videogioco anni novanta, "Monkey Island”, già utilizzata da Schlein come manifesto programmatico per la futura avvenuta vittoria ai gazebo delle primarie, l’immaginario vero o presunto che la sinistra fornisce adesso alla crudeltà della controparte social dovrà forse essere affiancata l’icona, l’emoticon, l’emoji, la faccina del siluro marino?

More

Ok ma chi ca**o è la nuova fiamma di Victoria De Angelis dei Maneskin?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Esclusiva MOW

Ok ma chi ca**o è la nuova fiamma di Victoria De Angelis dei Maneskin?

Dagospia ve l'ha fatta: Bonolis-Bruganelli si separano nell'idillio, più finti di Totti e Ilary

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La coppia scoppiata

Dagospia ve l'ha fatta: Bonolis-Bruganelli si separano nell'idillio, più finti di Totti e Ilary

Bonaga dopo il disastro del Pd alle comunali: “Schlein è bloccata. La politica risponde ai media invece che ai cittadini”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'impotenza della politica

Bonaga dopo il disastro del Pd alle comunali: “Schlein è bloccata. La politica risponde ai media invece che ai cittadini”

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma chi ca**o è la nuova fiamma di Victoria De Angelis dei Maneskin?

di Maria Francesca Troisi

Ok ma chi ca**o è la nuova fiamma di Victoria De Angelis dei Maneskin?
Next Next

Ok ma chi ca**o è la nuova fiamma di Victoria De Angelis dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy