image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

CON I DAZI SONO CAZ*I: la Nike aumenta i prezzi? Sì, perché ha più costi e meno vendite, ma perché? Le importazioni dalla Cina la costringono a rivedere tutto...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto di: Ansa

2 luglio 2025

CON I DAZI SONO CAZ*I: la Nike aumenta i prezzi? Sì, perché ha più costi e meno vendite, ma perché? Le importazioni dalla Cina la costringono a rivedere tutto...
Nike rischia di crollare sotto il peso dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni dalla Cina, con un impatto da 1 miliardo di dollari sui suoi bilanci. Il CFO Matt Friend lancia l'allarme, mentre l'azienda cerca di ristrutturare la sua produzione, riducendo la dipendenza dalla Cina. Nonostante la crisi, gli investitori restano fiduciosi nel piano di rilancio guidato dal ritorno di Elliott Hill, chiamato a risollevare il gigante dello sportswear

Foto di: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Nike trema sotto il peso dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni dalla Cina, che rischiano di mettere in ginocchio una delle aziende più iconiche dello sportswear mondiale. A lanciare l’allarme è stato il CFO Matt Friend, che ha stimato un impatto fino a 1 miliardo di dollari sui conti aziendali, definendo la situazione “un nuovo e importante ostacolo” per la struttura dei costi del gruppo. Il colosso con lo “swoosh” ha dovuto correre ai ripari con misure drastiche: dal taglio della dipendenza produttiva dalla Cina all’aumento dei prezzi di sneakers e abbigliamento negli Stati Uniti. Una strategia forzata per cercare di limitare i danni di una guerra commerciale che continua a mordere. La Cina, fino a poco tempo fa cuore pulsante della produzione Nike, oggi perde terreno. Attualmente il 16% delle calzature Nike è prodotto lì, ma l’azienda punta a ridurlo drasticamente, portandolo a una quota a cifra singola entro fine anno fiscale. Una svolta che traduce in una rapida riallocazione della produzione verso Paesi a costi più contenuti, sacrificando così l’ormai tradizionale centralità cinese nella catena globale del valore.

20250702 125827651 9841

“Non abbandoneremo la Cina – ha precisato Friend –, ma bilanceremo la nostra supply chain per migliorare efficienza e margini.” Un modo diplomatico per dire che il “Made in China” non è più sostenibile ai prezzi attuali, in un contesto di dazi e instabilità geopolitica. I dati trimestrali fotografano una realtà complessa: utili in caduta libera, i peggiori degli ultimi tre anni, con ricavi a 11,1 miliardi di dollari (-12% rispetto all’anno precedente). Eppure, nonostante la crisi, il titolo Nike ha chiuso in rialzo nelle contrattazioni after-hours, spinto dalla fiducia degli investitori nel piano di rilancio del gruppo. Al timone del turnaround è tornato Elliott Hill, richiamato dal pensionamento nel 2023, con l’obiettivo di rimettere in carreggiata il brand. “Sappiamo che questi numeri non ci rappresentano”, ha detto Hill, “ma siamo fiduciosi che il peggio sia alle spalle".

Tag

  • dazi
  • USA
  • Economia
  • Trump
  • Nike
  • Finanza
  • Moda
  • Borsa
  • sportwear
  • Cina
  • importazioni

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”
  • La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

    di Domenico Agrizzi

    La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Chi l’ha Visto? LA VERITÀ SUL DNA DI STASI travato sulla cannuccia dell’Estathè: l’ha bevuto a cena con Chiara mentre mangiavano la pizza? La mattina a colazione c’era qualcuno con lei? Perché le sedie erano sposate? Mentre Liliana Resinovich…

di Giulia Ciriaci

A Chi l’ha Visto? LA VERITÀ SUL DNA DI STASI travato sulla cannuccia dell’Estathè: l’ha bevuto a cena con Chiara mentre mangiavano la pizza?  La mattina a colazione c’era qualcuno con lei? Perché le sedie erano sposate? Mentre Liliana Resinovich…
Next Next

A Chi l’ha Visto? LA VERITÀ SUL DNA DI STASI travato sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy