image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo la morte del ragazzo di 14 anni possiamo dirlo: i tram sono vecchi e hanno rotto il c*zzo

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

9 novembre 2022

Dopo la morte del ragazzo di 14 anni possiamo dirlo: i tram sono vecchi e hanno rotto il c*zzo
Aveva solo quattordici anni il ragazzino che a Milano è stato investito da un tram, rimanendo incastrato sotto le rotaie. Ancora quante morti del genere si dovranno contare prima che la mobilità pubblica conosca un intervento concreto? I tram sono mezzi di trasporto vecchi, obsoleti che andrebbero soppiantati quanto prima. O, perlomeno, bisognerebbe garantire una maggiore sicurezza sulle strade che attraversano, per cercare di diminuire il numero di decessi e investimenti di cui si sono resi protagonisti negli anni….

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Stava andando a scuola in bicicletta Luca Marangoni, quattordici anni appena, quando un tram lo ha investito. È accaduto a Milano, in via Tito Livio. Inutili i soccorsi del 118 e dei vigili del fuoco intervenuti sul posto, difatti il ragazzo è morto sul colpo. Un genere d’incidente che lascia sempre più l’amaro in bocca. E la domanda sorge spontanea. Perché i tram circolano ancora? Sono mezzi vecchi, che dovrebbero essere soppiantati con qualcosa di più all'avanguardia. L’autista non è riuscito a frenare in tempo ed ha investito il ragazzo, in una via dove le rotaie non sono completamente separate dal resto della strada. Che poi, per i tram a Milano in molte zone è così. Per lo meno si avrebbero più difficoltà a invadere i binari. Resta comunque il fatto che sono un mezzo di trasporto obsoleto, e che sempre più spesso si sentono casi di persone investite dai tram.

Il tram che a Milano ha investito il quattordicenne
Il tram che a Milano ha investito il quattordicenne

Ad esempio, secondo un rapporto di ACI-ISTAT, soltanto nel 2019 le persone rimaste uccise a causa di un tram sono state ben 39. Tante, troppe. Soprattutto se si pensa che i tram non circolano ovunque, ma solamente nelle grandi città, e a volte nemmeno in tutte. Altrimenti, in caso contrario, il totale dei decessi sarebbe potuto essere di gran lunga superiore. Eppure, le amministrazioni si ostinano a mantenere in essere i tram o mezzi simili. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha proclamato il lutto cittadino ma quello che servirebbe realmente sarebbero degli interventi concreti sulla mobilità. Basta piangere su delle morti che potevano essere evitate. Quindi, forse, sarebbe il caso che sia l’azienda dei trasporti milanese, ATM, sia il sindaco si mettano a tavolino per fare un ragionamento serio. Ragionamento ovviamente espandibile a tutte le città italiane in cui circolano ancora i tram.

More

Tag

  • Attualità
  • Incidente
  • Incidente mortale
  • Milano

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le Iene, Daniele e Roberto, due suicidi: la realtà è che a nessuno frega un c*zzo

di Grazia Sambruna

Le Iene, Daniele e Roberto, due suicidi: la realtà è che a nessuno frega un c*zzo
Next Next

Le Iene, Daniele e Roberto, due suicidi: la realtà è che a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy