image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Guida per Massimo Giletti:
come non abbandonare il pubblico
che lo seguiva? Rai, Mediaset,
YouTube, social, oppure...

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

19 aprile 2023

Guida per Massimo Giletti: come non abbandonare il pubblico che lo seguiva? Rai, Mediaset, YouTube, social, oppure...
Com’è finito il suo rapporto con La 7 dopo quasi sei anni e 194 puntate della trasmissione è di pubblico dominio, meno lo sono le reali ragioni, ma ormai è fuori dalla rete di Urbano Cairo e questo è un dato di fatto, per cui è il momento di guardare al futuro. Dove continuerà a fare il suo mestiere Giletti? Alla Rai è difficile dopo questa bufera mediatica (e giudiziaria). A Mediaset anche, a causa dell’intercettazione resa pubblica di Dell’Utri. Così come su Sky, Tv8 e il Nove non sembra il profilo ideale. E quindi? Massimo, a MOW ci sono spazio, libertà e ci piace chi rompe le palle (cioè chi fa il giornalista). Pensaci!

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Tanto per togliersi di torno le contestazioni di chi lo detesta dai social, quelli del chissenefrega, iproblemisonoaltri e blablabla: bene, bravi, tutto vero, ed è vero anche che Massimo Giletti non morirà di fame nonostante la cancellazione di Non è l’arena. Benissimo, avete avuto soddisfazione. Ora però magari ragioniamo anche sullo stato del giornalismo in questo Paese attraverso un giochino che parte dal siluramento di Giletti da La 7 e parla di editori, opportunità, influenze, veti incrociati, dissapori, pressioni, odi. Insomma: chi avrà la voglia e il coraggio domani di mettersi in casa quella macchina da audience e da polarizzazione mediatica che è ancora e soprattutto oggi Massimo Giletti? Com’è finito il suo rapporto con La 7 dopo quasi sei anni e 194 puntate della trasmissione è di pubblico dominio, meno lo sono le reali ragioni, ma ormai Giletti è fuori dalla rete di Urbano Cairo e questo è un dato di fatto. Il piano B, che sarebbe stato in realtà un piano A, lo vedrebbe tornare in Rai, dove ha lavorato per quasi trent’anni, ma la brusca separazione da La 7 può essere un motivo più che sufficiente da utilizzare da parte dei detrattori che, all’interno dei vari piani di viale Mazzini, vedrebbero malissimo il suo rientro. Ma ce n’è anche un altro, forse più rilevante, e riguarda i video in cui l’ormai famigerato Salvatore Baiardo, amico dei Graviano, prima parla della possibilità che Giletti possa tornarvi “perché è uno bravo”, quindi si dice pronto a scommettere che la Rai non lo metterà mai sotto contratto, sostanzialmente bruciandolo perché a questo punto l’imbarazzo generato negli ambienti della tv di Stato è abbastanza per chiudere tutte le porte.

Urbano Cairo in mezzo a Enrico Mentana e Massimo Giletti
Urbano Cairo in mezzo a Enrico Mentana e Massimo Giletti

C’è Mediaset, in teoria. Ma Mediaset da un lato non è più quella che ingaggiava i Santoro di turno, dall’altro soprattutto ha, tra coloro le cui parole ancora contano, Marcello Dell’Utri, che in una recente intercettazione, rivelata dalla Dia e risalente all’ottobre 2021, si lamentò con un’avvocata del gruppo proprio dei contenuti di una puntata di Non è l’arena sulla trattativa Stato-Mafia. Preoccupato che la trasmissione avrebbe potuto influenzare i giudici del processo. “Delinquenti con cui non c’è niente da fare”, avrebbe detto Dell’Utri riguardo alla trasmissione. Insomma, la battuta di Giletti a Striscia la Notizia dopo la chiusura di Non è l’arena (“Magari vengo a Mediaset”) non pare proprio potersi realizzare.

Massimo Giletti
Massimo Giletti

Cosa resta? Eliminate le ipotesi delle tv locali, perché non sono più i tempi di Biscardi e di Funari né quelli dei consorzi che coprono tutto il territorio nazionale, e tenendo da parte le soluzioni evento da one man show, come l’unicum Raiperunanotte con il quale Michele Santoro nel 2010 riportò in tv anche Daniele Luttazzi otto anni dopo l’editto bulgaro, rimangono i canali che nascono da network non italiani, forse non per caso. Si porrebbe una questione di visibilità e ascolti, ma in fondo anche La 7 ha beneficiato di Giletti per ampliare il suo share e migliorare i suoi picchi. Insomma, nell’ottica del do ut des, perché no? Detto questo, Giletti non pare avere l’understatement che in genere cerca Sky, alla quale appartiene anche Tv8, ma è comunque Giletti e da quelle parti i nomi contano come se non più delle idee. Più marginale immaginarsi di vedere Giletti sul Nove, il canale edito da Discovery Italia e facente parte della galassia Warner Bros, ma attenzione: alla Nove c’è Peter Gomez, nel cui programma La confessione è stato protagonista, in una puntata dell’estate 2022, lo stesso Giletti, appunto uno che fa parlare e che si fa ascoltare anche da chi lo detesta. Però un conto è fare l’ospite, altro è portare su un canale, con tutti i relativi costi, l’impalcatura redazionale di una trasmissione nella quale, oltre al lauto compenso dell’ideatore-autore-conduttore, ci sono anche quelli dei collaboratori di fiducia: i soldi magari ci sono, ma l’intenzione è sempre tutta da valutare. Così come aprire un canale YouTube (o anche i social, visto che finora esistono solo fanblub a suo nome) che potrebbe essere una soluzione anche se, prima di avere avere un seguito corrispondente (probabilmente) alle sua aspettative passerebbe un po' di tempo. Ma nel mercato del giornalismo televisivo, comunque, oggi c’è un parametro zero particolarmente pesante. Nel frattempo, Giletti, a MOW ci sono spazio e libertà, si vuole bene a chi rompe le palle (e, cioè, fa il giornalista) e ci si diverte pure. Pensaci.

More

Anastasia Kuzmina spara sulla tiktoker Alessia Lanza: “Dire che balli è un'offesa ai ballerini”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il mondo della danza sa

Anastasia Kuzmina spara sulla tiktoker Alessia Lanza: “Dire che balli è un'offesa ai ballerini”

TikTok ha già vinto: rassegnamoci ai food blogger “scrocconi”, agli chef star (coi debiti) e alle recensoni “super fighissime”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Siamo fottut*

TikTok ha già vinto: rassegnamoci ai food blogger “scrocconi”, agli chef star (coi debiti) e alle recensoni “super fighissime”

Avete visto quanto costa il Met Gala? Così tanto che diserteranno anche i vip

di Clara Rigamonti Clara Rigamonti

Avete visto quanto costa il Met Gala? Così tanto che diserteranno anche i vip

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anastasia Kuzmina spara sulla tiktoker Alessia Lanza: “Dire che balli è un'offesa ai ballerini”

di Maria Francesca Troisi

Anastasia Kuzmina spara sulla tiktoker Alessia Lanza: “Dire che balli è un'offesa ai ballerini”
Next Next

Anastasia Kuzmina spara sulla tiktoker Alessia Lanza: “Dire...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy