image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fregato dal materasso sull'auto,
ma la serie di infrazioni è impressionante:
multa da 116 mila euro

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 luglio 2022

Fregato dal materasso sull'auto, ma la serie di infrazioni è impressionante: multa da 116 mila euro
Un cittadino romeno è stato fermato su una Renault Megane in pessime condizioni (e con sopra un materasso) e i vigili hanno scoperto tutto. L'uomo non aveva la patente e l'auto non era la sua, così come altri 219 veicoli. Trattandosi di intestazione fittizia, bensì di un altro a cui sono stati contrassegnati 530 euro di multa per veicolo. E ovviamente, è scattata la cancellazione dalla Pra di tutte le auto falsamente intestate.

di Redazione MOW Redazione MOW

Un materasso sporgente e pessime condizioni del mezzo. Incuriositi da questa strana Renault Megane, una pattuglia dei vigili urbani di Firenze hanno fermato un cittadino romeno nel parcheggio di un supermercato nei pressi di via Benedetto Boni nella città toscana, dopo che aveva compiuto manovre sospette - in pratica, avendo visto i vigili, stava cercando di dileguarsi. L'auto - come si è capito dopo alcune domande e delle verifiche da parte degli agenti - non era la sua, e per di più, non aveva nemmeno la patente. Situazione che ha fatto scattare la multa. Ma non era l'unica sanzione che stava arrivando in merito alla questione. Secondo gli approfondimenti da parte della centrale operativa, l'auto su cui viaggiava il cittadino romeno non solo non era la sua, ma apparteneva a un'altra persona che, in maniera fittizia, disponeva di un totale di 220 macchine. O meglio, 219 più la Renault scassata. 

Così, la Municipale ha corrisposto 530 euro di multa per ciascun veicolo fittiziamente intestato al proprietario di tutte le auto, raggiungendo una cifra pari a 116 mila euro di sanzione. Mentre per il cittadino romeno fermato nel parcheggio del supermercato, sono stati imposti prima 5.000 euro per aver guidato in giro per Firenze senza patente, e poi altri 3.200 euro. Stavolta, due giorni dopo. Infatti, come specificato da Firenzetoday, gli agenti della stazione di Rifredi lo hanno trovato a bordo di un furgone (stavolta di sua proprietà) dalle parti di via dei Vespucci. Ma nel mezzo su cui era passeggero sono stati trovati diversi rifiuti edili sprovvisti di formulario di accompagnamento: una violazione delle norme per il trasporto di rifiuti speciali a cui i vigili hanno corrisposto la sanzione di 3.200 euro. 

More

A Cruciani rubano lo scooter, ma la multa presa dal ladro la deve pagare lui: "Ma che senso ha?"

di Redazione MOW Redazione MOW

La disavventura

A Cruciani rubano lo scooter, ma la multa presa dal ladro la deve pagare lui: "Ma che senso ha?"

Da Valentino Rossi a Tiziano Ferro: quando la residenza "fittizia" finisce nel mirino del fisco (e costa carissima)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se il Fisco bussa il vip risponde

Da Valentino Rossi a Tiziano Ferro: quando la residenza "fittizia" finisce nel mirino del fisco (e costa carissima)

Dal blocco del Raccordo Anulare al blitz negli Uffizi: gli ambientalisti ci spiegano perché protestano

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'intervista

Dal blocco del Raccordo Anulare al blitz negli Uffizi: gli ambientalisti ci spiegano perché protestano

Tag

  • Auto
  • Multe
  • Firenze
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MOW rimandato a settembre: gli esami di riparazione nella Siffredi Hard Academy, più le anteprime XXX della calda estate 2022

di Niccolò Fantini

MOW rimandato a settembre: gli esami di riparazione nella Siffredi Hard Academy, più le anteprime XXX della calda estate 2022
Next Next

MOW rimandato a settembre: gli esami di riparazione nella Siffredi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy