image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Iginio Massari difende Briatore
sulla pizza di lusso e bacchetta Sorbillo:
“Prezzo troppo basso è concorrenza sleale...”

  • di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

24 giugno 2022

Iginio Massari difende Briatore sulla pizza di lusso e bacchetta Sorbillo: “Prezzo troppo basso è concorrenza sleale...”
Lo scontro sulla pizza dei ricchi e la pizza dei poveri è arrivato anche a Porta a Porta su Rai 1 e nel salotto di Bruno Vespa si sono confrontati lo storico pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo e l’imprenditore Flavio Briatore che aveva sollevato la polemica per i costi troppo bassi (dopo essere stato attaccato per i suoi prezzi alti). Ma a MOW è intervenuto il decano di tutti gli chef, Iginio Massari, uno dei pochissimi italiani che a livello internazionale detta legge. E ci ha spiegato che le cose sono un po’ più complesse...

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Se parli di Iginio Massari, parli del re della pasticceria mondiale e uno dei volti televisivi più famosi a livello nazionale. Ma Massari non è il tipico personaggio che si scompone e si presta alle polemiche, ad eccezione di una querelle che lo ha visto protagonista insieme a Knam, altro noto pasticcere (ma questa è un'altra storia). Stavolta, però, per MOW ha fatto un'eccezione e ci ha portato la sua esperienza sulla recente polemica tra Flavio Briatore e Gino Sorbillo (in rappresentanza di Napoli) sulla pizza di lusso (che si mangia da Briatore a 65 euro) o quella tipica partenopea (che si trova anche a 4 euro). 

Massari, lei cosa pensa di questa polemica che si è scatenata per le parole di Briatore sulla pizza napoletana e il legame basso costo, prodotti scarsi?

Ovviamente ognuno ha le spese che gli competono, le vorrei dire che ci sono biciclette che costano 400 euro e quelle che costano 400mila euro, sono sempre biciclette. Come si fa a dire di non sapere le spese di Briatore? Alla fine, penso che il servizio sia a parte più importante del discorso. Non ho mai frequentato questi locali perché non fanno parte del mio mondo.

Comunque si sarà fatto un’idea sul fatto che una pizza, da Briatore, possa arrivare a costare anche 65 euro.

Credo che criticare il prezzo degli altri in su e in giù è sempre troppo gratuito. Ognuno vede le proprie realtà, giuste o sbagliate che siano. Poi c’è differezna tra caro e costoso. Può essere caro quattro euro e costoso a 30 o 50 euro.

20220624 100309116 3827
Iginio Massari

Quindi secondo lei non ha importanza quanto un imprenditore decida di far pagare?

L’importante è che ci siano i clienti che vadano lì a mangaiare, sono delle polemiche che non servono a niente. Poi perché criticare un prezzo alto, potrebbe benissimo essere il problema inverso.

Cioè?

Quando un prezzo è troppo basso, potrebbe essere concorrenza sleale. Uno mette un prezzo? Bene, sa quanto costano la gestione, le materie prime che prende, sa a chi rivolgersi. Se tu parli con qualcuno che ha lo stipendio a fine mese contato e che può permettersi una volta ogni quindici giorni la pizza da quattro euro è normale che trovi delle sproporzioni. Mi dispiace perché anche a me piacerebbe che tutti fossero ricchi.

Quindi in conclusione, la scelta del prezzo deve essere libera per chi vende un prodotto e quest’ultimo si rivolgerà al proprio target di clienti?

Secondo me tutto dipende dalla scelta individuale da azienda ad azienda. Sicuramente ci sono dei prezzi cari che possono essere per pochi e quindi costosi per chi non può permetterselo. Se Briatore è andato a finire in quelle polemiche mi dispiace per lui. Alla fine starà a lui avere dei meriti o dei demeriti.

Ma a lei nessuno è mai venuto a dire che i suoi dolci o le sue torte costano troppo?

Beh ce ne sono tanti che fanno di queste polemiche, io non rispondo mai.

More

“Briatore fa pizze per cafoni arricchiti come lui. Ecco perché non aprirà a Napoli”: il consigliere campano Borrelli erutta contro l’imprenditore di Crazy Pizza su tasse, prezzi e patanegra

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

E dove mai...

“Briatore fa pizze per cafoni arricchiti come lui. Ecco perché non aprirà a Napoli”: il consigliere campano Borrelli erutta contro l’imprenditore di Crazy Pizza su tasse, prezzi e patanegra

I napoletani sfidano Briatore sulla pizza, ma lui rilancia: “Voglio aprire un'altra pizzeria”. Indovinate dove...

di Redazione MOW Redazione MOW

Ne resterà soltanto una (fetta)

I napoletani sfidano Briatore sulla pizza, ma lui rilancia: “Voglio aprire un'altra pizzeria”. Indovinate dove...

Briatore attacca la Repubblica: "Crazy Pizza troppo cara?". E lui li zittisce così

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Braccino corto?

Briatore attacca la Repubblica: "Crazy Pizza troppo cara?". E lui li zittisce così

Tag

  • pizza
  • Gino Sorbillo
  • Flavio Briatore
  • Iginio Massari
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Emanuela Orlandi, il fratello avverte: “Se la Procura e il Vaticano non mi ricevono, divulgherò registrazioni audio e farò i nomi di chi è coinvolto” [VIDEO]

di Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi, il fratello avverte: “Se la Procura e il Vaticano non mi ricevono, divulgherò registrazioni audio e farò i nomi di chi è coinvolto” [VIDEO]
Next Next

Emanuela Orlandi, il fratello avverte: “Se la Procura e il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy