Tutti lo vogliono, tutti lo indossano, e noi vi spieghiamo anche come crearlo all’uncinetto: il “green frog hat”, il cappello verde a forma di rana indossato da Greta Thunberg, non solo è diventato il simbolo della solidarietà globale, ma se lo merita anche, perché ha anche una deliziosa storia dietro. Yusuf Omar, fondatore di Seen Tv (era imbarcato nella Flotilla, ma a un certo punto, in accordo con il comitato direttivo, ha deciso di scendere: “Per concentrare maggiormente l’attenzione sul genocidio a Gaza in questo momento. Seen TV è in una posizione privilegiata per documentare da Gaza, essendo una delle poche organizzazioni con giornalisti sul campo”) ha raccontato: “ll cappello verde a rana di Greta è diventato un simbolo di solidarietà. Sulla flottiglia spesso le cose sono cadute in mare: io ho perso un pacco batterie, un materasso è volato via da un'altra barca e un giorno l'iconico cappello di Greta è stato spazzato via. Ho postato un video spensierato chiedendo se qualcuno potesse trovargliene uno nuovo, non aspettandomi molto. Quando siamo arrivati a Tunisi, c'erano migliaia di persone con razzi a manifestare per la Palestina. Le famiglie si sono fatte strada tra la folla portando nuovi cappelli a forma di rana per Greta, alcuni dai negozi, altri tessuti a mano. Nel giro di 24 ore, non aveva un solo sostituto, ma dozzine”. Ci sarebbe da farci un film, su questo cappello (lo sto già scrivendo, lo dico casomai a qualcuno venisse voglia di rubarmi l’idea), immortalato anche nel momento dell’abbordaggio da parte delle forze israeliane, mentre, Greta a terra, la perquisivano, green frog hat compreso. Curiosità, un servizio della BBC ci svela che Greta li fa all’uncinetto e che “ormai ne ho fatti così tanti che sono diventata una vera e propria fabbrica di cappelli verdi a forma di rana”. Li cuce durante le lezioni e anche durante le riunioni: “Mi aiutano a mantenere la calma”.

Lo trovate dappertutto in rete. Su Etsy ne hanno una completa selezione, di tutte le fogge e di ogni materiale, qui al link per acquistarlo comodamente da casa vostra. Anche su Amazon potete sbizzarrirvi, e se avete prime potrete farvelo recapitare in tempo per le manifestazioni di piazza di questi giornisemplicemente cliccando a questo link. Ma se fate parte degli antagonisti non vi preoccupate, esiste anche il Black Frog Hat (a questo link per aquistare il cappello nero a forma di rana nel caso faceste parte dei Black Blok). Ma se lo volete ecosostenibile a km=0 (Greta apprezzerebbe), noi di Mow vi diamo anche le istruzioni per farvelo a casa all’uncinetto.

SCHEMA CAPPELLO A FORMA DI RANA VERDE ALL’UNCINETTO. (taglia adulto, circonferenza ca. 56-58 cm). Materiali: Cotone verde medio (tipo DK o sport, da lavorare con uncinetto 3-3,5 mm). Piccole quantità di cotone bianco e nero per gli occhi. Ago da lana per ricamare il sorriso.
CUPOLA (parte superiore del cappello)
1. Avvia un anello magico con 6 maglie basse (mb).
2. Giro 2: aumenta in ogni punto → 12 mb.
3. Giro 3: 1 mb, aumento ripetere → 18 mb.
4. Giro 4: 2 mb, aumento → 24 mb.
5. Continua ad aumentare (aggiungi 6 punti per giro) fino ad arrivare a circa 90-96 maglie (diametro della cupola ≈ 17-18 cm).
PARETI DEL CAPPELLO
Lavora in tondo senza aumenti, solo maglie basse, finché il bordo scende di circa 9-10 cm (altezza laterale).
TESA
1. Primo giro della tesa: 5 mb, aumento → aumenti regolari per allargare.
2. Continua aumentando ogni giro in modo graduale (6-10 aumenti distribuiti) fino a ottenere una tesa larga 5-6 cm.
3. Per irrigidire la tesa: puoi lavorare maglia bassa in costa dietro, o inserire un filo più rigido (rafia sintetica, filo di nylon).
OCCHI 3D
Parte bianca:
1. Anello magico con 6 mb in bianco.
2. Giro 2: aumenta in ogni punto → 12 mb.
3. Giro 3: 1 mb, aumento → 18 mb.
Parte nera: piccolo cerchietto di 6-8 mb.
Cuci il nero al centro del bianco, poi fissa i due cerchietti sopra la cupola, imbottendo leggermente con ovatta per farli sporgere.
DECORAZIONI
Ricama con filo nero il sorriso e le stelline agli angoli (punto indietro o punto catenella).

