“Emanuela è viva, vive in Austria in un convento di clausura. Sa anche di chi è figlia”. La rivelazione, di dubbia fondatezza, di Lele Mora sulla quindicenne cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983, non è di certo passata inosservata. Ma non si è limitato a questo. Infatti, ha accompagnato la sua dichiarazione con un pronostico. “Piero Parolin, che è il Segretario di Stato al Vaticano, tra un mese o massimo due sarà il futuro Papa”. Una frase resa attuale dal fatto che ormai da giorni si rincorrono notizie sulle precarie condizioni di salute di papa Francesco, ricoverato al policlinico Gemelli di Roma, come si evince anche dal bollettino pubblicato dalla Santa Sede: “La tac al torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto ha dimostrato l'insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un'ulteriore terapia farmacologica. L'infezione polimicrobicarende il trattamento terapeutico più complesso". Ma che davvero possa essere Parolin, nel caso della scomparsa, il suo successore di Bergoglio?


Un pronostico che trova comunque il modo di intrecciarsi con il caso Orlandi, ormai legato a doppio filo con il Vaticano. Cosa c’entra Parolin con la scomparsa di Emanuela? Il cardinale tempo fa si è espresso ai fini di ottenere un esito positivo nelle ricerche di Emanuela, anche per mettere fine alle sofferenze di una famiglia che vive questa agonia “del non sapere” da quasi quarantadue anni, come ha più volte ricordato Pietro Orlandi, fratello di Emanuela: “Anche se è brutto dirlo io la parola perdono l’ho cancellata dal mio vocabolario. Ne sono accadute talmente tante. Sono contento nel sentir dire il cardinal Parolin che bisogna fare chiarezza perché c’è una madre che soffre. Vorrei dirgli che questa madre soffre da quando aveva 53 anni. Nel corso di questi anni non c’è stato nessuno che si sia stracciato le vesti perché c’era una madre che soffriva. Una madre che mi chiede sempre di Emanuela, se sono riuscito a trovarla. Lei aspetta la bella notizia”. Parolin: “L'idea della Santa Sede è quella di arrivare a chiarire, vedere quello che è stato fatto nel passato sia da parte italiana, sia da parte vaticana, e capire se c'è qualcosa ancora da fare". Che possa davvero essere lui, in caso di elezione, il pontefice che porterà alla verità?

