image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Immigrazione ed energia elettrica? Jeremy Clarkson ha la soluzione: ma piacerà agli italiani (e a Bono degli U2)?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

5 febbraio 2024

Immigrazione ed energia elettrica? Jeremy Clarkson ha la soluzione: ma piacerà agli italiani (e a Bono degli U2)?
Il problema dell’immigrazione? Jeremy Clarkson ha una soluzione "ideale" per risolverlo, contribuendo anche fortemente alla produzione di energia elettrica. Solo che gli italiani e Bono degli U2 avrebbero qualcosa da ridire. E forse non soltanto loro. Ecco la bizzarra proposta dello storico conduttore di Top Gear

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

In fin dei conti il Mediterraneo a cosa serve? Beh, secondo Jeremy Clarkson si tratta solamente di un bacino di acqua salata che alimenterebbe il drammatico problema dell’immigrazione, con tutte le sue tragiche conseguenze. Dunque, basterebbe solamente eliminarlo, no? Dopo aver parlato di ambiente, di guerre e di proteste degli agricoltori, lo storico conduttore di Top Gear si lancia in un’analisi piuttosto bizzarra sulla questione dei migranti, e lo fa dalle pagine del quotidiano britannico The Sunday Times, dove Jezza (questo il suo soprannome) tiene una seguitissima rubrica a cadenza settimanale. In fin dei conti Jeremy comprende quali sono le motivazioni che spingono migliaia e migliaia di persone a lasciare la propria terra per venire in Europa; e le ha comprese solamente lo scorso anno, quando si trovava in Mauritania per delle riprese di The Grand Tour (programma su Amazon Prime).  Un’immensa landa desolata, un clima torrido, “la temperatura più bassa che ho visto sul mio termometro - scrive Clarkson - era 38 gradi. Ed erano le tre del mattino”, e pochissimi villaggi. Una volta, in uno di questi, ha persino visto un giovane adolescente: “Chi lo incolperebbe se una mattina dicesse: ‘Al diavolo, mi trasferisco a Bexhill-on-Sea’?”. E in fin dei conti, continua, “è la stessa storia per chi abita in Siria e Iraq e Libia e Chad e Algeria”, e tutte le altre zone devastate dalla guerra. “Ci hanno detto che 2,26 milioni di migranti arrivano in Europa ogni anno - scrive Clarkson - e alcuni sono sorpresi da ciò. E lo sono anche io. Ma solamente perché non sono di più”. Secondo la visione dell’agricoltore più famoso della tv, questo numero è destinato a crescere nei prossimi anni, e forse “quando Lincolnshire assomiglierà a Dhaka e la Normandia a Singapore, saremo costretti a chiudere le serrande”. Ma qual è la soluzione?

barcone di migranti
Uno dei tanti barconi carichi di migranti che partono dalle coste africane

Secondo il buon vecchio Jeremy, la soluzione starebbe nel creare una nuova Terra, come? Prendendo esempio dagli studi di Herman Sörgel. Si tratta di un architetto tedesco che agli inizi dello scorso secolo aveva creato Atlantropa, il nuovo continente che univa l’Europa all’Africa. In poche parole, l’obiettivo del conduttore della versione inglese di Chi vuol essere milionario?, riprendendo il titolo del suo articolo, sarebbe quello di “drenare il Mediterraneo”. Il piano di Sörgel prevedeva la chiusura degli stretti di Gibilterra, Suez e Dardanelli, e la realizzazione di immense dighe in Tunisia e in Italia. Inoltre, secondo gli studi dell’architetto, “l’energia idroelettrica generata da queste dighe - scrive Clarkson - potrebbe essere sufficiente per tenere le luci accese in Europa per migliaia di anni”. Così facendo, “saremmo in grado di andare a piedi dalla punta dell’Italia al nord Africa. Le isole greche diventerebbero colline. La Tunisia sarebbe enorme. E ci sarebbe un nuovo pezzo di terra grande quanto la penisola iberica”. Inoltre, continua Clarkson, Sörgel “aveva proposto di creare dei canali che dalle dighe portavano acqua fresca nel profondo Sahara ”. Naturalmente ci sarebbero anche degli aspetti negativi. Oltre all'abbassamento del Mediterraneo, di circa 200 metri, “la casa al mare di Bono diventerebbe costiera quanto Leamington Spa. L’ industria del turismo della Grecia soffrirebbe, e gli 80 mila pescherecci che pescano qualsiasi cosa si muova nel Mediterraneo diventerebbero come quelli del lago d’Aral”. Infine, il piano di Sörgel venne accantonato anche per le gravi ripercussioni che potrebbe avere l’ecosistema: “Ho fatto degli accertamenti - scrive Jeremy -, e sembra che senza Mediterraneo ci potrebbe essere qualche cambiamento climatico. Pietà. Potremmo salvare il mondo, ma ciò influenzerebbe il ‘net zero’, e per questo non lo faremo...”.

More

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'eroe dei trattori

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una nuova eroina

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La sai l'ultima?

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr

Tag

  • Europa
  • Jeremy Clarkson
  • Migranti

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, Amadeus fa body shaming su Paola Ferrari? “A lui lo permetto”, commenta lei dopo la battuta sulle luci Rai

di Diana Mihaylova

Sanremo, Amadeus fa body shaming su Paola Ferrari? “A lui lo permetto”, commenta lei dopo la battuta sulle luci Rai
Next Next

Sanremo, Amadeus fa body shaming su Paola Ferrari? “A lui lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy