image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

30 gennaio 2024

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr
A lezione di comicità da Jeremy Clarkson. Da giornalista e conduttore tv, e anche contadino, Jezza si rivela essere anche un fine conoscitore dei comici, e soprattutto della ragione per cui gli inglesi hanno smesso di far ridere, succubi del “delirio woke”. Che siano meglio gli americani? Clarkson ce ne raccomanda alcuni, e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Gli americani sono meglio degli inglesi, almeno a far ridere. A dirlo è Jeremy Clarkson nel suo ultimo editoriale pubblicato sul Sunday Times.Il giornalista e conduttore televisivo, dunque, dopo essersi scoperto anche contadino (nel suo show La fattoria di Clarkson su Amazon Prime Video) e stratega geopolitico (come raccontato da MOW), adesso dalle pagine del quotidiano britannico offre lezioni di comicità, e spiega perché il Regno Unito, e i suoi comici, ha smesso di far ridere. “Come sappiamo, la comicità britannica sta attraversando un periodo un po’ difficile - esordisce Clarkson -. [...] Eravamo consapevoli di avere le persone più simpatiche del mondo. Ma poi tutto è finito, soprattutto perché la risata è stata sequestrata dalla sinistra”. Già, Jezza, così come viene chiamato oltremanica l’ex conduttore di Top Gear, ancora una volta punta il dito contro la politica inglese (e non), o perlomeno contro una parte ben precisa di essa. “I loro modelli di comicità - commenta ancora Clarkson riguardo i politici e gli elettori di sinistra - sono Stalin,  Mao Zedong e il vecchio simpatico Jeremy ‘Funny Bone’ Corbyn in persona (politico inglese ed ex leader del Partito Laburista, ndr)”. Insomma, ancora una volta, è colpa del “delirio woke”, come lo chiama Clarkson, dagli ambientalisti al politicamente corretto (altra battaglia di Jeremy riportata da MOW). Un esempio di questo delirio? “Ho fatto un’osservazione - scrive Jeremy - sui liberali dal cuore tenero, e sono stato dato in pasto ai lupi. Mentre Stewart Lee sull’incidente quasi mortale di Richard Hammond ha detto: ‘Avrei voluto che la sua testa fosse rotolata davanti a sua moglie e che un pezzo di metallo dell’auto gli fosse rimasto incastrato nell’occhio e lo avesse accecato’. E cos’è che ha avuto in cambio? Già - conclude Clarkson -, una pacca sulla spalla dai sostenitori di Arthur Scargill (sindacalista inglese, ndr)”.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

Insomma, ai comici di sinistra è concesso di tutto, tant’è che, riporta Jezza, “Frankie Boyle ha detto che quando la nuotatrice Rebecca Adlington si guarda allo specchio deve essere come se stesse guardando il riflesso di sé stessa nel retro di un cucchiaio. Ebbene, è stato considerato un “bastardo misogino? No - scrive Clarkson -, perché è un socialista”. Anche se, continua, “i comici di sinistra sono raramente divertenti, visto che è difficile far ridere quando si è corrosi dall’amarezza, dall'invidia e dalla rabbia”, e infine, scrive sempre Clarkson, “la sinistra non può essere divertente perché ci tiene, mentre la destra non può esserlo perché non è autorizzata a parlare”. Comunque sia, a parte la critica politica di Jeremy, il suo editoriale sembra essere una sorta di elogio alla libertà di espressione che i comici hanno dall’altra parte dell’oceano. E se il movimento woke in Uk viene preso in giro solamente da Ricky Gervais, “che è più intelligente che simpatico”, e Jimmy Carr, e in tv dal giornalista Piers Morgan, in America tutto sembra essere diverso. Molte delle battute che si raccontano negli Usa, come quelle di Bill Burr e Louis C.K., secondo Jeremy Clarkson sono irripetibili. E anche ai comici americani è stato detto dal movimento woke cosa non dire, ma questi semplicemente disobbediscono. “Nulla è vietato” scrive Clarkson, che continua: “Amo ciò che fanno, e quando ero in vacanza la scorsa settimana (insieme alla fidanzata Lisa Hogan come raccontato da MOW) ho passato molto tempo a pensare come scrivere un articolo in cui viene detto che per la prima volta in assoluto la comicità americana è meglio della nostra”. Semplicemente, conclude Jeremy, “loro (gli americani, ndr) hanno accelerato per uscire dalla grande ‘depressione woke’, mentre noi non l’abbiamo mai fatto”.

Ricky Gervais
Il comico britannico Ricky Gervais
Louis CK
Louis C.K., comico statunitense citato da Clarkson nel suo editoriale

More

Guerra? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Auto sportive al posto dei missili. Perché invece che bombardare gli Houthi non gli diamo una Corvette? Oppure...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La soluzione

Guerra? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Auto sportive al posto dei missili. Perché invece che bombardare gli Houthi non gli diamo una Corvette? Oppure...”

Jeremy Clarkson torna a sorpresa in tv dopo il caso Meghan Markle e le scuse. A Top Gear? Non proprio...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Comeback

Jeremy Clarkson torna a sorpresa in tv dopo il caso Meghan Markle e le scuse. A Top Gear? Non proprio...

Ma l’avete vista la fidanzata di Jeremy Clarkson in vacanza con lui dopo la chiusura del Diddly Squat Farm Shop? Ecco Lisa Hogan. E i commenti…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Hot Gear

Ma l’avete vista la fidanzata di Jeremy Clarkson in vacanza con lui dopo la chiusura del Diddly Squat Farm Shop? Ecco Lisa Hogan. E i commenti…

Tag

  • Comicità
  • Jeremy Clarkson
  • Politicamente corretto

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paura e delirio a Sanremo con MOW: ecco tutto quello che faremo al Villaggio del Festival direttamente da Villa Ormond

di Michele Monina

Paura e delirio a Sanremo con MOW: ecco tutto quello che faremo al Villaggio del Festival direttamente da Villa Ormond
Next Next

Paura e delirio a Sanremo con MOW: ecco tutto quello che faremo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy