image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Guerra? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Auto sportive al posto dei missili. Perché invece che bombardare gli Houthi non gli diamo una Corvette? Oppure...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 gennaio 2024

Guerra? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Auto sportive al posto dei missili. Perché invece che bombardare gli Houthi non gli diamo una Corvette? Oppure...”
Jeremy Clarkson ha una soluzione per tutto, che si parli di auto, di ambientalismo o addirittura di guerra. Come risolvere la situazione nello Yemen? “Invece dei missili usiamo delle Chevrolet Corvette”. Assurdo, eppure i conti tornano…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giornalista, contadino, conduttore tv, opinionista, e adesso addirittura polemologo. A quanto pare Jeremy Clarkson sa fare tutto, e soprattutto ha una soluzione adatta a tutto, dalle automobili all’ambientalismo, dalla politica alla calda situazione nello Yemen. Dalle pagine del quotidiano inglese The Sun, dove Jeremy porta avanti una seguitissima rubrica settimanale, il buon vecchio Jezza, così viene chiamato oltremanica, ha provato a spiegare con una semplice (o banale) analogia la situazione sul Mar Rosso, e poi ha proposto una soluzione che, per quanto assurda, secondo lo stesso Clarkson potrebbe la “tonnellata di risentimento antioccidentale” che ogni volta ci lasciamo dietro quando interveniamo in faccende che non ci riguardano. Niente missili contro gli Houthi ma supercar; anzi, meglio ancora delle Chevrolet Corvette, così tornano i conti... D'altronde, scrive Jezza, “se ci fossero due famiglie nella tua strada che litigano per la recinzione del confine nel loro giardino sul retro, non saresti coinvolto. E sicuramente non saresti coinvolto se la famigerata e ribelle famiglia Yobbo che vive in fondo alla strada decidesse di schierarsi con una delle fazioni in guerra”, e “anche se cominciassero a lanciare sassi alle auto che passano e a bloccare la strada con spazzatura in fiamme, tu andresti tranquillamente nella direzione opposta”. Ma, continua Clarkson, “ciò che la Gran Bretagna ha deciso di fare nello Yemen, però, è indossare un paio di pantaloni Begby, marciare verso la casa degli Yobbo e lanciare un mattone attraverso la finestra”. E tutto questo “perché?”, si chiede lo storico volto di Top Gear.

Gli attacchi dei ribelli Houthi dello Yemen a navi mercantili
Gli attacchi dei ribelli Houthi dello Yemen a navi mercantili

Tanto, “se uno dei nostri missili uccide un uomo nello Yemen, suo fratello non si volterà e dirà: ‘OK. Giusto. Hai vinto. Diventerò cristiano e otterrò subito un lavoro d’ufficio nelle risorse umane’”, scrive Clarkson con il suo classico umorismo tagliente. Inoltre, continua, dopo il Kuwait “è diventato tutto un po’ banale. Abbiamo invaso l’Afghanistan perché quache saudita fatto volare gli aerei contro vari punti di riferimento americani e, dopo la perdita di innumerevoli vite, siamo tornati a casa senza aver ottenuto assolutamente nulla”. Stessa storia con Libia, Siria e Iraq, sempre secondo Clarkson, che continua: “Entriamo in questi posti, tutti pieni di giusta indignazione, e dopo aver bombardato tutto torniamo a casa, lasciando dietro di noi solo un vuoto di potere e una tonnellata di risentimento antioccidentale. E ora siamo di nuovo di nuovo in Yemen”. Ma questa volta, forse, una soluzione c’è: “Invece di usare missili e proiettili, perché non bombardiamo a tappeto questi punti caldi del Medio Oriente con Chevrolet Corvette”. Assurdo, vero? Eppure Jeremy spiega la sua proposta con dei numeri: “Il costo della sola guerra in Afghanistan è stato di 2 mila miliardi di dollari. Ciò è sufficiente per acquistare 20 milioni di Corvette - secondo il conto del conduttore britannico -. È uno per ogni adulto dell’intero Paese”, dunque, “se lo zio Sam e il signor Sunak regalano al signor Talebano un’auto sportiva nuova di zecca, quest’ultimo si sentirà meno disposto a farsi esplodere in un centro commerciale”. E in fin dei conti, “perché dovrebbe? Ha una Corvette - sottolinea Jeremy - e chi non ne vuole una?”. E inoltre, “la campagna nello Yemen è ovviamente molto più economica. Ma ciascuno dei missili che lanciamo - scrive Clarkson - costa 30.000 sterline. E si stima che tra noi (Gran Bretagna, ndr) e l’America finora ne siano stati utilizzati 2.000. Quindi sono 60 milioni di sterline. O per dirla in altro modo, 324 Aston Martin DB12”.  Naturalmente esiste anche un’altra soluzione, certamente più consona: “Chiudiamo le tende, lasciamo fare a loro. Perché anche se gli Houthi riuscissero a chiudere il Mar Rosso, che impatto avrebbe questo su di noi, in realtà - si chiede Jeremy - Circa quanto una disputa sulla siepe all’altro capo della tua strada”.

jeremy clarkson
Jeremy Clarkson

More

Jeremy Clarkson torna a sorpresa in tv dopo il caso Meghan Markle e le scuse. A Top Gear? Non proprio...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Comeback

Jeremy Clarkson torna a sorpresa in tv dopo il caso Meghan Markle e le scuse. A Top Gear? Non proprio...

Ma l’avete vista la fidanzata di Jeremy Clarkson in vacanza con lui dopo la chiusura del Diddly Squat Farm Shop? Ecco Lisa Hogan. E i commenti…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Hot Gear

Ma l’avete vista la fidanzata di Jeremy Clarkson in vacanza con lui dopo la chiusura del Diddly Squat Farm Shop? Ecco Lisa Hogan. E i commenti…

Jeremy Clarkson su Giorgia Meloni: “Quella donna melone...”. Sulla protesta dei trattori: “Per gli ambientalisti anche gli agricoltori sono Hitler”. E sulle auto tedesche e cinesi...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'agricoltore asfaltatore

Jeremy Clarkson su Giorgia Meloni: “Quella donna melone...”. Sulla protesta dei trattori: “Per gli ambientalisti anche gli agricoltori sono Hitler”. E sulle auto tedesche e cinesi...

Tag

  • Attualità
  • guerra
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Con il ddl Ferragni gli influencer che “sbagliano” sulla beneficenza pagheranno meno di prima, per forza Chiara esulta...

di Jacopo Tona

Con il ddl Ferragni gli influencer che “sbagliano” sulla beneficenza pagheranno meno di prima, per forza Chiara esulta...
Next Next

Con il ddl Ferragni gli influencer che “sbagliano” sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy