image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Paura e delirio a Sanremo con MOW: ecco tutto quello che faremo al Villaggio del Festival direttamente da Villa Ormond

  • di Michele Monina Michele Monina

30 gennaio 2024

Paura e delirio a Sanremo con MOW: ecco tutto quello che faremo al Villaggio del Festival direttamente da Villa Ormond
MOW sarà presente alla 74esima edizione di Sanremo e sarà media partner dell'evento Il Villaggio del Festival nella splendida cornice di Villa Ormond . Da lì seguiremo il Festival con dirette, articoli, foto e video. Prima con Michele Monina e Luccioola e il loro Bestiario Pop, dove passeranno tutti i protagonisti dell'evento musicale più importante dell'anno, e poi anche attraverso il sito e i social. Ma non solo...

di Michele Monina Michele Monina

Paura e delirio a Sanremo, sì, delirio, ché disgusto, più letterale, sarebbe sgradevole, non lo possiamo usare. Qui su MOW è già stato usato l’anno scorso, e io, personalmente, l’avevo usato esattamente venti anni fa, quando per Tutto Musica mi sono infiltrato dietro le quinte del Festival di Sanremo, quello targato Simona Ventura e Tony Renis, accreditato come parte dello staff ristretto di Piotta, in gara con Ladro di te. Però il concetto sarebbe giusto, e anche il riferimento a nostro Signore Hunter Thompson. Quindi, ok, niente paura e delirio a Sanremo, siamo d’accordo. Diciamo che anche quest’anno saremo a Sanremo durante il Festival, e anche quest’anno ne faremo delle belle. Anzi, diciamocelo noi, siamo qui appunto per raccontarvelo in anteprima, ne faremo delle belle anche più belle dell’anno scorso, andando a dar vita a eventi e iniziative decisamente cool. Innanzitutto dove saremo. MOW quest’anno è dentro il Villaggio del Festival, cioè a Villa Ormond, in quella che chiunque dotato di un minimo di senso estetico e di un vocabolario forse un po’ troppo elementare definirebbe, a ragione, una splendida cornice. La più splendida che c’è in zona, non a caso location anche di altri eventi, che però saranno raccontati altrove. Qui si parla di noi, e di cosa andremo a fare a Sanremo. Ovviamente racconteremo il Festival con i nostri articoli, e quando dico nostri uso sì un plurale maiestatis che ben si addice al mio ego ipertrofico, Sanremo in fondo lo sto già raccontando da giorni, ma nello specifico intendo proprio noi di MOW, molte delle nostre firme concentrate sul tema. Durante il giorno ci saranno reportage e notizie in tempo reale, poi la notte, appena Amadeus ci avrà finalmente liberati, lasciandoci qualche minuto di sonno, verranno pubblicate le pagelle che io e mia figlia Lucia andremo a scrivere, esattamente seguendo le stesse modalità già lette da queste parti riguardo X Factor.

Villa Ormond a Sanremo
Villa Ormond a Sanremo

Sì, perché io e Lucia saremo al Villaggio del Festival, e saremo al Villaggio del Festival perché a partire dalle 10, 10:30 di mattina partirà la lunga cavalcata di Bestiario Pop, interviste che io e Luccioola, quando veste i panni della podcaster mia figlia indossa il nome che si è scelta come fotografa, andremo a fare ai cantanti in gara che verranno lì proprio per incontrarci. Sul sito e sui social di MOW potrete seguirle in diretta. Oltre ai Big in gara incontreremo anche altri artisti, come alcuni dei cantanti che verranno a fare duetti, altri Big in zona perché impegnati proprio nel Festival (Paola e Chiara? Certo, ma non solo loro), oltre che alcuni interessanti emergenti. Questo andrà di scena fino alle 12:30, circa, per poi riprendere intorno alle 14:30, fino alle 18. Tante interviste, nelle quali si parlerà del Festival, certo, ma coi toni poco formali del podcast che, altra notizia, a seguire tornerà proprio su MOW nella sua seconda stagione (la prima, a sua volta, sarà qui presente). La pausa pranzo, le parole sono importanti, diceva Michele Apicella a bordo piscina in Palombella rossa, vedrà la parte delle interviste spostarsi nel ristorante del Villaggio del Festival, dove ogni giorno incontrerò uno dei cantanti in gara per una intervista assolutamente originale. A tavola, si sa, ci si rilassa, e cosa di meglio per i cantanti in gara che lasciare lontano lo stress per qualche minuto? Questo spazio si chiama, dicevo prima del mio ego ipertrofico, Bistrot Monina, i nomi degli ospiti, già fissati, ve li diremo più avanti (mica vorrete che sia solo Amadeus a rompere con questo stillicidio di notizie?). Anche Bistrot Monina andrà sul sito di MOW, ma anche sui social, sotto forma di dirette e di stories, come si diceva un tempo in questi casi, stay tuned.

Michele Monina e Luccioola
Michele Monina e Luccioola

Quindi, ricapitolando, a Sanremo saremo al Villaggio del Festival, andando a inaugurare le danze già lunedì, quando ancora Sanremo sarà Sanremo solo per noi che siamo già lì, la kermesse inizierà solo la sera dopo, quando all’interno del Gran Galà della Stampa consegnerò con le mie mani il “Premio Speciale della Critica” al Padiglione Liberty Pedriali, nel giardino di Villa Ormond. Da martedì, poi, quando ancora il Festival non avrà fatto il suo esordio in tv, partiremo prima con Bestiario Pop, io e Luccioola, poi con Bistrot Monina, solo io, i Big del Festival e altri artisti a venirci a trovare e chiacchierare con noi. Nel mentre sul sito troverete reportage e cronache dal Festival, mentre a partire dalle prime luci dell’alba di mercoledì, quando la prima puntata sarà conclusa, troverete le pagelle padre e figlia, mie e di Lucia. Io, per la cronaca, la sera resterò nello studio di Bestiario Pop, sempre a Villa Ormond, perché quando partirà la sigla del Festival sarò in diretta sul canale Twitch di Enrico Silvestrin, lui a Roma e io a Sanremo, a commentare cazzeggiando il Festival. Con me, a Sanremo, ci sarà Pinuccio, con suoi interventi spot, anche sul suo Instagram, a sua volta collegato ci sarà anche Daniele Montesi, dei The Suckerz, youtuber di ottimo successo. La serata del giovedì, per non farci mancare niente, saremmo in diretta anche sul canale del Cerbero, in una live condivisa. Ogni sera avremo ospiti, in presenza lì nello studio, o al telefono. Anche di questo avrete stories e dirette sui canali social di MOW. Insomma, non sarà paura e delirio a Sanremo (delirio di certo sì), ma sarà qualcosa di unico e irripetibile. Mettetevi comodi, voi che potete, e preparate i thermos col caffè.

More

Perché Mengoni annuncia adesso il tour nel 2025? C'entra Sanremo, ma non solo...

di Michele Monina Michele Monina

carpe diem

Perché Mengoni annuncia adesso il tour nel 2025? C'entra Sanremo, ma non solo...

Ok, ma chi caz*o è Aitana, la cantautrice e attrice spagnola che canta “Farfalle” (Mariposas) con Sangiovanni a Sanremo 2024?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La conquista dell'Italia?

Ok, ma chi caz*o è Aitana, la cantautrice e attrice spagnola che canta “Farfalle” (Mariposas) con Sangiovanni a Sanremo 2024?

Sanremo si ama? Al Festival 2024 Sangiovanni si ama da solo: come gli è venuto in mente di fare la cover di sé stesso, Farfalle (Mariposas) con Aitana?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Citarsi addosso

Sanremo si ama? Al Festival 2024 Sangiovanni si ama da solo: come gli è venuto in mente di fare la cover di sé stesso, Farfalle (Mariposas) con Aitana?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Facile invecchiare bene se sei ricco sfondato: abbiamo letto “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini, ma com’è? Un cocktail di banalità e vigliaccheria. Ma la filosofia è una cosa seria, il contrario di quello che scrive il “guru” del Corriere

    di Leonardo Caffo

    Facile invecchiare bene se sei ricco sfondato: abbiamo letto “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini, ma com’è? Un cocktail di banalità e vigliaccheria. Ma la filosofia è una cosa seria, il contrario di quello che scrive il “guru” del Corriere
  • W IL LESBO PATRIARCATO! Elodie si inginocchia a Gianna Nannini che le strizza le tette: a San Siro si consuma l'addio al femminismo, facciamo largo al clitoride rock? [VIDEO]

    di Ottavio Cappellani

    W IL LESBO PATRIARCATO! Elodie si inginocchia a Gianna Nannini che le strizza le tette: a San Siro si consuma l'addio al femminismo, facciamo largo al clitoride rock? [VIDEO]
  • Ma la cinquina finalista al Premio Strega ha mai fatto così cagare? Spoiler: no. Abbiamo letto i libri di Paolo Nori (Chiudo la porta e urlo), Nadia Terranova (Quello che so di te), Andrea Bajani (L'anniversario) e gli altri…

    di Jacopo Tona

    Ma la cinquina finalista al Premio Strega ha mai fatto così cagare? Spoiler: no. Abbiamo letto i libri di Paolo Nori (Chiudo la porta e urlo), Nadia Terranova (Quello che so di te), Andrea Bajani (L'anniversario) e gli altri…
  • Non rompete il caz*o al Premio Campiello: Saviano, Terranova e Ciabatti fuori dalla cinquina uno scandalo? Vi meritate il mainstream del premio Strega (dove vincono i best seller tipo “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio)

    di Jacopo Tona

    Non rompete il caz*o al Premio Campiello: Saviano, Terranova e Ciabatti fuori dalla cinquina uno scandalo? Vi meritate il mainstream del premio Strega (dove vincono i best seller tipo “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio)
  • LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati

    di Gianmarco Aimi

    LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati
  • Abbiamo letto “Traditi” (Piemme), il libro di Massimo Giletti e Antonio Ingroia, ma com’è? Altro che eroi antimafia, Falcone e Borsellino vennero “isolati” dalla magistratura: tutte le bombe del libro-intervista su Palermo...

    di Matteo Suanno

    Abbiamo letto “Traditi” (Piemme), il libro di Massimo Giletti e Antonio Ingroia, ma com’è? Altro che eroi antimafia, Falcone e Borsellino vennero “isolati” dalla magistratura: tutte le bombe del libro-intervista su Palermo...

di Michele Monina Michele Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michael Cunningham nel nuovo libro “Day” non è all’altezza di sé stesso, ma è comunque meglio dei nostri premi Strega: vero Sandro Veronesi?

di Alessia Kant

Michael Cunningham nel nuovo libro “Day” non è all’altezza di sé stesso, ma è comunque meglio dei nostri premi Strega: vero Sandro Veronesi?
Next Next

Michael Cunningham nel nuovo libro “Day” non è all’altezza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy