image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

3 febbraio 2024

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”
L’educazione dei figli, il calcio e il razzismo, le nuove auto elettriche senza lunotto posteriore e le proteste dei trattori, Jeremy Clarkson ha una parola buona (e una cattiva) per tutti. E intanto diventa un eroe per gli agricoltori francesi…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

No, Jeremy Clarkson non dice (o scrive) mai nulla di banale, anzi. Infatti, le dichiarazioni e i corsivi del volto storico di Top Gear, che sta per tornare in tv con Chi vuol essere milionario?, sono spesso causa di grandi polemiche. Non è poi una novità l’intenzione di Jezza, questo il suo soprannome oltremanica, si voler sempre fare il bastian contrario della situazione. Un ruolo che gli si addice alla perfezione, ma che a volte lo ha messo nei guai; come quando osò criticare, con parole molto dure, la duchessa di Sussex Meghan Markle. Comunque sia, Jeremy è così, ormai lo abbiamo imparato a conoscere; ma soprattutto è così che abbiamo imparato ad amarlo. Una sorta di megafono delle opinioni più soffocate della società, e che nessun altro è autorizzato a esprimere. Con i suoi vari editoriali settimanali, Clarkson tiene aggiornati i propri fan e lettori delle ultime novità, e soprattutto dei suoi pensieri. Nell’ultimo articolo pubblicato dal quotidiano britannico The Sun, Jezza si è scagliato contro i genitori e la loro nuova educazione, “sostengono sempre i loro figli”, contro i giovani del movimento woke (ovviamente), e contro Marcus Rashford, calciatore del Manchester United protagonista di una grande polemica in Uk. Ma soprattutto Clarkson ha parlato della Polestar 4, descritta come “una sorta di Volvo elettrica poco interessante”, e delle proteste degli agricoltori francesi, di cui egli stesso è diventato una sorta di eroe. L’idolo delle proteste dei trattori...

Proteste agricoltori
In Francia gli agricoltori bloccano le strade con i loro trattori

Prima vittima di Clarkson: il nuovo SUV coupé svedese. “La nuova Polestar 4 - scrive Jezza - non avrà il lunotto posteriore. Ciò renderà difficile vedere fuori. Quindi - continua Clarkson - invece di uno specchietto retrovisore ci sarà uno schermo collegato con una fotocamera”. Quella delle telecamere al posto degli specchietti retrovisori pare essere una soluzione molto amata dalle vetture di ultima generazione, ma non da Jezza: “Tutto ciò mi fa meravigliare. E se avessimo sempre avuto fotocamere e schermi e qualcuno avesse inventato una nuova e semplice invenzione chiamata ‘lo specchio’? Sospetto che gli staccheremmo le mani a morsi”. Capitolo chiuso con le automobili, ma aperto con i trattori. Negli ultimi giorni le proteste degli agricoltori in Francia si sono inasprite sempre più, tant’è che “questa settimana hanno bloccato così tante autostrade con i loro mezzi agricoli che Parigi è stata virtualmente tagliata fuori”, e - continua Clarkson - “mentre scrivo la carenza di cibo nella capitale diventa sempre più probabile”. Comunque sia, negli ultimi giorni Jeremy è stato indicato da uno degli agricoltori francesi come una sorta di esempio.  A nominarlo è stato Robin Leduc, contadino trentenne, che ha dichiarato: “Una delle nostre celebrità francesi dovrebbe fare come Jeremy Clarkson” (fonte The Telegraph). Ebbene, la risposta di Jezza è arrivata, prima su Twitter, e poi sulle pagine del The Sun. Nel suo editoriale, infatti, il giornalista e conduttore tv ha reso omaggio agli sforzi degli agricoltori francesi e si è detto molto lusingato delle parole di Leduc, ma ha anche sottolineato che c’è già una sua versione francese, ovvero Olivier Martinez (attore parigino),“ogni volta che lo vedo - ha commentato ironicamente Clarkson - è come guardarmi allo specchio”.

Jeremy Clarkson tweet
Il tweet di Jeremy Clarkson scritto in francese

More

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una nuova eroina

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La sai l'ultima?

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr

Guerra? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Auto sportive al posto dei missili. Perché invece che bombardare gli Houthi non gli diamo una Corvette? Oppure...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La soluzione

Guerra? Jeremy Clarkson ha la soluzione: “Auto sportive al posto dei missili. Perché invece che bombardare gli Houthi non gli diamo una Corvette? Oppure...”

Tag

  • Auto elettrica
  • Jeremy Clarkson
  • Proteste

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutto quello che non ci mancherà di Vittorio Emanuele di Savoia

di Ottavio Cappellani

Tutto quello che non ci mancherà di Vittorio Emanuele di Savoia
Next Next

Tutto quello che non ci mancherà di Vittorio Emanuele di Savoia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy